non abbiamo completato causa neve.
Questa è una foto di quel primo tentativo.
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

Stavolta è andata molto meglio, la neve quest’inverno è arrivata molto tardi, permettendoci di fare delle belle uscite fino a dicembre.
La meta è stata un bel Lago alpino e il vicino Alpeggio.
Si parte poco prima di Sondrio, si risale il versante retico percorrendo una strada consortile e in seguito una pista forestale
- occorre munirsi di apposito permesso - sino a raggiungere il lago a quota 2076.
Ecco qualche foto.
I Paesi della Valtellina

Attraversiamo i primi alpeggi e punti panoramici sopra la valle










Non sono mancati momenti di sano esibizionismo
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

Siamo vicini alla meta, poco più avanti troveremo il lago.




Eccoci arrivati al Lago, oltre è vietato proseguire.


Pinuccio impegnato a fotografare i camosci.

ecco i nostri amici, più incuriositi che spaventati dalla ns presenza.

camoscio Ambrogio
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)

camoscio Pinuccio
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)


Davanti a noi le montagne del versante Orobico Valtellinese.

Riposino pomeridiano a 2000 metri
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)


Prima di scendere andiamo a visitare il bellissimo alpeggio.



Con la luce del tramonto sembra un presepe.

La strada ci riporterà velocemente a valle, concludendo con soddisfazione questo bel giro.

Ciao.