[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Alp 4 2010

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Avatar utente
Giadolik
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 05 giu, 2012 8:08 pm
Località: Nei pressi delle Due Torri

Alp 4 2010

Messaggio da Giadolik » mer 06 giu, 2012 12:53 pm

Ciao,
come anticipato nella presentazione, ho preso "a scatola chiusa", un alpona del 2010 con marmitta in alluminio venduta come accessorio dalla beta e accensione a pedale.
Posso contare sulla vostra esperienza per avere commenti sull'acquisto?
Grazie in anticipo
EX BMW 1100 RT
Attuale alpona del 2010

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Alp 4 2010

Messaggio da Tucs666 » mer 06 giu, 2012 1:19 pm

Giadolik ha scritto:Ciao,
come anticipato nella presentazione, ho preso "a scatola chiusa", un alpona del 2010 con marmitta in alluminio venduta come accessorio dalla beta e accensione a pedale.
Posso contare sulla vostra esperienza per avere commenti sull'acquisto?
Grazie in anticipo
In che senso commenti??? E' una moto (come tutte) con i suoi pregi e i suoi difetti. Dipende cosa vuoi fare con lei e come lo vuoi fare. Io ce l'ho da tre anni e sono contentissimo di averla comprata :)
La marmitta in alluminio e' piu' leggera, scalda meno e (dicono) piu' aperta di quella di serie; se dopo l'installazione della marmitta la moto e' stata ricarburata dovrebbero migliorare le prestazioni.
L'accensione a pedale e' una sicurezza in piu' nel caso in cui la batteria dovesse fare forfait. La mia batteria originale ha tre anni e non ha mai mancato un colpo, anche dopo la lunga pausa invernale; ovviamente era ben immagazzinata e periodicamente ricaricata in inverno; ad altri invece e' andata KO prematuramente.
L'accensione a pedale su un 4T va "imparata" :D
Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
Giadolik
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 05 giu, 2012 8:08 pm
Località: Nei pressi delle Due Torri

Alp 4 2010

Messaggio da Giadolik » mer 06 giu, 2012 3:32 pm

Grazie Tucs666,
...in questo senso commenti.
Non ho la pretesa che una moto sia scevra da difetti, ma avere le opinioni di chi la moto la usa da tempo è comunque costruttivo.
Non avevo idea che la marmitta avesse la prerogativa di scaldare meno e mi rallegra che tu sia contento dell'acquisto, nota positiva per l'alp.

Riguardo l'accensione a pedale, in passato ho avuto tutta la serie degli XT con avviamento a piedone,ma spero di non dover rivangare spesso il passato. :mrgreen:
EX BMW 1100 RT
Attuale alpona del 2010

Rispondi