[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

pat pat...

MotortripCAFE' è un accogliente caffè virtuale, dove sederci su comode poltroncine a gustare ciò che si preferisce assieme agli amici, scambiare chiacchiere ed opinioni su argomenti estranei al motoalpinismo, per sentirci più partecipi e conoscerci meglio ...

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

pat pat...

Messaggio da Osvaldo » lun 26 mag, 2008 8:38 pm

ciao,
sono sempre vivo, anche se e' un po' che non mi faccio sentire...
non mi sento tanto bene, gli orecchi mi stanno abbandonando
in un frastuono di fischi e sibili vari. l'aggravante e' che
facevo (anche) il musicista...
ultimamente per le uscite in moto usavo i tappi per le orecchie,
e avevo anche rimontato addirittura il catalizzatore, per abbassare il rumore (e purtroppo anche la gia' esigua potenza della mia scorpetta)
beh, non ho piu' fatto un uscita, mi manca proprio la voglia... :cry:
per tirarmi su bisognerebbe che mi regalassero una t-ride, ma
anche un vostro semplice pat pat sulla schiena mi farebbe bene....

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

pat pat...

Messaggio da alp » lun 26 mag, 2008 8:49 pm

musicista? cosa suoni? e che genere preferisci? e, a parte il disturbo soggettivo, hai anche una perdita di sensibilità uditiva?

e cos'è questa storia dei fischi? hai consultato un bravo otorinolaringoiatra?

Beethoven, mi sembra che fosse un po' sordastro o mi sbaglio?

insomma, chiarisci meglio ... soprattutto le implicazioni fra questi fastidi alle orecchie e il tuo semi abbandono della moto.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

pat pat...

Messaggio da Osvaldo » lun 26 mag, 2008 10:33 pm

alp ha scritto:musicista? cosa suoni? e che genere preferisci? e, a parte il disturbo soggettivo, hai anche una perdita di sensibilità uditiva?

e cos'è questa storia dei fischi? hai consultato un bravo otorinolaringoiatra?

Beethoven, mi sembra che fosse un po' sordastro o mi sbaglio?

insomma, chiarisci meglio ... soprattutto le implicazioni fra questi fastidi alle orecchie e il tuo semi abbandono della moto.
io faccio (facevo?) questo... http://www.bad-sector.com

ho perso un pochinino la sensibilita' degli acuti (ma questo, fra pochi anni sarebbe successo comunque), pero' ho molti rumori, sibili etc.
beh, difficile fare musica, specie di quel tipo

il rumore della moto ultimamente
mi faceva aumentare i fischi per alcune ore,
quindi usavo i tappi.
mi raccomando, se avete la moto rumorosa state attenti perche'
basta una esposizione al rumore forte di un paio d'ore per
avere danni permanenti.... :(
Ultima modifica di Osvaldo il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

pat pat...

Messaggio da max37 » mar 27 mag, 2008 12:26 am

pat-pat pensavo ti fossi scordato di noi :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

pat pat...

Messaggio da carlo » mar 27 mag, 2008 12:12 pm

piruleiro ha scritto:mi raccomando, se avete la moto rumorosa state attenti perche'
basta una esposizione al rumore forte di un paio d'ore per
avere danni permanenti.... :(
Questo e' un ottimo consiglio, anche se la vostra moto non e' rumorosa. A velocita' relativamente alte, il rumore del vento e' anche peggio del rumore del motore. Non sara' un problema nel motoalpinismo tranquillo, ma gia' nei trasferimenti stradali credo valga la pena usare i tappi. Io ne faccio a meno solo per brevi spostamenti in citta'.

Per il resto, un pat-pat anche da parte mia :)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

pat pat...

Messaggio da alp » mar 27 mag, 2008 1:48 pm

Ho ascoltato "IL POZZO": molto molto interessante musicalmente, bello il testo, l'arrangiamento e la voce. Ma tu cosa fai in tutto ciò?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

pat pat...

Messaggio da Osvaldo » mar 27 mag, 2008 2:23 pm

alp ha scritto:Ho ascoltato "IL POZZO": molto molto interessante musicalmente, bello il testo, l'arrangiamento e la voce. Ma tu cosa fai in tutto ciò?

...il pozzo?? non e' roba mia, forse ti sei confuso con qualcun altro
(a meno che non tu ti riferica al lavoro sul sinkhole vicino roma)

io sono questo tipo qui

http://www.bad-sector.com
http://www.myspace.com/badsectorbadsector
http://www.olhon.org

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

pat pat...

Messaggio da max37 » mar 27 mag, 2008 11:35 pm

musica alquanto strana
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

pat pat...

Messaggio da alp » mar 27 mag, 2008 11:50 pm

è musica d'ambiente: mi sembra molto interessante!!

Ma com'è la storia delle registrazioni subacquee: non è che ti sei preso un'otite a scendere a -40 o hai perforato un timpano?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

pat pat...

Messaggio da Osvaldo » mer 28 mag, 2008 12:38 am

alp ha scritto:è musica d'ambiente: mi sembra molto interessante!!

Ma com'è la storia delle registrazioni subacquee: non è che ti sei preso un'otite a scendere a -40 o hai perforato un timpano?
no, non siamo scesi di persona...!
abbiamo usato una sonda d'acciaio che abbiamo costruito
apposta, dove all'interno abbiamo inserito l'idrofono ed il registratore,
il tutto legato ad un cavo d'acciaio.
questo anche all'interno del pozzo del merro (a -90 m),
posto assurdo nel lazio, un buco nella terra di almeno 400 m di profondita',
se ci capitate ne vale la pena di vederlo

ma il mio problema deriva forse in parte dall'uso delle cuffie,
in parte dalla marmitta della moto (dopo aver tolto
i fermi dal silenziatore), ed in (gran) parte dalla sfiga...

Rispondi