[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » ven 09 mar, 2012 10:12 pm

Mi chiedevo se una moto 4T, lasciandola ferma sul cavalletto alzamoto in garage coperto si rovina... e che tipo di manutenzione bisogna fare, per chi le lascia spesso ferme, per impedire ciò?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da max37 » ven 09 mar, 2012 11:16 pm

l'importante è che gli organi interni siano sempre lubrificati.
se il periodo non è eccessivamente lungo non succede niente, qualche mese fermo non può far danno ed al limite ogni paio di settimane la metti in moto per qualche minuto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » sab 10 mar, 2012 2:37 pm

Mi venivan gli scrupoli ad aver la doppia moto... mi secca vender la long ride anche se la uso poco; sia perché si prenderebbe poco, sia perché se ne avessi bisogno in futuro probabilmente non potrei riprendermela da qua in avanti.
E in montagna un trial vien sempre buono anche per andar a far lavori nei boschi o alla baita. Non credo che saran quei pochi euro di bollo che mi rovineranno.
Però se mi diceste che a star ferma si rovina sarebbe un altro conto :(

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da max37 » sab 10 mar, 2012 4:40 pm

vai tranquillo, a meno che non resti ferma anni in luogo umido.

se hai la possibilità mettila in moto ogni tanto e vedrai che di problemi non ne avrai
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » sab 10 mar, 2012 8:54 pm

Quindi il periodo più critico è quello invernale, perché con la bella stagione almen un giro di mezz'oretta me lo faccio una volta alla settimana... meglio così. Avevo già visto che alcuni utenti del forum hanno delle vere e proprie collezioni di moto e mi chiedevo come facessero :oops:
Del resto, potendo, avere più moto è veramente un' altra cosa. Sempre avendo la passione per le due ruote :D

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da angelofarina » lun 12 mar, 2012 2:28 am

Quest'autunno ho rimesso in moto uno dei miei vecchi Fantic che era rimasto fermo tre anni.
Aperta la benzina (chissa cosa e' rimasto della miscela originara dopo 3 anni nel serbatoio di plastica), tirato l'aria, alla terza pedivellata si e' avviata...
Ha fumato per 5 minuti, bruciando le schifezze rimaste nel carburatore', dopodiche' andava alla perfezione...
Ma ovviamente e' un 2T ad aria, sicuramente i 4T son piu' delicati...

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » lun 12 mar, 2012 10:12 am

Infatti, quando valutavo o no se tenere più di una moto, Angelo mi sei venuto in mente tu e quello che scrivevi sul tuo parco moto... 8)

Avatar utente
roby59
Messaggi: 125
Iscritto il: mer 09 mar, 2011 2:44 pm
Località: Carate Brianza

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da roby59 » mer 14 mar, 2012 12:45 pm

D-max1978 ha scritto:Quindi il periodo più critico è quello invernale, perché con la bella stagione almen un giro di mezz'oretta me lo faccio una volta alla settimana... meglio così. :D
Certo il 4T è più secco del 2T..le mie Vespa e Lambretta se ne stanno tutto l'inverno in garage e al riavvio non danno problemi... le Gilera (4T) vanno accese ogni tanto, basta una volta al mese... l'importante è che le tieni in un garage il più possibile asciutto...io metto anche un bel tappo di sughero a chiusura marmitta...
Roby59 - "slow ride to Heaven"

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » gio 15 mar, 2012 12:38 am

Come mai il tappo di sughero?

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Ma quanto si rovina una moto 4T se non la si usa spesso?

Messaggio da angelofarina » gio 15 mar, 2012 1:50 am

Per i topi, che ci fanno il nido dentro.... :lol: :lol: :lol:

Scherzo, eh...
In realta' io il problema dei topi ce l'ho davvero, mi rosicchiano le manopole di gomma ed i barattoli di plastica con dentro l'olio...

Rispondi