[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

rokes ha ragione!

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

rokes ha ragione!

Messaggio da anALPhaBETA » ven 11 nov, 2011 1:52 am

ho chiuso: indispensabile non cacciarsi in situazioni difficili, prioritario non creare difficoltà al coniuge ... però nonostante le ottime intenzioni con 3 ore libere e un cielo così ... :!: :roll:
tra dovere e desiderio non ho avuto esitazioni a scegliere il percorso e, ad eccezione di un tratto che non era più strada ma era divenuto un torrentello, il tragitto si è rivelato più facile del solito a causa di nuovi tratti convertiti ad asfalto e sistemazione dello sterrato rovinato; un andare quasi monotono ... ma anche no: roches ha ragione, colori, atmosfera, emozioni mai provate.

ribadisco: l'andare in moto è assolutamente incompatibile con la macchina fotografica!!
scendere e fotografare? in cuntinuazione? ogni 100 metri? sì perché è questo quello che intimamente desidererei e meriterebbe fosse fatto, due volte ho fermato la paperotta con gli occhi pieni di meraviglia ma poi è prevalsa la voglia di andare.
Ma quando ho veduto il respiro della natura non ce l'ho fatta a resistere, è troppo romantico ed io ho scordato il freddo alle mani ed ai piedi, ho scordato l'ora, ho scordato l'estasi dell'andare e rimpianto di non aver ne capacità ne una macchina fotografica.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Se per inesperienza e paura rifiuto di uscire in off con il freddo e il maltempo debbo, però, dare pienamente ragione a chi riesce a farlo,
eh, già :!: con la pioggia battente, con colori monocromatici, con quel respiro che avvolge e nasconde chissà quali e quante emozioni!
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

rokes ha ragione!

Messaggio da max37 » ven 11 nov, 2011 4:13 am

bravissima hai fatto delle foto stupende
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

rokes ha ragione!

Messaggio da ontano » ven 11 nov, 2011 9:07 am

Bellissime foto.
Vedo che inizi ad apprezzare la luce dell'alba.
Proprio il momento del giorno che più apprezzo, sopratutto quando sono in moto.
Un saluto.
Ontano

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

rokes ha ragione!

Messaggio da carlo » ven 11 nov, 2011 3:57 pm

Brava, belle foto.

Ora devi assolutamente farne altre altrettanto belle. 8)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

rokes ha ragione!

Messaggio da alp » ven 11 nov, 2011 7:39 pm

Però, foto così belle! Ma papà ti manda sola in giro?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

rokes ha ragione!

Messaggio da anALPhaBETA » ven 11 nov, 2011 11:54 pm

alp ha scritto:Però, foto così belle! Ma papà ti manda sola in giro?
oddio! :shock:

un misto tra commozione, sorpresa e gratificazione ... alp dalla mia presentazione questa è la seconda volta che mi rivolgi la parola, nel mio pensiero c'era l'assoluta convinzione di esserti antipatica il che non mi sconvolge affatto considerando logico ed umano che non tutti possano andare a genio a tutti ... ma per me comunque doloroso pensare di essere inopportuna e fuoriforum.
Il mio babbo è morto tanti anni fa (29) e anche la mia mamma mi ha lasciata, lei la persona più incredibile che io abbia conosciuto, sue molte delle "mie" filosofie, suo il detto: "sopra le nuvole c'è il sole" e senza dubbio suo il mio essere testarda e cocciuta nell'intento di realizzare i miei sogni.
ieri, dopo diversi giorni di pioggia battente, nel pomeriggio è uscito un cielo di un azzurro sconvolgente! ho incontrato due enduristi, uno dei due era donna e mi ha salutata con enfasi, ho risposto con altrettanto entusiasmo e poi ho avuto un attimo di tristezza e di invidia: come desidererei essere con mio marito alla scoperta del territorio ma a lui non piace così vado sola contesa tra il desiderio di esplorare e la paura di ficcarmi nei guai e dover telefonargli di venire ad aiutarmi.

