[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Plastiche ??

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
shiro
Messaggi: 20
Iscritto il: mer 01 feb, 2012 8:47 pm
Località: Cagliari

Plastiche ??

Messaggio da shiro » lun 16 apr, 2012 2:03 pm

ho notato con rammarico che il mio Techno "Doudge Lampkin" del 2000 oltre ai copridischi e copriforcellone tutti storti e strapazzati ha una leggera filatura che sta partendo nel parafango post . Ciò vuol dire che presto o tardi, complici le vibrazioni, si staccherà del tutto..................
Ho provato a guardare nei siti Acerbis, croshop, trialshop ma di plastiche per trial non se ne parla. Chi mi può suggerire qualche sito anche straniero dove trovare qualcosa per il mio Beta o almeno qualcosa di adattabile??
Grazie 1000
M.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Plastiche ??

Messaggio da Misso » lun 16 apr, 2012 5:33 pm

Su trialshop i parafanghi della Techno sono disponibili

PARAFANGO POST.TECHNO/99 -ROSSO F1
http://www.trialshop.it/articolo.asp?co ... 09&id=0023

PARAF.ANT.TECHNO 99 ROSSO
http://www.trialshop.it/articolo.asp?co ... 09&id=0023


Finche' non trovi il ricambio, cerca di fermare la crepa.
Putroppo la plastica dei parafanghi (polietilene o simile) non si riesce ad incollare, bisognerebbe termosaldarla, ma io mi accontento di ripararla cosi'
Per prima cosa con una punta da 5mm ben affilata, faccio un foro a 2 o 3 mm dopo la fine visibile della crepa (alla successiva sollecitazione la crepa raggiungera' il foro e li si fermera').
Per irrigidire il tutto, faccio con un ago rovente, due file di 3 o 4 forellini a circa 1 cm ai lati dell'inizio della crepa e "cucio" il tutto con filo di poliestere da calzolaio (quello spesso). Poi preparo della colla bicomponente e ricopro da entrambi i lati la cucitura in modo da annegarla nella colla.
Magari alla fine vernicio la colla del colore del parafango.

Immagine

Se la zona crepata e' soggetta a grandi sforzi, invece della cucitura a filo, rivetto una piastrina di alluminio
Immagine

Per le crepe nell'ABS la procedura e' piu' o meno la medesima, ma al posto della bicomponente, uso del diluente per sciogliere e fondere insieme le labbra del taglio e per incollare un rinforzo (sempre di ABS) a copertura della cucitura.

Misso

shiro
Messaggi: 20
Iscritto il: mer 01 feb, 2012 8:47 pm
Località: Cagliari

Plastiche ??

Messaggio da shiro » lun 16 apr, 2012 7:24 pm

Grazie per i link e interessante questa cosa del forellino che blocca la crepa !!! Resta il problema di sapere di che tipo di plastica sono fatti per azzecchare l'incollaggio. Non è che all'interno da qualche parte sai se mettono le sigle industriali di identificazione del materiale tipo pvc, pp, pn, abs, vtr e chi più ne sa più ne metta............
Io generalmente per piccole riparazioni uso la pistolina con le barrette di colla a caldo ma resta sempre una riparazione superficiale che con acqua e strapazzi va via dopo pochi mesi.............
M.

pod
Messaggi: 120
Iscritto il: mer 21 set, 2011 10:37 pm
Località: Spinea - Venezia

Plastiche ??

Messaggio da pod » lun 16 apr, 2012 7:35 pm

il foro bloca-crepa, come per i piatti della batteria :lol:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Plastiche ??

Messaggio da Misso » lun 16 apr, 2012 7:48 pm

Io generalmente per piccole riparazioni uso la pistolina con le barrette di colla a caldo
Puoi fare anche cosi' (fai sempre il foro blocca-crepa), ma prima di procedere all'incollaggio, scalda con un phon industriale (occhio che e' un attimo colarla!) la plastica da incollare per facilitare la saldatura.

Rispondi