[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ritrovamento (s)fortunato
Ritrovamento (s)fortunato
Ciao, ho portato a casa una Bultaco 350 sherpa 199a del 1981 e mi piacerebbe riportarla alle condizioni originali. Dato che era in un pollaio vi lascio immaginare in che stato si trova, motore bloccato, senza cassa filtro, carburatore, fianchetti, sella e varie...insomma un classico! Gradirei ricevere consigli e tutto quello che mi puo' aiutare a riportarla agli antichi splendori
Ho la motociclettite acuta e mi hanno prescritto la trialina
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Ritrovamento (s)fortunato
Ciao .
Non ho una grande esperienza in restauri ... ma quella che hai trovato è una delle prime moto che ho avuto .
Posso consigliarti di trovare più immagini possibili ed uno schema tecnico ed elettrico completi ( internet in questi casi non ha rivali ) e fare un' attenta cernita di cosa puoi salvare ( anche un motore bloccato con una buona rettifica può tornare a funzionare )
Per i pezzi che mancano o che dovrai sostituire ... beh ... il massimo sarebbe trovarne un' altra e vedere se di due se ne fa una buona ... ma al limite puoi tenere d' occhio le mostre scambio di Auto e Moto d' epoca ... in questo periodo ed in primavera ce ne sono parecchi .
Buon lavoro ... magari posta qualche foto ... a qualcuno potrebbero venire in mente suggerimenti utili .
Ciao .
Non ho una grande esperienza in restauri ... ma quella che hai trovato è una delle prime moto che ho avuto .
Posso consigliarti di trovare più immagini possibili ed uno schema tecnico ed elettrico completi ( internet in questi casi non ha rivali ) e fare un' attenta cernita di cosa puoi salvare ( anche un motore bloccato con una buona rettifica può tornare a funzionare )
Per i pezzi che mancano o che dovrai sostituire ... beh ... il massimo sarebbe trovarne un' altra e vedere se di due se ne fa una buona ... ma al limite puoi tenere d' occhio le mostre scambio di Auto e Moto d' epoca ... in questo periodo ed in primavera ce ne sono parecchi .
Buon lavoro ... magari posta qualche foto ... a qualcuno potrebbero venire in mente suggerimenti utili .
Ciao .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Ritrovamento (s)fortunato
Incomincia dal motore togliendo la candela e riempiendo il cilindro di
disossidante,lo stesso per il cambio.
Passata di disossidante e/o olio ovunque.
Lasciare macerare a lungo aggiungere sale pepe e aromi quanto basta.
Preparare un fuoco vigoroso e portare a cottura.
Servire a tavola con un buon contorno e vino adeguato.
(mi sono fatto prendere la mano tentando di imitare le pallose trasmissioni
televisive).
Sbloccato il motore e tolto il grosso dell'ossidazione incomincerai a capire
che cosa dovrai fare da grande ed eventualmente incominciare a girare
i vari mercatini tipo Novegro (che si terra' a novembre).
Io ci vado anche solo per curiosita' a girare tra le vecchie glorie.
disossidante,lo stesso per il cambio.
Passata di disossidante e/o olio ovunque.
Lasciare macerare a lungo aggiungere sale pepe e aromi quanto basta.
Preparare un fuoco vigoroso e portare a cottura.
Servire a tavola con un buon contorno e vino adeguato.
(mi sono fatto prendere la mano tentando di imitare le pallose trasmissioni
televisive).
Sbloccato il motore e tolto il grosso dell'ossidazione incomincerai a capire
che cosa dovrai fare da grande ed eventualmente incominciare a girare
i vari mercatini tipo Novegro (che si terra' a novembre).
Io ci vado anche solo per curiosita' a girare tra le vecchie glorie.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Ritrovamento (s)fortunato
Un amico ne ha una restaurata in garage. Se serve posso fotografarla "abbondantemente" ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ritrovamento (s)fortunato
Il restauro è un lavoro da certosino che comporta un'enorme pazienza, forse se c'è qualche motoclub del marchio puoi chiedere dove puoi trovare i pezzi di ricambio. Ad ogni modo auguri per le tua impresa.
è percaso cosi la tua bultaco
![[Freccia] :arrow:](./images/smilies/icon_arrow.gif)


-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Ritrovamento (s)fortunato
Auguri!
Ma nella grotta dove l'hai trovata c'era anche il formaggio a stagionare
o solo la moto????![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ma nella grotta dove l'hai trovata c'era anche il formaggio a stagionare
o solo la moto????
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ritrovamento (s)fortunato
ti ho sistemato le foto
certo che ce n'è di lavoro da fare
certo che ce n'è di lavoro da fare
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Re: è percaso cosi la tua bultaco
7501mauro ha scritto:sembra uguale o no ??
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ho la motociclettite acuta e mi hanno prescritto la trialina
Ritrovamento (s)fortunato
Mandi Pota,la vedo moooolto dura.Dalla descrizione del motore e le foto c'è da pensarci su' se ti conviene riportarla agli antichi splendori.Comunque,se ti servono consigli su dove cercare i ricambi (cosi' ti fai un'idea) fai un fischio.