[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Di nuovo la targa
Di nuovo la targa
Guarda qui come ha risolto un'amico spagnolo :
http://www.2y4t.com/8/viewtopic.php?p=1160450
pare che funzioni.
Io rinforzerei con foglio d'alluminio da 1 mm. sotto il parafango, tagliato e fissato con viti o rivetti.
Ciao
http://www.2y4t.com/8/viewtopic.php?p=1160450
pare che funzioni.
Io rinforzerei con foglio d'alluminio da 1 mm. sotto il parafango, tagliato e fissato con viti o rivetti.
Ciao
Di nuovo la targa
Non so darti una soluzione, pero' ho due commenti:albertoalp ha scritto:sta targa come la metto?
- se la metti a mo' di schienalino, fa' in modo che il sistema di fissaggio abbia un carico
di rottura sufficientemente basso. Se la moto ti scivola via, la targa non deve agganciarti e
portarti dietro, ma si deve sganciare in modo che tu e la moto possiate continuare entrambi
per le vostre strade in modo indipendente.Questo e' molto importante, la sicurezza viene
prima di tutto. - se usi la soluzione della cerniera, trova il modo di bloccare la targa in posizione che
non consenta lo sblocco mentre sei in movimento. E' capitato che le forze dell'ordine
abbiano verificato che le targhe fossero ben fissate dopo che qualche genio ha modificato
la sua in modo da poterla sollevare con un comando a manubrio, per evitare gli autovelox. E'
chiaro che questo non sara' il caso per una moto da trial, pero' potrebbero accusarti di
aver modificato la targa per poterla facilmente rendere illegibile in caso di fuga da un
controllo della Forestale.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Di nuovo la targa
E' lo stesso portatarga che ho montato su una Rev.Guarda qui come ha risolto un'amico spagnolo :
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Di nuovo la targa
Per Matey: si ok, occorre però rinforzare il parafango. Un foglio di alluminio secondo me si piegherebbe mentre due longheroni ai lati del parafango potrebbero essere forse più robusti. L'importante è trovare una base di attacco abbastanza sicura.
Per Carlo: Porterò avanti anche l'idea del portatarga tipo schienalino. Giuste le tue osservazioni ma ti dico l'importante è avere la targa e girare serenamente passando in continuazione dall'asfalto al fuoristrada con serenità.
Per Carlo: Porterò avanti anche l'idea del portatarga tipo schienalino. Giuste le tue osservazioni ma ti dico l'importante è avere la targa e girare serenamente passando in continuazione dall'asfalto al fuoristrada con serenità.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Di nuovo la targa
Non e' corretto. Bisogna avere la si targa, ma bisogna anche che sia illuminata, che sia ad una certa altezza da terra, con la corretta inclinazione... ecc...ecc... Credo che un accrocchio non omologato come quello che vuoi fare, non possa esentarti da contestazioni.ma ti dico l'importante è avere la targa
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Di nuovo la targa
La cosa peggiore è che si fa notare. Per il resto (luce inclinazione ecc) penso passi in secondo piano. Almeno non dovrebbero sequestrarmi la moto per tre mesi come hanno fatto con un mio amico.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Di nuovo la targa
Questo e' il supporto targa dell'Acerbis, montato in origine sulla T-ride, ma illegale (in Italia) perche' troppo orizzontale e senza frecce.matey ha scritto:Guarda qui come ha risolto un'amico spagnolo :
http://www.2y4t.com/8/viewtopic.php?p=1160450
pare che funzioni.
Io rinforzerei con foglio d'alluminio da 1 mm. sotto il parafango, tagliato e fissato con viti o rivetti.
Ciao
per quello io l'ho sostituito col racetech, perettamente legale, come vedete qui:
http://motoalpinismo.forumup.it/about19 ... nismo.html
Visto che il parafango post. T-ride e' di fatto un parafango da trial, non vedo perche' non si possa montare il Racetech anche su una vera moto da Trial. Come in effetti ha fatto, ad esempio, Rerechan sulla sua Scorpa 125...
Per quanto riguarda tutto il resto, io sono per la legalita' totale e ad oltranza.
Nelle regioni in cui vige una legge che vieta la circolazione fuoristrada non autorizzata, essa non va effettuata.
Ma la legge va conosciuta e rispettata anche dalle forze dell'ordine: mulattiere, tratturi e sentiieri SONO STRADE, come gia' ampiamente argomentato, e pertanto la loro percorrenza e' vietata solo in presenza di espliciti cartelli di divieto, apposti dagli enti titolari (provincia o comune, mai la regione, che non ha competenza sulle strade).
Io le regole le rispetto sempre tutte (anche in tema di tecnica di guida, velocita', rumorosita', etc.). Quando voglio sfogarmi e fare lo scemo lo faccio nei miei terreni privati, quando sono sulla pubblica strada sono sempre ligio, prudente e rispettoso.
Ovviamente pero' mi aspetto che anche, e soprattutto, le forze dell'ordine conoscano e rispettino il nostro complesso quadro normativo.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Di nuovo la targa
Ciao, Angelo, anch'io sulla T-ride ho il portatarga della Racetech e mi trobo benone. In tre anni non ho mai rotto niente e le frecce funzionano perfettamente. Secondo me molti non mettono la targa perchè non fa racing, non per paura di rompere la targa...non abbiatemene a male.
Comunque il problema di irrobustire il parafango posteriore del trial permane...
Comunque il problema di irrobustire il parafango posteriore del trial permane...
Di nuovo la targa
Parole sante!angelofarina ha scritto:Per quanto riguarda tutto il resto, io sono per la legalita' totale e ad oltranza.
Nelle regioni in cui vige una legge che vieta la circolazione fuoristrada non autorizzata, essa non va effettuata.
Ma la legge va conosciuta e rispettata anche dalle forze dell'ordine: mulattiere, tratturi e sentiieri SONO STRADE, come gia' ampiamente argomentato, e pertanto la loro percorrenza e' vietata solo in presenza di espliciti cartelli di divieto, apposti dagli enti titolari (provincia o comune, mai la regione, che non ha competenza sulle strade).
Io le regole le rispetto sempre tutte (anche in tema di tecnica di guida, velocita', rumorosita', etc.). Quando voglio sfogarmi e fare lo scemo lo faccio nei miei terreni privati, quando sono sulla pubblica strada sono sempre ligio, prudente e rispettoso.
Ovviamente pero' mi aspetto che anche, e soprattutto, le forze dell'ordine conoscano e rispettino il nostro complesso quadro normativo.