[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da alfista1974 » lun 30 apr, 2012 8:20 pm

Salve a tutti .
Sembra proprio che anche per me l' inverno sia terminato .
In questi giorni mi sono dedicato a piccoli giretti come quello che vi proporrò per vedere come reagisce la mia povera spalla reduce da una brutta lussazione .
Così ho pensato ad un connubio tra moto e storia .
La mia città infatti tra il 1858 ed i primi del 900 fu una roccaforte dell' impero Austriaco .. e molte sono le testimonianze di architettura militare rimaste sul territorio .
Bene .. il fatto interessante è che non ci sono particolari problemi a girarle dentro e fuori con una piccola moto ... non solo ... il tutto con il patrocinio dei proprietari ( che non sempre è il comune accidenti !!! )
Comunque ... quello che ho visitato per primo fa parte di quello che era il primo anello di difesa della città fortificata ... e siccome non doveva essere visibile dalla fanteria nemica è alto due piani ma scavata nel suolo ... quindi da fuori si vede solo una deliziosa collinetta .... dentro però è un' altra cosa .
Vediamolo assieme con alcune foto davvero suggestive .
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da alfista1974 » lun 30 apr, 2012 8:38 pm

Nelle prime foto si vede la collinetta ... unica parte fuoriterra visibile dalla strada e dal livello del suolo .
Immagine Immagine
Il cancello d' ingresso ... ho atteso pazientemente l' arrivo del custode ...
E gia da qui si può notare ai lati della strada che il terreno comincia scendere di livello .
Immagine
Ed ecco l' ingresso !!! un maestoso tunnel di pietra e mattoni che da accesso alla struttura principale .
Immagine Immagine
Maestosa anche la lapide in pietra che reca il nome della fortificazione .
Finche aspetto che il custode venga ad aprire anche il secondo cancello faccio qualche panoramica del primo bastione ... e gia qui siamo interrati per uno dei due piani del forte !
Immagine Immagine Immagine Immagine
E finalmente si aprono i cancelli del forte ... ed entro per scoprire con stupore che mi trovo ad una ventina di metri sotto terra ma assolutamente a cielo aperto !
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da alfista1974 » lun 30 apr, 2012 10:02 pm

Appena dentro vedo che gli spazi sono ampi ... e che addirittura il forte è servito da tre pozzi ...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Faccio un giro attorno alla struttura principale ... provo ad entrare nelle varie piazzole che trovo ... una in particolare mi colpisce ... potrebbe tranquillamente ospitare un concerto ... ed è tutto sotto illivello del terreno ... gli austriaci in effetti si sono distiniti per opere davvero mastodontiche ... che a dispetto dei 2 secoli sono ancora possenti ed impressionanti come un tempo !
Immagine
Continuo il mio giro e scopro l' ingresso di quei famosi tunnel che collegano direttamente la struttura principale al bastione più esterno ... pensato per aggirare un nemico che crede di aver conquistato qualcosa ...
Immagine Immagine
E' buio ... il tunnel è lungo e scende ulteriormente di livello ... e parecchio !!!
In fondo al tunnel si intravedono delle sale ... una volta certo di potermi girare non ci penso un solo istante di più ... entro con la moto !!!
In effetti non ci sono scalini ... ma pavimentazione a ciottolo quindi carreggiabile ... è una sensazione unica ... io e la mia moto ci tuffiamo nella storia !!!
Immagine Immagine Immagine
A questo punto ci troviamo nel punto più profondo di tutto il sito ... il buio il freddo l' umidità ... le radici di alberi e piante che poco a poco si riprendo il loro spazio ... è tutta una splendida cornice ... e al centro una grande emozione !
Immagine Immagine Immagine
In una di queste stanze mi giro e riguadagno la luce del sole ... il rombo della piccola alpetta sembra quello di una bicilindrica senza marmitta in quel posto ... ma vi garantisco che fa tanta compagnia ....
Dopo il punto più profondo decido di raggiungere l' apice del bastione maestro ed eccomi in vetta sul muretto a secco che dava la visuale della grande piana in direzione della città .
Immagine Immagine[/img]
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da alfista1974 » lun 30 apr, 2012 10:22 pm