Grazie per gradire foto che davvero io non considero belle, per me le foto belle sono quelle che mi restituiscono le stesse immagini che ho veduto e mi ritornano l'identica emozione che mi ha spinto a fotografare e di certo non sono queste, fotografo con una mini cinepresa perché la macchina fotografica si è rotta e per ora non posso permettermi l'acquisto di una decente, non ho possibilità di decidere niente se non il primo piano o l'infinito ma tanto, avessi anche una macchina professionale, non ho occhio e capacità fotografica.
Grazie per il tuo inserimento, mi sento onorata.

Immagine
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

rokes ha ragione!

Messaggio da anALPhaBETA » sab 12 nov, 2011 12:15 am

ontano ha scritto: Vedo che inizi ad apprezzare la luce dell'alba.
la luce dell'alba :?:
ontano io dovrò dividermi tra il girone dei golosi e quello degli accidiosi :oops:
all'alba dormo felice di non dovermi più alzare alle 5 per lavoro!
nel primo mattino riordino e lavo i pavimenti della zona giorno poi vado al lavoro (8:30)
3 pomeriggi a settimana ho il secondo part-time, la sera se non di turno aiuto il marito, le immagini si riferiscono al pomeriggio, le prime intorno alle 16 le ultime verso le 17 (alle 18 ero ad aiutare il marito) quelle incantevoli rimangono nella mia testa perchè il desiderio di andare è stato perentorio.
con 4 gradi non è freddo grazie all'abbigliamento tecnico ma nel bosco (estasi !!!!!!!!!!!!!!!) mani e piedi si sono fatti sentire ma, giuro, ne è valsa la pena!
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

rokes ha ragione!

Messaggio da ontano » sab 12 nov, 2011 10:05 am

Oops, pensavo fosse l'alba.
Comunque sia all'alba che al tramonto la luce è fantastica.
La mia ora invece rimane le 5.00 quando ancora la città dorme.
Le strade sono vuote, arrivi all'inizio del percorso che vuoi fare con le luci accese.
Attendi quel barlume di luminosità che ti permetta di intravedere le difficoltà del percorso e parti.
Rincorri con la tua ascesa il sole, fai quasi una gara ad arrivare prima del sole alla somità della montagna, senti la luce che ti rincorre mentre sei ancora nell'ombra.
Arrivi in cima,fai appena in
tempo a vedere il raggio verde e i raggi del sole orizzontali ti innondano facendoti scordare qualsiasi problema.
Acc, ma che cosa ho scritto.
E si mi stò proprio analphabetizzando.

Un saluto.
Ontano

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

rokes ha ragione!

Messaggio da rokes » sab 12 nov, 2011 10:33 pm

Che bello questo post e le foto, tutte!
nel quale si esprime l'anima pura dell'endurista.
Anima: principio vitale degli esseri viventi
Anima: parte immateriale e immortale dell'uomo, per cui egli pensa, vuole e agisce.
anALPhaBETA ha scritto:Ma quando ho veduto il respiro della natura non ce l'ho fatta a resistere, è troppo romantico ed io ho scordato il freddo alle mani ed ai piedi,
ho scordato l'ora, ho scordato l'estasi dell'andare e rimpianto di non aver ne capacità ne una macchina fotografica...

Se per inesperienza e paura rifiuto di uscire in off con il freddo e il maltempo debbo, però, dare pienamente ragione a chi riesce a farlo,
eh, già :!: con la pioggia battente, con colori monocromatici, con quel respiro che avvolge e nasconde chissà quali e quante emozioni!
ontano ha scritto:Attendi quel barlume di luminosità che ti permetta di intravedere le difficoltà del percorso e parti.
Rincorri con la tua ascesa il sole, fai quasi una gara ad arrivare prima del sole alla somità della montagna, senti la luce che ti rincorre mentre sei ancora nell'ombra.
Arrivi in cima,fai appena in tempo a vedere il raggio verde
e i raggi del sole orizzontali ti innondano facendoti scordare qualsiasi problema.

Avatar utente
anALPhaBETA
Messaggi: 973
Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
Località: Feltre (BL)

rokes ha ragione!

