grazie, sei stato abbastanza chiaro, se dovessi incontrare difficoltà, ti chiederò ulteriori info....max37 ha scritto:premetto che non ho mai smontato il beta però di solito si fa così.
metti la moto su un cavalletto centrale o comunque fai in modo che la ruota anteriore stia sollevata, allenti le viti sulla piastra forcella che tengono gli steli, sviti il dado centrale che tiene fissata la piastra al canotto.
a questo punto sfili la piastra verso l'alto e se hai i cavi frizione, freno ecc un po lunghi non serve nemmeno che togli il manubrio.
a questo punto normalmente c'è una ghiera
quella che si vede sulla sx.
la chiave per serrare queste ghiere si trovano tranquillamente in ferramenta a pochi euro, è sufficiente dare il diametro della ghiera stessa.
sconsiglio vivamente di utilizzare martelli e cacciaviti perchè si rovina tutto.
svitarla completamente e sfilare verso il basso il complesso ruota forcella.
a questo punto il mezzo cuscinetto superiore si sfila, pulire le sedi dei cuscinetti, anche quella sotto e controllare che non siano ammaccate.
è sufficiente che ci siano dei piccoli segni per riscontrare il problema.
se le superfici sono perfette reingrassare il tutto e procedere con l'operazione inversa mentre se sono segnate devi sfilare la forcella e togliere la piastra.
non avrai alcun problema a togliere i due mezzi cuscinetti che resteranno nel canotto, con qualche colpetto di martello ed un cacciavite grosso si tolgono facilmente, il più difficile da togliere è il mezzo cuscinetto con i rulli che rimane attaccato alla piastra inferiore, io solitamente lo tolgo con l'aiuto di un phon ad alta temperatura.
nella fase di rimontaggio non stringere troppo la ghiera perchè altrimenti fissando il dado che c'è sopra la piastra si indurisce lo sterzo.
se non hai capito i vari passaggi posso fare un po di foto sulla moto di mio figlio in modo da farti vedere come si fa, ma è molto più semplice farlo che scriverlo
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
"Problema" sull'anteriore Alp 200
"Problema" sull'anteriore Alp 200
KAWA KLX 250_2009