
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Le mie vecchiette.
Le mie vecchiette.
Complimenti per le "vecchiette" in ottimo stato di forma!Io ho avuto come prima moto da trial la Cota 348 Malcolm Rathmell Replica, che aveva in origine gli ammortizzatori Telesco, con un serbatoio dell'olio a membrana e la catena infilata nei tubi di plastica, ma senza il tendicatena!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Le mie vecchiette.
Grazie
, il trail lo adopero quasi quotidianamente,meteo permettendo.Devo dire che il suo restauro è stato tribolato,ho cercato di mantenerla il piu' fedele possibile.Il trial invece è modificato secondo le mie esigenze di guida (cambiato carburatore,ammortizzatori,tendicatena,corona,via impianto luci,),e vado a fare garette (chiamiamole cosi') con gli amici(niente di trascendentale)ma ci si diverte ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Le mie vecchiette.
Quel carburatore li' e' ben "loffio" da mettere a posto, soprattutto dopo oltre trent'anni di immersione nella benzina, al posto dell'Amal di serie, qui da me, per poterle usare per trialeggiare decentemente, montano i carburatori Dell Orto che recuperano dalle moto moderne che lo sostituiscono con il Kehin, mi dicono che e' l'unica soluzione per far funzionare i vecchi trial!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Le mie vecchiette.
Hai perfettamante ragione,l'amal da 26/27 è un ciofeca di carburatore.Stò pensando di cambiarlo anche nel trail,visto che quello da 28 dell'orto messo sul trial ha cambiato completamente il comportamento ,in positivo, del motore.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Le mie vecchiette.
ben differente per modello, ma non per marca né per periodo, alla Cappra sostituii l'Amal con un Dell'Orto ancor prima di ritirarla dal concessionario ![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)

Le mie vecchiette.
Se poi volessi "farla fuori dal vaso"
, ti consiglierei di montare un Kehin Pwk come fanno tutti sulle moto da trial moderne, ma di sicuro non vale la pena di "buttare" via 150 Euro, credo che un Dell Orto sia piu' che sufficiente per divertirti con la "vecchietta".... ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Le mie vecchiette.
Complimenti !!! E' bellissima ... mio padre negli anni 70 andò in Spagna direttamente a prendersela e se la fece spedire a casa ... In Italia infatti si iniziò a vedere Montesa con la 349 COTA TRIAL ... me la ricordo bene !
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
Le mie vecchiette.
Ciao Cota e complimenti, sono meravigliose entrambe!
Dici che con la 348 Malcom Rathmell ci fai anche qualche garetta con gli amici, ma siete tutti con moto storiche?
Dici che con la 348 Malcom Rathmell ci fai anche qualche garetta con gli amici, ma siete tutti con moto storiche?