[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

mozzo gasgas

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Rispondi
apnet
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 17 ago, 2012 1:29 pm

mozzo gasgas

Messaggio da apnet » lun 10 set, 2012 4:24 pm

Buon giorno a tutti

sono un principiante che si applica con grande passione ma...... ( ci sono sempre dei ma) dopo qualche uscita su sentieri non impegnativi scopro che il mozzo della ruota posteriore è crepato in vari punti ( vedi foto)
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 121099.jpg
Il mezzo in questione è una GasGas 280 del 2000.
Considerando che non ha preso colpi particolari (anche per i limiti del pilota) da cosa potrebbe essere causato un danno di questo tipo ???
Altra domanda, che voi sappiate si riesce a cambiare solo il mozzo??
Ogni consiglio o suggerimento e ben accolto, se poi vi avvanza una cassettina di mozzi gasgas compatibili ancora meglio

grazie in anticipo

Alessandro

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

mozzo gasgas

Messaggio da angelofarina » lun 10 set, 2012 4:34 pm

Cambiare solo il mozzo è possibile, ma occorre rifare la "raggiatura" della ruota, cosa che io ho provato a fare con scarso successo, e son dovuto andare dal mecca se no non la centravo mai più (io in realtà avevo cambiato il cerchio, ma il problema è lo stesso).
Ed anche il mecca non me la ha centrata perfettamente, sebbene il mio cerchio fosse nuovo e dunque perfettamente tondo...
Raggiare le ruote è un'arte ormai quasi scomparsa..
Visto che la moto ha qualche anno, è probabile che trovi su Ebay o similare una ruota completa, di qualcuno che vende la moto a pezzi.
Sui motivi di un simile danno non mi pronuncio, mai visto roba del genere. La moto da trial con freno a disco posteriore più vecchia che ho è un Fantic 307 del 1990, che è stato (ab)usato in tutti i modi, ma i mozzi sono una delle poche parti che sembra ancora nuova...
L'unica spiegazione che potrei darmi di un simile danno è che siano stati sostituiti i cuscinetti, dimenticando di rimontare fra gli stessi il tubo reggispinta. In questo modo, serrando il dado del perno ruota, si carica assialmente il mozzo di alluminio, anzichè il tubo reggispinta in acciaio...
Quando smonti la ruota ti accorgi subito se il tubo reggispinta c'è ancora o se manca...
Ma la butto li', non ho una gas gas e non so come è fatto "dentro" il mozzo. In tutte le moto che ho avuto c'è sempre stato sto tubo reggispinta, ma nella gas gas, che è leggerissima, forse non lo mettono di serie e non bisogna serrare con forza il perno ruota? Mah?

marcolys
Messaggi: 35
Iscritto il: dom 29 giu, 2008 10:19 pm

mozzo gasgas

Messaggio da marcolys » lun 31 dic, 2012 12:13 am

angelofarina ha scritto:Quando smonti la ruota ti accorgi subito se il tubo reggispinta c'è ancora o se manca...
Ma la butto li', non ho una gas gas e non so come è fatto "dentro" il mozzo. In tutte le moto che ho avuto c'è sempre stato sto tubo reggispinta, ma nella gas gas, che è leggerissima, forse non lo mettono di serie e non bisogna serrare con forza il perno ruota? Mah?
si si anche sulla gas gas c'è il tubo tra i cuscinetti, nel 2000 tra l'altro non era neanche la pro che comunque lo ha, anche secondo me lo hanno scordato cambiando i cuscinetti
peccato che apnet non ci aggiorna
gas gas 300 12 techno 250 97 tt350 92 xt600 84

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

mozzo gasgas

Messaggio da max37 » lun 31 dic, 2012 1:15 am

è la prima cosa che ho pensato anch'io
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

apnet
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 17 ago, 2012 1:29 pm

mozzo gasgas

Messaggio da apnet » mar 08 gen, 2013 4:58 pm

Scusate, siete stai gentilissimi nel rispondere ed io assente dal forum per un po . Ecco gli aggiornamenti sul malato.
Senza usare tecnicismi che non ho nelle mie corde spiego la situazione. Un cuscinetto si è incriccato completamente disperdendo le sfere tra il tubo e il mozzo. Fino a che sono riuscite a roteare è andata bene ( solo qualche segno di filettatura elicoidale del tubo) quando si sono trovate diverse sfere contrapposte hanno fatto pressione ed ha ceduto la parte più fragile.... il mozzo.

Sono riuscito a trovare un cerchio completo ed ho risolto in questo modo

vi ringrazio per gli interventi sempre graditissimi

Rispondi