[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Gita bagnata una sola foto scattata.
Gita bagnata una sola foto scattata.
Se hai fatto il Tremalzo passando per San Michele ritieniti fortunata
di aver trovato la nebbia bassa cosi non ti a vista nessuno, non so se mi spiego
senza entrare nei particolari.
Sterrati in Valvestino ne conosco ma il problema è sempre lo stesso, il monte in questione forse Cima Tombea?
Il percorso migliore di sicuro è il Passo Nota con varie scorciatoie e non
fatto due volte quasi 30 anni fà, farlo adesso in estate poi è da suicidio
non perchè sia pericoloso ma ......
Comunque prima o poi ci vado in Autunno o Inverno.
di aver trovato la nebbia bassa cosi non ti a vista nessuno, non so se mi spiego
senza entrare nei particolari.
Sterrati in Valvestino ne conosco ma il problema è sempre lo stesso, il monte in questione forse Cima Tombea?
Il percorso migliore di sicuro è il Passo Nota con varie scorciatoie e non
fatto due volte quasi 30 anni fà, farlo adesso in estate poi è da suicidio
non perchè sia pericoloso ma ......
Comunque prima o poi ci vado in Autunno o Inverno.
Gita bagnata una sola foto scattata.
Il Tremalzo l'ho fatto con il permesso perchè ho dormito due notti in un albergo del comune di Tremosine.
No, gli altri sterrati che hai citato tu non li conosco. Stasera guardo la cartina e poi ti dico il nome. Scendevo da Magasa, dove ci sono le capanne, e da lì sono andata in esplorazione. Ero sola e mi sono pure capottata.
(Adesso rido, in quel momento no!
) Fortuna ha voluto che avevo su una valigia laterale e la moto mi è caduta proprio da quella parte e sono riuscita da sola a tirare su la moto.
Prima ed unica volta. ![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
No, gli altri sterrati che hai citato tu non li conosco. Stasera guardo la cartina e poi ti dico il nome. Scendevo da Magasa, dove ci sono le capanne, e da lì sono andata in esplorazione. Ero sola e mi sono pure capottata.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
- anALPhaBETA
- Messaggi: 973
- Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
- Località: Feltre (BL)
Gita bagnata una sola foto scattata.
Val Vestino: grazie fantom!
Motera io non conosco assolutamente nessun sterrato, ribadisco che ci sono transitata SOLO su asfalto, d'altro canto per me è un po' lunghetta la strada se percorsa con la paperotta che mi fa i 90 se sono in discesa!
Antefatto: su Anima Guzzista hanno organizzato alcuni anni fa un giro di due giorni in val Vestino con visita al lago di Idro e d'Iseo, marito, amico del marito ed io abbiamo aderito all'iniziativa e abbiamo fatto strada con un amico di Trento; ancora oggi, incontrandolo, non smetto di ringraziarlo perché se fosse stato per me ancora sarei li a girare cercando di trovare il gruppo o la via per tornare a casa.
Avremmo dovuto dormire a Magasa ma io mi sono rifiutata perché per raggiungere l'ostello c'era da fare una strada sterrata (strada
... sentiero!) e con “gioia mia” che pesa più di 200 chili mi è venuto il panico solo al pensiero e poi … dormitorio comune!
Così in promiscuità va bene per gli uomini che fanno subito caserma ma anche questi si sono lamentati per il solito orchestrale che è andato di segaccio tutta la notte
poi ancora il bagno all'esterno con coda per i vari servizi: per quanto mi riguarda preferisco stare a casa, sono piena zeppa di luoghi incantevoli! perciò siamo andati in un B&B a Persone, paesino incantevole, mi è piaciuto in maniera esagerata, non smettevo più di fotografarlo … e a me paesi, città e opere umane difficilmente piacciono!
La cosa peggiore e inaspettata è stata però il come sono “andati a piano”!
Non ho visto niente,
tranne l'asfalto non ho visto altro, quando finalmente giungevo al punto di ritrovo questi risalivano in moto e partivano … ed io a rincorrere con l'ansia di non farmi attendere (leggi: rompere le @@ meno possibile)
Mi sono offesa,
si è organizzato un giro con una 50ina di partecipanti, alcuni bravi, altri molto meno (che si sono lamentati per l'eccessiva velocità) moltissimi che non conoscevano zone e strade e la sottoscritta che, ad eccezione del trentino, non riesce praticamente mai ad uscire dalla sua regione;
mi sono offesa a morte: vado per inebriarmi delle bellezze del posto e non ho veduto assolutamente niente! Da anima guzzista ho cancellato la mia presentazione e tutti gli inserimenti che ho avuto la pazienza di scovare e poi non ci sono più entrata.
