[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da Misso » gio 11 ott, 2012 4:21 pm

...e diciamo pure che mi doti di un Samsung GT-S5300 nuovo, poi che tipo di contratto dovrei fare (adesso ho una banale ricaricabile TIM) per poterlo accrocchiare a GPS motociclistico?

In casa ho anche un navigatore gps della Telesystem (credo il 8.4 PND) che da quello che ho letto si basa su un SO Windows CE. Un bel giorno si e' congelato e in pratica non sono piu' riuscito a resettarlo (pare sia successo a molti). Visto che un passaggio dal centro riparazioni costava piu' che il GPS nuovo, l'ho messo in un cassetto e ho preso un Garmin.
Domanda: si potrebbe tentare di resuscitarlo e dedicarlo all'off -road?

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da angelofarina » gio 11 ott, 2012 5:58 pm

Anch'io ho un vecchio Windows CE, un iPAQ con scheda GPS su compact flash...
Tecnologia del passato, meglio lasciar perdere, anche se su CE c'erano mappe validissime (IGM 25000, CTR 10000) ed un ottimo programma di navigazione (OZI explorer).
Col View Ranger è tutto gratis!
Per usarlo come semplice navigatore cartografico GPS, non è strettamente necessario avere la connesisone dati attiva, se uno scarica prima le mappe a casa col wifi. La connessione dati, tuttavia, è necessaria per la funzione "buddy beacon" che segnala in tempo reale la propria posizione e visualizza quella dei compagni...
Allo stato attuale una SIM "solo dati", con contratto FLAT da 2 Gb mensili costa solo pochi euro al mese. La mia costa 4 Euro, essendo una convenzione, ma quelle "a libero mercato" dovrebbero costare sugli 8/9 euro al massimo.
Considerando che Tre con 15 Euro ti dà anche il traffico telefonico, senza tassa di concessione governativa, 400 minuti di telefonate, 100 SMS e 3 GB...

Altrimenti, per una miglior copertura in zone montane, io starei su Tim Tablet Pack: costa 89 Euro per un anno (quindi 7.41 €/mese), ma il limite di traffico mensile è "solo" 1 Gb (che comunque basta ed avanza).
Interessante anche Vodafone Internet Go Special, che con 15 €/mese da' una SIM con traffico dati di ben 5 Gb, ed un bellissimo tablet Samsung Galaxy Tab 2 con schermo da 7" in comodato d'uso gratuito (questa mi pare la soluzione ideale per un auto da fuoristrada, su una moto sto schermo da 7" è invero un po' enorme, va giusto bene su una Tenere' col cupolino, da montare al posto del logbook)...

Comunque la sperimentazione che sto facendo ha importanti ricadute soprattutto per la protezione civile, ne parliamo poi di persona... Suppongo infatti che la TIM dovrebbe concedere al gruppo protezione civile lo stesso piano tariffario superscontato che ho io...
Bisogna però trovare una soluzione valida per il montaggio a manubrio, e soprattutto per l'alimentazione, sulle moto da trial prive di batteria.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da sapphire » gio 11 ott, 2012 6:20 pm

Come vedo hai già rotto il vetro. Un telefono normale alla lunga non dà alcuna garanzia di funzionamento,la polvere entra da tutte le parti ed anche la pioggia , meglio spendere qualcosa in più per qualcosa di più adatto,che sia impermeabile e resistente a cadute e vibrazioni.
Ad un comune utente non validano la garanzia anche se vedono un vetro rigato figuriamoci se rotto. Ma ripeto ,anche se validassero la garanzia l'importante è non rimanere in mezzo alle montagne, isolato senza telefono e gps. La sicurezza prima di ogni cosa,quel telefono è progettato per essere utilizzato e riposto nel taschino della giacca e non per essere montato sul manubrio di una moto da fuoristrada. Per la moto meglio usare un telefono adatto allo scopo e progettato per un utilizzo outdoor come il Motorola defy plus oppure in Sony active

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da bebeking » gio 11 ott, 2012 6:52 pm

sono d'accordo con angelo, se ti fai uno smartphone, è inutile non prendere una tariffa che include il traffico dati.
@misso, fai un calcolo di quanto spendi ora, quanti minuti fai, quanti sms invii, e probabilmente scopri che c'è un tariffa all inclusive dove rientreresti e spenderesti anche meno. di solito registrandoti al sito della tua compagnia puoi vedere i dati dell'ultimo mese. va poi considerato che una volta che sei smartphonizzato, ci sono applicazioni che con il traffico dati, invii messaggi all'infinito (con altri utenti registrati a quella applicazione) e fare telefonate a gratis.