Messaggio da anALPhaBETA » dom 13 nov, 2011 1:38 pm

_________ Immagine


Un enorme tappeto rosso_acceso sotto una volta fitta di rami che però non nascondeva l’azzurro del cielo perché perse quasi tutte le foglie, una visione incantevole e a me che amo il nascosto del bosco ha generato subito nostalgia, struggente nostalgia, una brama di tornare che non mi da pace.
e non è che queste immagini siano per me inedite perché spesso ho visto, su strade e sentieri alpini, paesaggi simili ma mai li avevo attraversati su due ruote e l’emozione è stata davvero grande.
La definizione di rokes evoca in me figure di templari e samurai, grandi gesta dettate da filosofie ancor più grandi
Anima endurista io? Non credo proprio, piuttosto voi con le vostre meravigliose imprese rievocate queste gesta, debbo però dire che la paperotta in soli due anni scarsi ha stravolto il mio modo di pensare.

Alzata alle 4 per poter essere in quota con il sorgere del sole perché altrimenti, con il caldo, l'ascesa sulla pietraia sarebbe stato un supplizio ... ma questo molti anni fa!
Sono nata in questo territorio, da bambina non mi ha sorpreso più di tanto ma poi al passo Cereda ho veduto i monti prendere fuoco, ricordo che sono rimasta quasi paralizzata, anche in seguito era inutile chiamarmi fintanto che l'evento non era terminato perché non sentivo.
La vera svolta quando con gli scarponi ai piedi sono andata a "vederLe" da vicino: amore viscerale e incontenibile!
Questo è divenuto il MIO territorio, queste sono le MIE montagne; poi ho iniziato a soffrire quando vedevo immondizia abbandonata sulle MIE strade, sui MIEI prati.
La mia vita è continuata amando le MIE cose, dalla bicicletta al motorino alla moto (lodola 175) ... ogni anno un anno in più e un passo più avanti, è giunto il MIO kayak a sconvolgermi l'animo intanto che scivolavo silenziosa immersa in quanto amavo e sentivo MIO, e finalmente gli sci da fondo per sentirmi sopraffatta dall'emozione dell'andare silenziosamente dove è silenzio e armonia, e la MIA bici da corsa che mi ha dato emozioni forti ed intense nell'assaporare la MIA fatica, il MIO sudore, il MIO fragile intimo e la mia ridicola capacità e poi il MIO euro che mi è scoppiato nel cuore con un amore incontenibile ... ma è birba che in pochissimo tempo ha fatto molto di più!

Oggi che il mio desiderio è allontanarmi dal quotidiano, dalla ressa, dalle persone, da pensieri e azioni che sento ostili e opprimenti cercando quello che nel MIO desiderio è rimanere nascosta e a stretto contatto con la MIA natura trovo strade di incredibile bellezza con divieto di transito ... e poi ci sono le proprietà private ...

ecco cambia qualcosa, cambiano orizzonti e convinzioni, vado su sterrato e mi fermo se ci sono passanti perché hanno diritto di camminare senza aver paura e anche se la carraia è ampia mi fermo se ci sono i loro animali per non intimorirli perché è anche loro il bisogno di evasione, mi fermo se vedo animali selvatici ... non è più il mio territorio, quello che percorro è il loro, non mi appartiene più la terra essa è della vegetazione che la ha colonizzata ed ha comunque un proprietario al catasto, i sentieri spesso non li posso percorrere perché sono sotto la tutela delle guardie forestali, come posso dire siano mie le vette e i ruscelli? essi appartengono al demanio e la vita stessa non è più mia perché la dovrò restituire insieme a tutto quello che ho considerato mio e che non lo sarà più.
Percorro strade dal sapore antico sentendomi felice ma intrusa, sperando che la mia visita non generi irritazione, mi inebrio per ogni sorriso che ricevo dai passanti che così silenziosamente mi assolvono e giustificano, spero nel profondo che le mie gomme non feriscano e il mio passaggio non crei disagio a nessuna forma vivente e sono grata a tutti di concedermi la visita ai loro incantevoli luoghi

mia è e rimane questa emozione che non cessa mai, mie sono le stupende immagini che gli occhi rapiscono e che conservo in me, mio e solo mio è questo cuore che non smette di amare e di soffrire per questo territorio dove ho avuto l'immenso dono di nascere.

La mia riconoscenza ad alp per questo forum, a tutti gli utenti che lo animano e mi sopportano e a rokes per avermi insegnato la via.
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...

Rispondi