Tanto ho insistito che l'anno dopo marito ed io siamo tornati: OOOOOOOhh!!! che spettacolo!
Ancora siamo tornati a dormire a Persone e abbiamo girato per due giorni e debbo dire che il posto mi ha affascinata, me lo sono bevuto con gli occhi, ho goduto alla visione di roccia, tanta roccia viva come quella che mi piace, e boschi ed erba e ruscelli e … oddio: parallela alla strada asfaltata al di la della stretta valle corre una straduccia sterrata, tanto la ho guardata che quasi mi pare rivederla.
Incantevole vallata, stretta e selvaggia, di una bellezza per me assolutamente irresistibile.
Treviso?
ma non siamo in Veneto! siamo andati a vedere, alzandoci verso Treviso bresciano appare il lago come postato da fantom, e poi la strada diventa stretta stretta (ed io in ansia) e poi quel gioiello di chiesa (Madonna di … ? chiedo venia ma sono con altro pc e non ho foto e riferimenti) … insomma l'anno dopo siamo ritornati per salire a Tremosine e percorrere una bellissima panoramica sul lago di Garda quindi due volte perché la prima ho lasciato solo il fumo del bicilindrico che subito si è disperso, ho lasciato il disturbo di un rumore senza scopo che presto è cessato, la prima volta non è rimasto di me niente, ne uno sguardo ne un battito accelerato per la meraviglia ![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
L'anno scorso non abbiamo potuto tornare, quest'anno nemmeno … spero tanto per il prossimo anno perché ho scordato in quei luoghi un pezzetto di cuore
Motera io non conosco assolutamente nessun sterrato, ribadisco che ci sono transitata SOLO su asfalto, d'altro canto per me è un po' lunghetta la strada se percorsa con la paperotta che mi fa i 90 se sono in discesa!
Antefatto: su Anima Guzzista hanno organizzato alcuni anni fa un giro di due giorni in val Vestino con visita al lago di Idro e d'Iseo, marito, amico del marito ed io abbiamo aderito all'iniziativa e abbiamo fatto strada con un amico di Trento; ancora oggi, incontrandolo, non smetto di ringraziarlo perché se fosse stato per me ancora sarei li a girare cercando di trovare il gruppo o la via per tornare a casa.
Avremmo dovuto dormire a Magasa ma io mi sono rifiutata perché per raggiungere l'ostello c'era da fare una strada sterrata (strada
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
La cosa peggiore e inaspettata è stata però il come sono “andati a piano”!
Non ho visto niente,
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Mi sono offesa,
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
mi sono offesa a morte: vado per inebriarmi delle bellezze del posto e non ho veduto assolutamente niente! Da anima guzzista ho cancellato la mia presentazione e tutti gli inserimenti che ho avuto la pazienza di scovare e poi non ci sono più entrata.
Tanto ho insistito che l'anno dopo marito ed io siamo tornati: OOOOOOOhh!!! che spettacolo!
Ancora siamo tornati a dormire a Persone e abbiamo girato per due giorni e debbo dire che il posto mi ha affascinata, me lo sono bevuto con gli occhi, ho goduto alla visione di roccia, tanta roccia viva come quella che mi piace, e boschi ed erba e ruscelli e … oddio: parallela alla strada asfaltata al di la della stretta valle corre una straduccia sterrata, tanto la ho guardata che quasi mi pare rivederla.
Incantevole vallata, stretta e selvaggia, di una bellezza per me assolutamente irresistibile.
Treviso?
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
L'anno scorso non abbiamo potuto tornare, quest'anno nemmeno … spero tanto per il prossimo anno perché ho scordato in quei luoghi un pezzetto di cuore
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...
Gita bagnata una sola foto scattata.
Un tragitto che mi sento di consigliarvi con alcuni chilometri di sterrato
divisi in due parti percorribili con moto anche stradali è questo
Da Gargnano si sale verso la Valvestino per poi scendere a Idro, si percorre la sponda occidentale del lago fino ad Anfo, appena usciti dall'abitato sulla
sinistra c'è la strada che porta al passo Baremone per poi arrivare al Maniva.
Dal Maniva si prende la direzione per il Crocedomini, da qui si scende verso
Gaver e poi Bagolino direzione Brescia.
Totnati sul lago lasciamo la direzione per Brescia e andiamo verso nord in
Trentino dopo 5-6 Km prendiamo per Storo direzione valle di Ledro con il
suo bellissimo laghetto per poi scendere verso Riva del Garda.
