[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

moto di piccola cilindrata e consumi

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Avatar utente
gian-7
Messaggi: 133
Iscritto il: mar 18 mar, 2008 2:32 pm
Località: Como Nel_mio_box: Beta_Rev3_250 Suzuki_DL_650

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da gian-7 » ven 16 mag, 2008 9:23 am

Hai preso in considerazione il rev 4 tempi?
Se monti la sella long range come ho fatto io ci puoi anche fare dei brevi trasferimenti..
Immagine Immagine
Brianza_Xerrista_Gian-7

Avatar utente
sabari
Messaggi: 197
Iscritto il: lun 31 dic, 2007 3:05 pm
Località: Pescara (Abruzzo)
Contatta:

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da sabari » ven 16 mag, 2008 9:40 am

Benvenuto! :D

Ho anch'io una XR 650 (oltre un trial) e ti posso capire che a volte é un pò stressante... (che birra però quando apri!)

Se vuoi proprio fare la passeggiatina rilassante, i colleghi ti hanno consigliato bene e ce ne sono tante economiche, comode e robuste.

Io ho avuto la Alp 4, e la trovo perfetta per quel modo di concepire la moto (23 km/litro - manut.zero - 10,5 L. serb.)
...ma se fisicamente non sei un gigante, sono ottime le Alp 200, CRF 230, addirittura la Tricker (la XR250 non ha senso perché avresti un'altra enduro... e il Trial devi proprio amarlo...)

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da frank » ven 16 mag, 2008 9:45 am

concordo con i suggerimenti di Sabari......vai su Beta 200 se nn vuoi pensieri e praticità....4.0 se vuoi più prestazioni....ma anche un xr 250 è ok....
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da Realbiker » ven 16 mag, 2008 12:02 pm

Io credo che le indicazioni sulla scelta siano state chiare... moto economica, scampagnata soft in fuoristrada, bassi consumi, bassa manutenzione, affidabilità... direi che una Alp 200 usata è quello che cerchi... usata le trovi sotto i 2000 euro, consuma poco, ricambi poco costosi, affidabile, consuma poco, robusta, comoda se devi trasferirti su asfalto (viaggi a 80 km/h senza problemi), avviamento elettrico e tutto quello che serve per andare su strada (frecce, portatarga, ecc).
I vari enduro 250 sono sicuramente più specialistici e migliori di componentistica ma la richiesta qui è ben diversa.
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Avatar utente
ciccio72
Messaggi: 435
Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
Località: Rovigo -Veneto-

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da ciccio72 » ven 16 mag, 2008 2:58 pm

Anche come detto il triker è veramente interessante e divertente!!!!
Immagine
Questo è un mio amico alla prima uscita in off che mi ha raggiunto parterndo da Schio, il che è tutto dire!!!


Immagine
guardati in giro e stai sereno

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da max37 » ven 16 mag, 2008 3:24 pm

allora adesso sta bene alla caviglia, è memo vero ?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

michel78

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da michel78 » ven 16 mag, 2008 11:46 pm

e i 125 4t? sono troppo spompi? ma quanto faran ste alp 200 3 crf 230 con un litro?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da max37 » sab 17 mag, 2008 3:00 am

spompissimi, secondo me non ti diverti nemmeno
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

diego
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 10 apr, 2008 12:55 pm

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da diego » lun 19 mag, 2008 10:18 am

Ti rispondo io visto che qua tutti parlano di "tanto" e "poco" senza darti sti km/l che è quello che vuoi sapere e che è anche un dato meno soggettivo.
L'alp 200 con i rapporti lunghi senza smanettare eccessivamente in strada fa 45 km/l, se smanetti un po 40, se vai a canna 35, in fuori strada tranquillo, rapporti lunghi o corti 35, se smanetti non riesci a scendere sotto i 30.
La mia ha su 50000 km, ma il consumo non è variato da quando ne aveva 5000.
Una volta ho provato una alp 125: non va, forse consuma meno del 200, ma è ferma davvero, il 200 il motore ce l'ha, quando apri tira, non a livello delle enduro specialistiche, ma ha un ottimo tiro sopprattutto ai bassi e medi cosa utilissima nel fuoristrada tranquillo.
Bollo sono 22 euro e assicurazione 150 all'anno, l'assicurazione del 125 ti costerebbe di più per via del fatto che possono essere usati dai 16enni.
Le caratteristiche che chiedi nel tuo post coincidono proprio con l'alp 200.
Concordo con chi ti diceva che l'alp 350 si avvicina al 650 che già hai.
Ciao.

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

moto di piccola cilindrata e consumi

Messaggio da yoshi » lun 19 mag, 2008 12:34 pm

scusa Diego ma per quanto mi risulta circa il consumo dell'alp la mia ,modello 2008,sembra consumi molto di più .Di questo non so darmi spiegazione : con il pieni fatto (6,2 litri ) vado in riserva a quasi 100km e me ne rientrano più di 4 litri.Sarà forse perchè è nuova o forse per qualche modifica fatta causa euro3.Altrimenti quali altre potrebbero essere le cause? :?
Immagine

Rispondi