[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Portatarga beta alp 200
Portatarga beta alp 200
Ho intenzione di sostituire il portatarga originale della mia beta alp 200.
Cosa mi consigliate? Tenendo conto che voglio mantenere le frecce?
Cosa mi consigliate? Tenendo conto che voglio mantenere le frecce?
portatarga
ciao per il portatarga, io ho montato quello dell'acerbis....va fatta qualche modifica di adattamento, se ti interessa, ti do alcuni accorgimenti da utilizzare....vai nella sazione fai da te e dai un occhio alla mia moto....
KAWA KLX 250_2009
Re: Portatarga beta alp 200
di che anno è la tua? anche la mia 2008 ha il portatarga infelice.Adesso l'ho smontato e provo a modificarlofranz85 ha scritto:Ho intenzione di sostituire il portatarga originale della mia beta alp 200.
Cosa mi consigliate? Tenendo conto che voglio mantenere le frecce?
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Portatarga beta alp 200
Sembra proprio essere un difetto che la betina si deve portare dietro. Anche nei modelli precedenti il portatarga ha sempre creato dei problemi a diversi suoi possessori. Alla Beta proprio non entra in testa che basta poco per fare un portatarga funzionale, ci dobbiamo rivolgere inevitabilmente all' after market.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Portatarga beta alp 200
un portatarga bellissimo, omologato ( il modello a 30° ) con fori per frecce e faro a led che integra la luce targa è quello della racetech. si può scegliere a 30° omologato, 45° non omologato, con faro rosso o trasparente.
lo montano di serie honda hm e kawasaki sulle loro ultime realizzazioni.
io l'ho preso con faro trasparente per l'husky

montato è davvero bello
lo montano di serie honda hm e kawasaki sulle loro ultime realizzazioni.
io l'ho preso con faro trasparente per l'husky
montato è davvero bello
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Re: Portatarga beta alp 200
La mia betina è un 2006.
Sapete se per caso quello dell acerbis lo posso acquistare online?
Sapete se per caso quello dell acerbis lo posso acquistare online?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Portatarga beta alp 200
si qui
http://www.crosshop.it/FMPro?-token=131 ... arga&-find
ma attento che tutti questi non sono omologati ed oltretutto sono microscopici
http://www.crosshop.it/FMPro?-token=131 ... arga&-find
ma attento che tutti questi non sono omologati ed oltretutto sono microscopici
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Portatarga beta alp 200
max secondo te sara' possibile adattarlo sull'alp 2008?max37 ha scritto:si qui
http://www.crosshop.it/FMPro?-token=131 ... arga&-find
ma attento che tutti questi non sono omologati ed oltretutto sono microscopici
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Portatarga beta alp 200
quello che ho preso per l'husky volevo adattarlo anche al ktm.
il discorso sarebbe fattibile ma dovrei tagliare il parafango sottosella e modificare il telaietto posteriore.
ho deciso che lascio tutto com'è perchè i pezzi originali non li voglio rovinare.
per quanto riguarda il beta non ti so dire, normalmente questi portatarga si applicano direttamente sul parafango con tre viti, quindi se non hai telaietti che disturbano non ci dovrebbero essere problemi.
molte volte si riescono ad adattare nonostante la presenza di telaietti ( come sull'rx di mio figlio ) fissandolo direttamente sul telaietto, che poi sarebbe la miglior cosa per due ragioni, la prima non si deve forare il parafango originale, la seconda è che tutto rimane più fisso.
io non conosco l'alp bisognerebbe vedere.
se prendi uno come l'acerbis o simile sono talmente piccoli che si riescono ad adattare molto facilmente.
sul rev3 ho montato un racetech fatto come l'acerbis ed ho dovuto tagliare la parte anteriore e mettere 4 viti perchè andava ad interferire con lo scanso del faretto originale.
anche se dalle foto non sembra i portatarga non omologati hanno un'inclinazione verso l'alto eccessiva, tanto che da dietro non si riesce quasi a leggerla.
ecco l'effetto sul rev

il discorso sarebbe fattibile ma dovrei tagliare il parafango sottosella e modificare il telaietto posteriore.
ho deciso che lascio tutto com'è perchè i pezzi originali non li voglio rovinare.
per quanto riguarda il beta non ti so dire, normalmente questi portatarga si applicano direttamente sul parafango con tre viti, quindi se non hai telaietti che disturbano non ci dovrebbero essere problemi.
molte volte si riescono ad adattare nonostante la presenza di telaietti ( come sull'rx di mio figlio ) fissandolo direttamente sul telaietto, che poi sarebbe la miglior cosa per due ragioni, la prima non si deve forare il parafango originale, la seconda è che tutto rimane più fisso.
io non conosco l'alp bisognerebbe vedere.
se prendi uno come l'acerbis o simile sono talmente piccoli che si riescono ad adattare molto facilmente.
sul rev3 ho montato un racetech fatto come l'acerbis ed ho dovuto tagliare la parte anteriore e mettere 4 viti perchè andava ad interferire con lo scanso del faretto originale.
anche se dalle foto non sembra i portatarga non omologati hanno un'inclinazione verso l'alto eccessiva, tanto che da dietro non si riesce quasi a leggerla.
ecco l'effetto sul rev

Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
bello.....
ciao Max, bello questo portatarga, come struttura principale è come quello che ho montato io dell' Acerbis (cambia il fanale che risuslta essere più compatto)....quindi per montarlo sull'Alp 200, vanno apportate alcune modifiche....in quanto il para posteriore della moto è curvo mentre il portatarga spara diritto....io per es ho modificato il codino, come si vede dalla foto che ho inserito tempo fa, ma che inserisco nuovamente per semplicità di ricerca....(prima di fare la modifica, mi sono sincerato sul costo del para post originale, in caso avessi rovinato tutto ed avrei dovuto ripristinare il para orig. 50 euro e visto che nn era un costo esagerato ed ormai avevo ordinato il pezzo al negoziante, ho effettuato la modifica)max37 ha scritto:un portatarga bellissimo, omologato ( il modello a 30° ) con fori per frecce e faro a led che integra la luce targa è quello della racetech. si può scegliere a 30° omologato, 45° non omologato, con faro rosso o trasparente.
lo montano di serie honda hm e kawasaki sulle loro ultime realizzazioni.
io l'ho preso con faro trasparente per l'husky
montato è davvero bello



KAWA KLX 250_2009