ma sai che il samsung pocket, è davvero un brillante telefono per quel prezzo?... :shock:

@sapphire, io intendevo queste custodie (purtroppo per soli iphone):

http://www.lifeproof.com/shop/iphone-4-4s

se poi caschi e ci pianti il naso dentro, diciamo che il telefono sarà il danno minore. :lol:
non è che i telefoni per l'outdoor siano indistruttibile, hanno scocche studiate contro l'umido ed un po' contro gli urti. come le custodie apposite.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da angelofarina » gio 11 ott, 2012 7:19 pm

Io non parlavo di garanzia, è ovvio che quella non vale in caso di rottura del vetro etc...
Io parlo di piani telefonici "all inclusive", con terminale in comodato di uso gratuito e copertura "incidenti".
Il telefono è loro, e se lo spacco o lo bagno, me lo cambiano gratis, da contratto...
Diciamo che è come con le macchine a noleggio, che hanno una polizza casco full senza franchigia... Se vado contro un muro, mi ripagano tutto a zero spese...
Solo cosi' ha senso, secondo me...
Sinora i 4 che abbiamo rotto (non in moto!) hanno comunque continuato a funzionare, non siamo finora mai rimasti senza collegamento su per i monti...
Notare bene, ne abbiamo rotti sinora 4 di sti Samsung Galaxy facendoli cadere dal tavolo, o nella ciotola dei cani, etc. MAI in moto...
Rimane il fatto che un sistema di fissaggio e di protezione adeguato è senz'altro da adottare su una moto da fuoristrada...
Se no lo si rompe ad ogni uscita, io voglio invece che mi duri almeno 5 o 6 uscite prima di doverlo cambiare...

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da bebeking » gio 11 ott, 2012 7:28 pm

angelofarina ha scritto: Se no lo si rompe ad ogni uscita, io voglio invece che mi duri almeno 5 o 6 uscite prima di doverlo cambiare...
:lol: :lol: :lol:
si può dire che non sei di grandi pretese, dai... :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da angelofarina » gio 11 ott, 2012 7:32 pm

Sinora di uscite col cellulare montato a manubrio ne ho fatte tre, e ancora non lo abbiamo rotto nè io nè mio figlio, quindi vuol dire che i nostri sistemi di fissaggio sono perlomeno decenti...
Anche se ovviamente perfettibili, soprattutto riguardo l'impermeabilità...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da Misso » gio 11 ott, 2012 8:01 pm

Io uso due telefoni: Un Blackberry con un contratto flat per telefonare privatamente, ricevere e inviare posta e navigare e un Nokia con una sim TIM per ricevere e fare le telefonate di lavoro.

Considero il telefono un elettrodomestico e quindi non ho la piu' pallida idea di quando mi costi o che cosa possa fare al di la di telefonare... E' un po' come per la lavatrice: so che lava e che ogni tanto arriva una bolletta....
Quanto a modelli... mi comporto esattamente come faccio con gli altri elettrodomestici: quando si rompe (e non riesco a ripararlo da solo), entro nel primo negozio e prendo il primo telefono che a un costo ragionevole mi permette di fare piu' o meno quello che facevo prima.

Ma se il telefono mi dovesse diventare un accessorio della moto... bhe, un po' piu' di attenzione la meriterebbe davvero! :wink:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da Misso » gio 11 ott, 2012 8:09 pm

Anche se ovviamente perfettibili, soprattutto riguardo l'impermeabilità...
Bhe io in barca mettevo il telefono in un preservativo, sgrassato dal suo lubrificante e passato nel talco puro... Daltronde il mio era un telefono del ca@@o...!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Una volta a terra, rompevo il condom ed estraevo il telefono perfettamente sano ...

L'unico problema era il leggero imbarazzo quando andavo in farmacia a comperare preservativi "jumbo size" di tipo "heavy".... :shock: :lol:

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

L'anello di Rivalta (sopra a Parma)

Messaggio da bebeking » gio 11 ott, 2012 8:34 pm

Misso ha scritto:
Anche se ovviamente perfettibili, soprattutto riguardo l'impermeabilità...
Bhe io in barca mettevo il telefono in un preservativo, sgrassato dal suo lubrificante e passato nel talco puro... Daltronde il mio era un telefono del ca@@o...!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Una volta a terra, rompevo il condom ed estraevo il telefono perfettamente sano ...

L'unico problema era il leggero imbarazzo quando andavo in farmacia a comperare preservativi "jumbo size" di tipo "heavy".... :shock: :lol:
ahahahahahahah...
naturalmente ti rivolgevi sempre alle signore/ine, e con sopracciglio ammiccante. :lol:

view ranger per black non ponso esista, ma per nokia si.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi