[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Da ENDURO a TRIAL

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Rispondi
glitchmob
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 20 mag, 2012 12:41 pm
Località: Italia

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da glitchmob » dom 20 mag, 2012 2:42 pm

Salve a tutti alpinisti! Sono nuovo del forum mi chiamo Alessandro e sono un endurista da ben 6 anni.
Ho iniziato con un HM 80 cc modificato
poi un ktm 125
e ora è un anno che corro con un gas gas 300 2t!
Però comincio ad avere problemi...università, aumento dei prezzi della benzina, motore 2 tempi che beve come un cammello la moto sta sempre più in garage che in mezzo ai boschi..e sento aria di voler cambiare.
Mi è venuta in mente questa idea di avvicinarmi al mondo del Trial vista anche la tipica guida di un 300 2t che gli si avvicina molto; non penso che abbandonerò l'enduro per questo mi vorrei comprare un trial usato anche come allenamento ma anche come freeride non pensavo proprio all'alpinismo anche se penso che lo tenterò lo stesso...
Sapreste darmi qualche suggerimento, non sò , qualcuno che ha avuto questa esperienza di passaggio e che me la possa raccontare. Soprattutto qualche consiglio come iniziare nel mondo del trial, con quale moto sarebbe meglio ( considerando che sono un principiante in questo campo, ma comunque abbastanza esperto nel mondo dell'off road), insomma ditemi tutto quello che pensate!

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da rerechan » dom 20 mag, 2012 3:55 pm

Ciao, il problema dei trial e' metterli in regola... Se la cosa non ti interessa prova con un usato...
Ti verra' tutto molto piu' facile che con la enduro, a meno che tu non sia alto 2 metri...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da max37 » lun 21 mag, 2012 1:37 am

intanto ti potresti presentare nell'apposita sezione.

anche se sei inesperto partire con il piede giusto è sempre una bella cosa, quindi se ne hai la possibilità vedi di prenderti una moto recente, io ho avuto il rev3 250 e la gas gas 280 per me di gran lunga preferibile la gas gas che nella versione pro è una gran bella moto, io avevo la 2004 ed è già una moto di impostazione molto moderna.
la beta evo è sulla stessa lunghezza d'onda, le altre sono un po' più indietro ma dipende sempre da quello che ne vuoi fare.

la trial non è una moto classica nell'uso ed all'inizio avrai sicuramente delle difficoltà ma con il tempo imparerai e probabilmente non userai più l'enduro, a parità di pilota con il trial sali dove con l'enduro non ce la faresti.
io te la consiglio come esperienza
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

glitchmob
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 20 mag, 2012 12:41 pm
Località: Italia

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da glitchmob » mer 23 mag, 2012 2:02 pm

Bene! Io ho trovato una Sherco 4t a buon prezzo vicino a casa mia, perhè però nessuno me ne parla bene ed è preferibile un beta o gas gas?

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da angelofarina » mer 23 mag, 2012 7:29 pm

2T forever...
L'unica 4T che valga la pena prendere in considerazione è la Montesa Cota RT4, sulla quale comunque bisogna poi lavorare un po' per alleggerirla e metterla a punto. Il mio vicino di casa ne ha una preparatissima, l'ha portata sotto i 70 kg a secco...
Gliela sgoloso sempre, anche se per un imbranato come me servirebbe in realtà a ben poco, a me van bene i miei vecchi Fantic degli anni '80...
Dalle mie parti le Sherco non le ha nessuno, quindi non so che dirti. Qui han tutti Beta, Gas Gas o Montesa...
Ma tu sei giovane e forte, con una moto da trial moderna e qualche dritta da parte di un istrutture o un compagno già esperto puoi arrivare a fare cose incredibili...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da max37 » mer 23 mag, 2012 10:13 pm

glitchmob ha scritto:Bene! Io ho trovato una Sherco 4t a buon prezzo vicino a casa mia, perhè però nessuno me ne parla bene ed è preferibile un beta o gas gas?
per dirti un mio amico aveva un gas gas 270 del 2001, il txt vecchio con motore grosso e cambio a sei marce con 6 ingranaggi, voleva prendere una moto più recente ed ha preso proprio la sherco ma 2t.
l'ha tenuta pochissimi mesi, il tempo di venderla, non si trovava proprio e dove saliva con la vecchia gas gas con la sherco non ce la faceva.

alla fine ha ripreso gas gas ma 300 2t e l'ultimo modello ( quello con il telaio rosso e tubi tondi ) è contentissimo.

prova 2t e 4t e vedrai che le 4t sono veramente scarse al confronto.

anche la montesa se non ben preparata e abbastanza scarsa di motore e pesante di avantreno, ho sentito parlare molto bene della evo 4t che dovrebbe avere un avantreno bello leggero, conto di provarla al più presto appena esco con rerechan :lol: :lol: :lol: :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da lazzaro54 » gio 24 mag, 2012 10:10 am

però se dite una cosa ditela a ragion veduta .....
la Sherco 3.2 4t è la moto più potente che ci sia, perfino più di molte 2T e, nel contempo, è la più leggera fra le 4T (solo 73,5 kg) .... conosco gente che ce l'aveva e hanno allungato i rapporti e messo il gas non rapido per addolcirla perchè rischi veramente di mettertela per cappello ... in basso è sorniona, ma appena apri ti spara in avanti con una potenza incredibile .... io ne ho provato una addolcita e mi è piaciuta tantissimo, pronta, reattiva ma nn brusca e sufficientemente leggera ..... deve però essere messa a punto perfettamente altrimenti fa fatica a partire a caldo, occorre registrare spesso le valvole e cambiare l'olio motore, per il resto è un'aereo .....
x quanto riguarda i 2t, Beta ha della componentistica non sempre eccelsa, ma hai il vantaggio che i ricambi costano poco e di concessionari ce ne sono una caterva, quindi no problem per la manutenzione .... mentre Gas gas, perlomeno nei riscontri che ho io, è delicata di cambio e di messa in moto (specie i modelli dal 2003 fino al 2010) ...... poi ogni moto può nascere bene o male, ma di GG col cuore aperto ne ho viste fin troppe .... è più adatta alla zona (a mio parere) .......
... io ho una Sherco 2011 2T e faccio dei ramponi che altre moto faticano a fare, il serbatoio posteriore e il peso arretrato conferiscono una trazione incredibile ..... l'unico problema della moto è che ha i rapporti un pò corti ed è necessario allungarli ..... non è una moto intuitiva come GG od Ossa (dove appena ci monti sopra ti sembra averle guidate da sempre, posizione perfetta e tutti i comandi al posto giusto) perchè è molto corta e ti sembra di essere proiettato oltre la ruota anteriore vista la conformazione delle pedane molto inclinate in avanti, ma una volta che la capisci è un'arma micidiale ..... c'è solo un 2T superiore in aderenza a Sherco, l'ho appena presa permutandola con la mia Ex-Evo 2010 ma mi soddisfa tantissimo e molto del merito è della erogazione dolce e sempre lineare ma sopratutto del mono Ohlins TTX con serbatoio separato ..... :lol: :lol:
poi dipende sempre uno cosa fa, dove va, che sentieri ha, se è allenato o no, se ha il fisico o no ecc. ecc. ..............

p.s. Glitchmob, guarda che il trial/motoalpinismo è completamente diverso dall'enduro ... con una fai tutto in velocità, con l'altro lo fai lentamente cercando la massima aderenza (anche perchè in un sentiero ripido con tornantini stretti in sequenza e magari un bel sasso di 50 cm ad ogni uscita di curva la velocità te la scordi ...... e se nn hai tecnica non sali .............. e se nn sei allenato nemmeno ... :shock: :shock: )
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

glitchmob
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 20 mag, 2012 12:41 pm
Località: Italia

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da glitchmob » gio 24 mag, 2012 6:08 pm

tranquillo lazzaro 54;)
sono qui per imparare non penso che inizierò con pietre alte 50 cm eheh
e poi sono consapevole che il trial non è come l'enduro infatti sono stato costretto a cambiare il mio stile di guida quando sono passato da ktm 125 al gas gas 300 da enduro applicando una guida più tecnica e più lenta senza dover spalancare quasi mai e gia mi sono fatto un'idea di come può essere il trial;)
fin'ora gli annunci dei trial vicino casa che posso permettermi son questi

- Gas Gas 300 2t txt raga 3.800$
-Sherco 3.2 4t 3.500 $
- Scorpa sy 250 2t racing 3.500$
-Bet rev 3 270 3000$

Piano piano ne proverò una per volta e sentirò quale trial mi ha scelto :)
grazie per i consigli ragazzi !

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Da ENDURO a TRIAL

Messaggio da lazzaro54 » ven 25 mag, 2012 9:44 am

i prezzi contano in funzione dell'anno di immatricolazione/costruzione, dal loro utilizzo e dall'appetibilità del mercato per quella moto .....

la Scorpa a prima vista è un pò cara (perchè ha poco mercato, poi magari è tenuta benissimo .... ) , idem la Sherco 3.2 4T, moto difficile da capire/usare e difficile da rivendere ....
la Raga è una moto bellissima ma molto delicata e dipende tantissimo da chi l'ha usata ...... in qualsiasi caso Scorpa e Rev, se nn hanno difetti conmgeniti, sono le 2 moto + robuste tra le 4 indicate ......

buona scelta (a proposito, di dove sei?)
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Rispondi