[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Immersione subacquea con i bambini

I motoalpinisti sono gente fantasiosa e creativa… Ecco quindi un posto per raccontare i nostri hobby, sport e altri interessi oltre alla moto, e magari descrivere le nostre piu' belle realizzazioni
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da angelofarina » dom 21 mar, 2010 6:38 pm

Vista la giornata uggiosa, ho scartabellato e trovato qualche foto. Ma non so piu' dove sono finite le piu' vecchie, quando i miei figli erano davvero piccoli.
Comunque ecco qui:

Adriano a 4.5 anni (Capocaccia, 1995):
Immagine
Immagine

Giacomo a 6 anni (Capocaccia 2001):
Immagine
Qui era a 15m di profondita' alla statua del delfino, sullo sfondo si vede anche Adriano.

E qui la squadra al completo:


Immagine

Quello in mezzo, Argo, impazziva quando i bambini si immergevano, cercava di recuperarli in tutti i modi. nuotava sino ad un metro di profondita', li afferrava per le pinne e li tirava su. Ma non trovo nessuna foto di Argo sott'acqua, e si' che gliene avevo fatte tante...

Non trovo neanche foto dell'ala subacquea, altro sport semi-motoristico con cui i miei figli si delattavano durant le vacanze al mare. E' una taviola di legno larga circa 1m, che veniva legata dietro il gommone con una fune di circa 30m. Il bambino, con pinne e maschera, si aggrappa alla tavola, ed usandola a mo' di alettone, si immerge sino a circa 10m di profondita', in apnea, mentre il gommone avanza a circa 3 nodi di velocita'...
E' divertentissimo, ma bisogna essere capaci di compensare senza mano sul naso...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da Misso » mar 23 mar, 2010 1:30 pm

ala subacquea, altro sport semi-motoristico .... Il bambino, con pinne e maschera, si aggrappa alla tavola, ed usandola a mo' di alettone, si immerge sino a circa 10m di profondita', in apnea,

E' importantissimo farlo SOLO in apnea, perche' con le bombole, a causa della velocita' con cui si puo' con l'ala raggiungere la superfice, puo' diventare rischiosissimo.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da angelofarina » mar 23 mar, 2010 5:37 pm

Eh si', si schizza fuori con tale impeto che si vola letteralmente in aria, e poi si ricade con una gran panciata... L'altro problema e che se il gommone va troppo forte l'acqua ti strappa via la maschera...
Comunque e' divertentissimo planare supra un fondale sabbioso con dei massoni, "copiandoli" da vicino.... Ovviamente senza sbatterci contro....

Avatar utente
bobco
Messaggi: 71
Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
Località: Pescara

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da bobco » dom 23 mag, 2010 11:01 pm

Ciao Angelo,
ho provato a contattare alcune associazioni subacquee che organizzano corsi nella mia città (Pescara) ma nessuna accetta bambini sotto i 12 anni di età.

Potresti dirmi quali sono le scuole (intendo PADi, FIPSAS, altro) che contemplano i corsi di immersione con ARA per bambini di 7 anni.

Grazie. :D
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da angelofarina » lun 24 mag, 2010 3:18 am

Purtroppo non ho contatti con i sub della tua zona... Qui nella nostra zona la societa' che ha fatto da apripista e' la Sesto Continente di Reggio Emilia, a didattica FIPS.
Li' si comincia a tre mesi, e verso l'anno si usano gia' pinne, maschera e boccaglio. Ad un'anno e mezzo vai di bombolino...
Pero' ci vuole una piscina speciale, con acqua ultra-filtrata (da piccoli puo' sempre scappare qualcosa..) e mantenuta a temperatura molto elevata...
Non sono molte le societa' ad avere accesso ad una struttura simile, ed a disporre di istruttori preparati per lavorare con i neonati.
In Sardegna, quando andavo a Capocaccia, i ragazzi del Diving center locale, a didattica PADI, non hanno mai avuto problemi a dare le bombole ai miei bambini, anche da piccolissimi (4 anni)....
Ovviamente pero' per me e' facile, io e mia moglie siamo istruttori. Comunque, se trovi un istruttore che ha insegnato ai suoi figli, probabilmente non avra' problemi ad organizzare un mini-corso anche per i tuoi (di qualunque didattica sia, in realta' le differenze sono molto meno di quanto le varie organizzazioni vogliano far credere).
Verso i 6-7 anni e' l'eta' ideale, i bambini gia' capiscono tutto, ma sono ancora sufficientemente ubbidienti da non dare problemi.
Ovviamente sotto i 12 anni non e' possibile avere alcuna certificazione (o brevetto) che abiliti all'immersione non accompagnata, i bambini debbono andare sott'acqua solo sotto i vigli occhi di un istruttore (meglio due)...
Ritengo inoltre fondamentale che i bambini vengano avviati, piu' o meno nella stessa fascia di eta', anche ad altri soprt "pericolosi", come appunto la moto da fuoristrada, lo sci, la mountain bike, il pattinaggio, l'escursionismo in montagna (trekking), la vela, la canoa, etc.
In realta' si hanno interessanti effetti sinergici fra sport diversissimi, quel che conta e' instaurare fra genitori e figli un codice di comportamento generale da adottare per affrontare situazioni potenzialmente pericolose.
I miei figli hanno imparato cosi' una sorta di "modalita' operativa da pericolo", che li rende calmi, ubbidienti, non piagnucolosi o isterici, e che consente di guidarli ad uscire dalle situazioni incresciose nel modo meno pericoloso e piu' efficace. E' una conquista che vale per tutta la vita, e che si puo' ottenere praticando molti sport diversi....

Avatar utente
bobco
Messaggi: 71
Iscritto il: lun 15 mar, 2010 1:55 pm
Località: Pescara

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da bobco » mar 25 mag, 2010 6:29 pm

Grazie per le informazioni. Proverò ad approfondire ulteirormente la ricerca.

Ciao.
Suzuki V-Strom 650 Traveller
Suzuki DR350S

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

Immersione subacquea con i bambini

Messaggio da alfista1974 » mar 30 ago, 2011 3:27 am

Pure io faccio SUB ... la mia esperienza parte con PADI ufficialmente nel 2002 ma in realtà ho iniziato con mio padre ( come per la moto e per la chitarra elettrica ) all' età di 8 anni ( 1982 ) .
Ora sono assistente istruttore PADI ma sempre grazie al vecchio la mia formazione si è basata sul manuale federale di immersione Versione 8 ... ed ora sto conseguendo con successo il Cross da PADI a FIAS .
In effetti come PADI si nota questo voler gettare in acqua a tutti i costi cani e porci al fine di fatturare ... ma fidatevi se vi dico che c'è di mooooolto peggio !!!
In ogni caso tutto dipende dalla testa dell' istruttore ... il mio in particolare ( un santo ) dice sempre che deve essere l' istruttore a fare la didattica e non il contrario .
Come FIAS ... se tutto va bene dovrebbe partire il primo corso minisub volto a bambini che abbiano compiuto i 6 anni e che certifica fino a 12 mt ( potrei dire una cazzata non sono ancora informato ) ... so solo che mio figlio ha 5 anni ed ha già fatto la prova in acqua confinata ma non disdegna snorkeling con maschera e mutino .
Sinceramente ... e concludo ... non ho mai visto nessuno di più portato e dotato per gli sport acquatici in genere di un bambino ... e la subacquea non è da meno .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Rispondi