[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da marpe » gio 10 mag, 2012 7:40 am

Grazie sapphire e grazie a tutti gli intervenuti.
Ho appena finito di verificare il bullone di fissaggio del mono (ma non era quello del telaietto posteriore che cedeva, adesso abbiamo dubbi anche sull'attacco superiore del mono?), comunque il bullone è a posto.
Devo verificare il forcellone ma è un lavoro lungo, almeno dovrò smontare la ruota e poi una volta svitato lo devo sfilare per rimuovere le due boccole...

intanto mi tengo il "gneek, gneek, tlac"!
Vediamo se peggiora a tal punto da farsi "vedere"...

Ciao, buona giornata
Marco

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da Tucs666 » gio 10 mag, 2012 9:11 am

marpe ha scritto:L'ingrassaggio odierno l'ho fatto in mezz'ora (in pausa pranzo!)
:shock: mezz'ora?!?! O sei velocissimo o io sono lentissimo.....
Per ingrassaggio io intendevo il completo smontaggio di tutti i leveraggi/biellette & co. della sospensione posteriore ed ingrassaggio con grasso "solido".
Inoltre dopo che hai smontato il tutto, il forcellone e' completamente libero cosi' si puo' verificare facilmente la scorrevolezza.
Anche sulla mia si e' rotto il bullone superiore che regge il telaietto della sella, ma te ne accorgi subito se 'e rotto, basta togliere la sella, il bullone e' bene in vista. Per sostituirlo ci vogliono 2 minuti
Dubito che sia pero' causa di rumore, piuttosto causa sensazioni di instabilita' sulla sella.
Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da marpe » gio 10 mag, 2012 9:37 am

Ciao Tucs, non sono stato certosino come te. Mi sono limitato ad un veloce controllo visivo smontando solo i leveraggi sollevando la moto con un cavalletto sotto il motore. Non ho tolto la ruota.
Sono rimasto sorpreso quando ho passato il mignolo dentro le gabbiette a rulli senza sporcarmi il dito! Segno che non erano ingrassate e che hanno lavorato pochissimo, altrimenti sarebbero state sporche per i residui da attrito. Nessuna traccia di acqua, sabbia o fango. La moto ha circa 4.000 Km sempre usata per tragitto casa lavoro, pochi km su sterrato e qualche gita domenicale...
Concordo sul fatto che un supporto tranciato qualche segno lo dia, infatti sia il fissaggio del telaietto posteriore che l'attacco del mono sono a posto.
Appena possibile passo a verificare il perno del forcellopne e i relativi rullini, purtroppo sono a riposo per una fastidiosa epicondilite e al momento non dovrei fare sforzi, non dovrei ...

Ciao e grazie per i consigli
Marco

BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da BAR.SP1 » gio 10 mag, 2012 9:38 am

Alla Alp 4.0 non l'ho mai fatto perchè in 4 anni e 10 mila km non mi hanno dato mai problemi ma la stessa operazione l'ho fatta sulla alp 250 e mi sembra che 1/2 ora è un pò poco per l'operazione..
Il bullone del mono di cui si è parlato se viene serrato in occasione della manutenzione annuale non si spezzerà facilmente. Personalmente ho messo un pò di frenafiletti forte e da due anni non si è più allentato.
Con la moto su un cavalletto centrale dovresti capire se c'è del gioco sui cuscinetti del mono o del forcellone.
Una cosa che mi sembra doveroso aggiungere perchè anche qui ho letto dei ricambi beta. Ordinandoli su un noto sito di ricambi trial, qualche anno fà mi arrivavono in 3-7 giorni lavorativi. Il mese scorso, per ricambi non disponibili neanche nel magazzino Beta in 15 gg lavorativi.
Di questi tempi che neanche chi produce fa più magazzino non mi sembra un'esagerazione..Ciao

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da sapphire » gio 10 mag, 2012 9:57 am

I lavori ben fatti non si fanno guardando l'orologio,altrimenti si corre il rischio di farli due volte per come sembra che debba fare marpe.
Prenditi una mezza mattinata e fai il lavoro per bene smontando tutte le biellette e rinvii sospensione e forcellone pulendo prima ed ingrassando il tutto abbondantemente con il grasso al bisolfuro molibdeno.
Il grasso nautico che hai usato nonostante ti fosse stato sconsigliato non va bene perchè non adatto alle alte pressioni come quello al bisolfuro molibdeno
Costa di più ma non corri il rischio di rifare il lavoro dopo poco tempo.

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da marpe » gio 10 mag, 2012 12:07 pm

OK sapphire, crecherò il grasso al bisolfuro di molibdeno (ricambisti auto?) e vedo di fare il lavoro con calma, poi riferirò l'esito.
Grazie a tutti, ciao
Marco

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da sapphire » gio 10 mag, 2012 1:09 pm

Lo trovi anche nei buoni e forniti negozi di ferramenta.

Immagine

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da marpe » ven 11 mag, 2012 11:25 pm

proprio quello che ho preso!
Anche perchè è l'unico che ho trovato.
Ingrassati i rullini del forcellone e rifatto ingrassaggio dei rullini del leveraggio, domani rimonto la ruota e poi...collaudo!
Comunque anche i rullini e perni del forcellone erano completamente puliti, niente grasso!
Solo qualche traccia di usura (lucidatura tipo grippaggio), qualche punto che mostrava segni di ossidazione.
Ad esame visivo e al tatto non c'erano scalinature e passando il dito all'interno delle gabbiette non ho notato sporgenze o danni ai rullini.
Ho pulito tutto con una spazzolina d'ottone, poi ingrassaggio come consigliato.
Per ora è tutto, buon week end a tutti
Marco

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

ALP 4 - rumore ammortizzando !!!

Messaggio da marpe » sab 12 mag, 2012 2:47 pm

Completato rimontaggio, non si sente più alcun rumore. Almeno per ora !
Schiacciando il posteriore si sente solo il sibilo del mono che lavora, come sulle moto serie.
Ho notato che il tubo ad alta pressione del freno posteriore rischiava di rimanere dentro il mollone del mono (forse era lui che a volte veniva schiacciati e faceva quel rumore secco che sentivo?).
Inoltre in prossimità della pinza strisciava sul forcellone e ha quasi consumato la vernice. Ho alzato le due guide che sono fissate al forcellone e ho ruotato verso l'esterno l'ingresso del tubo sulla pinza in modo da allontanarlo dalla molla del mono e sollevarlo dal forcellone.
Oggi giretto di collaudo con passeggero visto il tempo splendido.
Ringrazio tutti per la cortesia, i consigli e l'attenzione che mi avete prestato.
Buon week end
Marco

Rispondi