marcobo' ha scritto:Provate a venire in Veneto e percorrere un sentiero del Cai in moto e ne vedrete delle belle!!! Persone di tutte le risme che credono di aver comperato la montagna su cui camminano, appena ti vedono, come minimo ti bloccano afferrandoti per il braccio, poi ci sono quelli che si mettono in mezzo al sentiero e ti incominciano ad insultare e tutti che afferrano il cellulare e chiamano la forestale!!!! Per cui i sentieri Bianco/rossi si percorrono a piedi con la famiglia!
Secondo me questo e' valido quando si va per i sentieri CAI dell'Altopiano, che per tutto l'anno sono impestati di ambientalisti e boyscouts (i secondi quando molto giovani sono ancora peggio, perche' credono di essere nel giusto solo per come gli hanno istruiti, non per ragionamento proprio...); ma ho visto che in altre zone, come nel feltrino o sulle mulattierine che circondano i paesetti, e' tutt'altra cosa... mi e' capitata gente che mi indicava la strada o addirittura che salutava per prima...
P.S.: mi son sempre chiesto come mai le tabelle del CAI sono
bianco-rosse,... gli stessi colori dei divieti...; beh, certo che se tabellano anche i sentieri privati, quei cartellini contanopoco, poi ho notato che alcuni hanno pure il divieto e altri no, quindi dove non c'e'.........
Se poi dicono che e' tutto vietato (la classica frase della polizia veneta-friulana a quanto ho capito) perche' ci sono alcuni divieti? Ma che li tolgano tutti allora, poi se ci sono cartelli col disegno della moto allora quelli senza sono solo per le macchine??????? ha ha hah...