[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Piastra paramotore Alp 4

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da Arcade » ven 20 apr, 2012 12:11 am

Scusate ragazzi (spero di postare nella sezione giusta): ad oggi sul mercato esiste per l'Alp 4 qualche altro paramotore alternativo a quello della X-fun? Vorrei comprarlo, perché non sono in grado di costruirmelo e farlo fare costa troppo (molto più dei 130 euro di quello x-fun). Grazie e ciao.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da max37 » ven 20 apr, 2012 1:30 am

non vorrei dire una stupidaggine ma credo che esista anche originale, quello per il 200 dovrebbe costare attorno agli 80€
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da Arcade » ven 20 apr, 2012 2:23 pm

Grazie Max. No, purtroppo, originale non esiste: esiste stranamente solo per il 200; un'altra delle stranezze della Beta...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da max37 » ven 20 apr, 2012 3:33 pm

allora non so aiutarti, potresti adattare quelli beta rr ma vedo che costano uguale
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da Tucs666 » sab 21 apr, 2012 12:22 am

Arcade ha scritto:Grazie Max. No, purtroppo, originale non esiste: esiste stranamente solo per il 200; un'altra delle stranezze della Beta...
A suo tempo l'ho cercato anche io; purtroppo c'e' solo quello dell'Xfun.

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da Arcade » sab 21 apr, 2012 10:32 pm

Ciao Tucs. Grazie. E' proprio così. L'ho ordinato. Quando mi arriva e lo applico Vi farò sapere. Ciao.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da sapphire » dom 22 apr, 2012 8:40 pm

Nel mio ho praticato qualche foro aggiuntivo per migliorare la ventilazione ed ho messo del nastro telato per evitare che andasse a diretto contatto con il telaio.
Immagine

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da Arcade » dom 22 apr, 2012 10:27 pm

Grazie Sapphire, sei gentilissimo come sempre. Addirittura la foto! Devo dire che non è affatto male esteticamente. Provvederò ai buchi aggiuntivi e alla nastratura (va bene il nastro americano?). Per installarlo bisogna scomodare i Santi (come qualcuno ha dovuto fare) o tutto fila liscio? Ciao.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Piastra paramotore Alp 4

Messaggio da sapphire » lun 23 apr, 2012 3:42 pm

Non ho avuto particolari problemi, ho dovuto cercare le viti adatte perchè quelle in dotazione erano troppo lunghe e stavano pericolosamente vicine al blocco motore.

Rispondi