A questo punto non c'è più nulla di visitabile ed esco dalla struttura ripercorrendo il tunnel d' ingresso ... ma mi incuriosisce il terrapieno del bastione esterno .
Prticamente uno scavo nel terreno di circa venti metri prima di incontrare il bastione maestro ... decido di fare un paio di giri di perlustrazione ... mi intriga parecchio visitare quei passaggi .
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Nel mio ultimo giro incontro anche qualche pezzetto di storia recente ... il sito infatti è stato presidiato per molti anni da una divisione dell' esercito ed ora è per così dire a disposizione degli ufficiali in pensione della Marina Militare Italiana .
Immagine
Il fondo del terrapieno esterno è ricco di fango e terra ... ecco come si presenta calpestato dai tacchi della mia splendida compagna di avventure .
Immagine Immagine
A questo punto ... la mia esplorazione giunge al termine .
Dietro di me la testimonianza lasciata da abili strateghi che hanno reso la mia città una fortezza senza pari .
Ma soprattutto la volontà ferrea di raggiungere altri posti come questo per vedere se si può pensare ad un giro turistico o altro .
Da una parte la voglia di far sapere a tutti cosa c'è di bello da vedere ... dall'altra la consapevolezza che se tutta questa imponenza è arrivata ai giorni nostri forse è stato grazie alla loro capacità mimetica .
Oggi di fatto non facciamo più caso se stiamo transitando a fianco o addirittura dentro ad un monumento ... ma è così ... e voglio spararmeli tutti in sella al mio giocattolo .
Ciao a tutti ... alla prossima ... che sarà davvero a breve !!!
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
fulvio55
Messaggi: 220
Iscritto il: gio 31 dic, 2009 2:32 pm
Località: MANZANO(UD)

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da fulvio55 » lun 30 apr, 2012 10:34 pm

Stupendo report! Dalle mie parti solo trincee e caverne della I guerra mondiale, forti pochi. Comunque per un'appassionato, tra Kolovrat, Sabotino, Vodice cose da visitare ce ne sono!! A disposizione per giri.

mandi mandi
avanti adagio quasi indietro!

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da max37 » mar 01 mag, 2012 3:20 am

bravissimo

report interessante e diverso dal solito
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da husqvarna100 » mar 01 mag, 2012 11:22 am

Bellissimo.
Incredibile la varieta' di forti e castelli esistenti nel nostro paese.

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da alfista1974 » mar 01 mag, 2012 6:59 pm

Grazie ragazzi .
In fin dei conti gioco in casa ... è proprio il caso di dirlo ...
D' altra parte finchè la spalla non si sitema ... grandi uscite particolari non mi fido a farne ... e di testimonianze come questa ce ne sono davvero tante .
Se per caso torna il sole ne posterò altre ... perchè sono davvero bei posti !
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

Avatar utente
pinuz58
Messaggi: 346
Iscritto il: dom 04 ott, 2009 12:10 am
Località: ... Milano ... Moto: Scorpa T-Ride 250 F HONDA Transalp 600 1999 Africa Twin 650 RD03 1988
Contatta:

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da pinuz58 » mar 01 mag, 2012 7:45 pm

Bravo alfista, davvero un report!!!
Ben fatto e piacevole da leggere proprio perchè diverso dal solito.

Ciaoo, un grande in bocca al lupo x la tua spalla :wink:

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

A SPASSO PER LE FORTIFICAZIONI DELLA MIA CITTA' ( Giro 1 )

Messaggio da Brianza » mar 01 mag, 2012 7:56 pm

Moto e storia, capita a volte. :wink:
Complimenti per il report e per le foto.

Vedi di rimetterti presto, i Monti Lessini ti aspettano 8)
ho visto da alcune Web Cam che la neve se n’è andata quasi del tutto.
Ciao.
Immagine

Rispondi