Nella fretta ho sbagliato io si scrive Valvestino.
divisi in due parti percorribili con moto anche stradali è questo
Da Gargnano si sale verso la Valvestino per poi scendere a Idro, si percorre la sponda occidentale del lago fino ad Anfo, appena usciti dall'abitato sulla
sinistra c'è la strada che porta al passo Baremone per poi arrivare al Maniva.
Dal Maniva si prende la direzione per il Crocedomini, da qui si scende verso
Gaver e poi Bagolino direzione Brescia.
Totnati sul lago lasciamo la direzione per Brescia e andiamo verso nord in
Trentino dopo 5-6 Km prendiamo per Storo direzione valle di Ledro con il
suo bellissimo laghetto per poi scendere verso Riva del Garda.
Nella fretta ho sbagliato io si scrive Valvestino.
Gita bagnata una sola foto scattata.
Lo sterrato del Baremone l'ho fatto l'anno scorso, molto carino e facile e poi la parte in alto, quella dove ci sono alcune gallerie, prima del Maniva, è davvero suggestiva per lo strapiombo. Per fortuna che salendo da quella parte la montagna è alla dx. Io non riuscivo a guardare sulla sx.
L'anno scorso quando passai io, se non ricordo male era luglio, stavano facendo dei lavori di manutenzione e in certi punti si passava giusto con una moto.
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
L'anno scorso quando passai io, se non ricordo male era luglio, stavano facendo dei lavori di manutenzione e in certi punti si passava giusto con una moto.
Gita bagnata una sola foto scattata.
Dal Maniva che direzione hai preso?
Quella parte di strada è un cantiene aperto da 30 trentanni, se non sei andata
al Crocedomini ti consiglio di andarci prima che lo asfaltino, io ci vado almeno
una volta l'anno.
Se non hai ancora visto la piana di Gaver bè![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Quella parte di strada è un cantiene aperto da 30 trentanni, se non sei andata
al Crocedomini ti consiglio di andarci prima che lo asfaltino, io ci vado almeno
una volta l'anno.
Se non hai ancora visto la piana di Gaver bè
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Gita bagnata una sola foto scattata.
Il Maniva e il Crocedomini li conosco ormai da parecchio e li ho già fatti entrambi parecchie volte, è un giro classico.
Non c'è Maniva senza Crocedomini.
Però quella volta lì era la prima che salivo facendo il Baremone.
Ho guardato la cartina: il passo di cui parlavo qualche post fa e di cui non ricordavo il nome è il passo d'Ere. L'ho fatto sia salendo da Costa che al contrario, ovvero partendo dal lago di Garda e arrivando a Costa.
L'ho trovato più difficile quest'ultima volta. E la prima volta che l'ho fatto, quella in cui ero sola e mi son capottata ero con il gs650, mentre l'ultima volta con la Betabelva.![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Non c'è Maniva senza Crocedomini.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Però quella volta lì era la prima che salivo facendo il Baremone.
Ho guardato la cartina: il passo di cui parlavo qualche post fa e di cui non ricordavo il nome è il passo d'Ere. L'ho fatto sia salendo da Costa che al contrario, ovvero partendo dal lago di Garda e arrivando a Costa.
L'ho trovato più difficile quest'ultima volta. E la prima volta che l'ho fatto, quella in cui ero sola e mi son capottata ero con il gs650, mentre l'ultima volta con la Betabelva.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Gita bagnata una sola foto scattata.
Recentemente mi e' capitato di leggere un ordinanza comunale in cui si parlava di risistemare (io leggofantom ha scritto:se non sei andata al Crocedomini ti consiglio di andarci prima che lo asfaltino, io ci vado
almeno una volta l'anno
"asfaltare") quella strada. Conviene quindi andare in fretta, anche se i tempi italici sono quelli che
sono...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Gita bagnata una sola foto scattata.
Speriamo che questa volta ci aiuti la crisi economica. ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Gita bagnata una sola foto scattata.
O capito, puoi allungare il pezzo di sterrato imboccando la strada che porta al d'Ere non da Costa ma dai pressi della diga e non ci sono divieti, sicuramente è il pezzo migliore.motera ha scritto:Il Maniva e il Crocedomini li conosco ormai da parecchio e li ho già fatti entrambi parecchie volte, è un giro classico.
Non c'è Maniva senza Crocedomini.![]()
Però quella volta lì era la prima che salivo facendo il Baremone.
Ho guardato la cartina: il passo di cui parlavo qualche post fa e di cui non ricordavo il nome è il passo d'Ere. L'ho fatto sia salendo da Costa che al contrario, ovvero partendo dal lago di Garda e arrivando a Costa.
L'ho trovato più difficile quest'ultima volta. E la prima volta che l'ho fatto, quella in cui ero sola e mi son capottata ero con il gs650, mentre l'ultima volta con la Betabelva.