[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
freni beta alp
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
freni beta alp
Anche la mia non frena o meglio frena malissimo. In discesa l'anteriore diventa spugnoso e specie a caldo inefficace, il posteriore poi,a che dopo due spurghi di aria, va giù la leva e sono cacchi amari.
La Betina è così non si può chiederle di giocarsela ad armi pari con el enduro vere. C'è da farsi male.
La Betina è così non si può chiederle di giocarsela ad armi pari con el enduro vere. C'è da farsi male.
freni beta alp
non sò se è cambiato qualcosa ma la mia frena in modo sufficiente.Certo
non fanno impazzire per la loro potenza,specie il posteriore,ma per adesso non ho avuto problemi.La forcella invece è scarsa.da trial race Michele mi ha proposto la sostituzione con una usata da trial ma è un lavoro che richiede anche altre sostituzioni e il tutto si aggira sui 1000 euri.Ci penserò.
Piuttosto c'è un'altro problema che ho evidenziato sulla nuova alp: il portatarga flette troppo e quando il mono và in compressione spesso batte sulla gomma posteriore.Questione di tempo si spezzerà sicuramente e/o perderò la targa.Altro piccolo difettuccio: la sporco che si deposita intorno al tappo della benzina
per il resto grande alp![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
non fanno impazzire per la loro potenza,specie il posteriore,ma per adesso non ho avuto problemi.La forcella invece è scarsa.da trial race Michele mi ha proposto la sostituzione con una usata da trial ma è un lavoro che richiede anche altre sostituzioni e il tutto si aggira sui 1000 euri.Ci penserò.
Piuttosto c'è un'altro problema che ho evidenziato sulla nuova alp: il portatarga flette troppo e quando il mono và in compressione spesso batte sulla gomma posteriore.Questione di tempo si spezzerà sicuramente e/o perderò la targa.Altro piccolo difettuccio: la sporco che si deposita intorno al tappo della benzina
per il resto grande alp
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
freni beta alp
Qualche difettuccio c'è, però gente mi ha portato in dei posti che non avrei creduto il primo giorno che l'ho messa in moto.
freni beta alp
![[Arrabbiato] :x](./images/smilies/icon_mad.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
freni beta alp
la conferma può dartela il concessionario.
difficilmente però avranno cambiato mozzo e forcella, più semplice fare una staffa per la pinza
difficilmente però avranno cambiato mozzo e forcella, più semplice fare una staffa per la pinza
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
freni beta alp
Ho ricevuto risposta dalla Betamotor: è possibile montare l'impianto frenante con disco da 245 e pinza doppio pistoncino(costi relativamente bassi) a patto di sostituire anche la ruota anteriore...332 euro
Però guardando la Tav.17 dell'esploso della alp mi pare di notare solo il distanziale n°10 (cod.13-85025-000) contrassegnato con la dicitura 2005.
C'è qualcuno che può aiutarmi? Esiste un esploso del primo modello?
Se tra voi c'è un possessore del mod.2005 e mod. 2008 che avesse tempo di prendere due misure al mozzo e ai punti di ancoraggio del disco, forse mi aiuterebbe a risolvere un enorme problema . Magari la mia soluzione sarebbe poi di aiuto anche ad altri .![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Però guardando la Tav.17 dell'esploso della alp mi pare di notare solo il distanziale n°10 (cod.13-85025-000) contrassegnato con la dicitura 2005.
C'è qualcuno che può aiutarmi? Esiste un esploso del primo modello?
Se tra voi c'è un possessore del mod.2005 e mod. 2008 che avesse tempo di prendere due misure al mozzo e ai punti di ancoraggio del disco, forse mi aiuterebbe a risolvere un enorme problema . Magari la mia soluzione sarebbe poi di aiuto anche ad altri .
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
freni beta alp
Credo che il distanziale ci sia sulla 2005 perchè questo modello monta il tachimetro digitale e non ha il rinvio meccanico del contaKm. Secondo me puoi prendere disco e pinza, montarli senza nessun distanziale per iniziare.... fissando la pinza freno alla forcella automaticamente darà alla ruota libera (con il disco montato ovviamente) la giusta posizione. A questo punto prendi le misure tra i distanziali dei cuscinetti e le canne forcella e costruisci i nottolini distanziali, fatteli fare i acciaio da un buon tornitore. Assicurati che il disco nuovo abbia gli stessi attacchi sul mozzo ruota prima di partire con il lavoro.
Un'ultima cosa.... il consumo delle pastiglie e uguale oppure una si consuma più dell'altra? se così fosse potresti avere un pistoncino inchiodato.... è vero che l'Alp non ha una frenata potente ma io non mi ci trovo così male, anzi, non ho paura di bloccare l'anteriore... uso molto il cambio ed anche il freno post che molti dimenticano esista
Saluti
Un'ultima cosa.... il consumo delle pastiglie e uguale oppure una si consuma più dell'altra? se così fosse potresti avere un pistoncino inchiodato.... è vero che l'Alp non ha una frenata potente ma io non mi ci trovo così male, anzi, non ho paura di bloccare l'anteriore... uso molto il cambio ed anche il freno post che molti dimenticano esista
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
freni beta alp
ho appena guardato gli esplosi.
per quanto riguarda il gambale sx della forcella i codici sono diversi ma dal disegno l'attacco pinza sembra uguale.
quello che cambia è un'ulteriore attacco per il passaggio del tubo del freno.
per quanto riguarda la ruota anteriore anche quì danno un codice diverso.
l'unica cosa è confrontare da vicino le due moto.
ma in concessionario non ne hanno di nuove per poter fare le misure?
per quanto riguarda il gambale sx della forcella i codici sono diversi ma dal disegno l'attacco pinza sembra uguale.
quello che cambia è un'ulteriore attacco per il passaggio del tubo del freno.
per quanto riguarda la ruota anteriore anche quì danno un codice diverso.
l'unica cosa è confrontare da vicino le due moto.
ma in concessionario non ne hanno di nuove per poter fare le misure?
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
freni beta alp
le misure che servono sono:
il numero di viti che tengono il disco, il loro interasse (diametro), il diametro di calettamento del disco e l'interasse dei fori della pinza
il numero di viti che tengono il disco, il loro interasse (diametro), il diametro di calettamento del disco e l'interasse dei fori della pinza
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.