[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Quella giusta....
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Quella giusta....
Grazie Misso, andremo a verificare! e scusate l' OT
Quella giusta....
D-max1978 ha scritto:Non vender il domi!!! Piuttosto tienilo là fermo per qualche periodo... va a finire che se lo vendi poi preso da nostalgia te lo ricompri
Beh, ci ho lavorato ieri e oggi, passato tutte le parti estetiche con prodotti per pulizia, comprato l' ìngranaggio del rinvio contakm che ho scoperto rotto e ricominciato a montare soffietti, parafango, frecce, che dire.....è veramente bella e ora sono indeciso....quando ho finito posto qualche foto, se ci riesco!!!
L'Alp mi guardava con sospetto.......allora gli ho dato una lubrificata al mono che cigolava come una porta vecchia....
Quella giusta....
Ricordo sul mio trial avevo un Mikuni, dopo una caduta la preoccupazione principale era di raddrizzare la moto, perchè dai tubicini pisciava benza alla grandeMisso ha scritto: Per il consumo, se non ha fatto la modifica al troppo pieno del carburatore Mikuni, e' molto facile che più' che consumare troppo, perda benzina
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
giangi8
Saluti Fulvio===BETA Urban200===
Quella giusta....
Forse ci siamo.....incrocio le dita e non dico nulla, domani vediamo se riesco a concludere.....certo che sono un pò un pazzo la stò opzionando senza averla vista/provata, dalle foto sembra ottima ed il venditore pare propio una brava persona, cosa che per me conta tantissimo...consiglio sempre gli altri di non comprare a scatola chiusa e poi appena "mi batte il cuore" dimentico la ragione.....tra l'altro non ho ancora venduto il dominator....che scimmia....se và in porto apro un post per chiedere lumi specie in virtù del fatto che è un due tempi e sono completamente a digiuno di conoscenze su qs.motori.
Spero sia l'ultima minc...ta che faccio...![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Spero sia l'ultima minc...ta che faccio...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Quella giusta....
Fossi in te io il Domi lo terrei, la coppia Alp250+Domi copre tutti gli utilizzi...
Vendi l'altra, invece, che in mezzo a ste due cosa ci sta a fare?...
Cioè, o uno prende una Alp 4.0 e ci fa un po' di tutto, senza eccellere in niente, oppure, e tu ne hai la possibilità, hai una moto da off estremo ed una che su strada non ha alcun limite, entrambe comunque in grado di sovrapporsi in un utilizzo intermedio. Non c'è spazio per un terza moto fra le due...
Vendi l'altra, invece, che in mezzo a ste due cosa ci sta a fare?...
Cioè, o uno prende una Alp 4.0 e ci fa un po' di tutto, senza eccellere in niente, oppure, e tu ne hai la possibilità, hai una moto da off estremo ed una che su strada non ha alcun limite, entrambe comunque in grado di sovrapporsi in un utilizzo intermedio. Non c'è spazio per un terza moto fra le due...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- ammiraglio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar 18 set, 2012 6:54 pm
- Località: Varese
Quella giusta....
Torna sui tuoi passi!

Nota: messaggio modificato in attesa che l'autore inserisca una immagine di dimensioni appropriate (800x600)
OPS!

Nota: messaggio modificato in attesa che l'autore inserisca una immagine di dimensioni appropriate (800x600)
OPS!
Ultima modifica di ammiraglio il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Il segreto del mio successo è il merluzzo!
Quella giusta....
Lo so Angelo, infatti sono molto indeciso ma con il Dominator non ho mai preso confidenza, sai quando una moto non ti calza? L'Alpona è piccina per certe cose ma mi ci trovo benissimo, anche in coppia è un pò sacrificata (la coppia....) ma ce la si cava, ormai non faccio più viaggi e la 350 è sufficente per gli spostamenti, fà un pò tutto ed è facile da condurre, non mette mai in imbarazzo e consuma poco.angelofarina ha scritto:Fossi in te io il Domi lo terrei, la coppia Alp250+Domi copre tutti gli utilizzi...
Vendi l'altra, invece, che in mezzo a ste due cosa ci sta a fare?...
Cioè, o uno prende una Alp 4.0 e ci fa un po' di tutto, senza eccellere in niente, oppure, e tu ne hai la possibilità, hai una moto da off estremo ed una che su strada non ha alcun limite, entrambe comunque in grado di sovrapporsi in un utilizzo intermedio. Non c'è spazio per un terza moto fra le due...
Le moto sono come un paio di jeans....quando li porti te li devi sentire comodi, anche per altre moto ho provato qs.sensazioni, l'AfricaTwin aveva un motore immenso, gran ciclistica ma io non la "sentivo" e l'ho venduta.Anche il Dom.è una gran moto, può far tutto ma io non riesco a trovare il feeling giusto, cmq non è detto, tra qualche giorno sarà pronta e allora quando ci guarderemo nei "fari"...decideremo se separarci o meno.
Per la foto postata dall'Ammiraglio..non sò cosa intendi, cmq la ty l'ho avuta qualche anno fà per un annetto, moooolto divertente ma un pò troppo "trial" per l'uso che volevo farne, cmq gran mezzo.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Quella giusta....
Urca ammiraglio, bella la scorpina, ma la tua è una scorpona immensa...
Riduci un po' sta foto, che sformatta tutto il post... la dimensione massima da usare è 800x600...
BTMX62: anche io, volendo affiancare alla mia Scorpetta una dual per uso stradale e cittadino, e qualche giretto su in collina, avevo preso in esame il Dominator, ne avevo anche trovato uno in ordine a poco prezzo e l'ho provato. Ed in effetti non mi ero trovato benissimo, è troppo pesante e col baricentro alto, poco maneggevole, e il motore era "strapposo".
Poi ho preso invece una Yamaha XT600, molto più leggera e bassa, e con un motore forse piu' fiacco ma decisamente più docile, con un tiro ai bassi da trial, ed una progressione davvero gustosa che riduce tantissimo la necessità di cambiare marcia...
Resto comunque dell'idea che, sinchè Borile non ci darà una vera Dual moderna, è dura fare tutto con una moto sola: ce ne vuole una piccola, leggera, monoposto per fare off "serio", ed una più grossa, pesante e comoda da usare in città e per viaggetti con la moglie.
Riduci un po' sta foto, che sformatta tutto il post... la dimensione massima da usare è 800x600...
BTMX62: anche io, volendo affiancare alla mia Scorpetta una dual per uso stradale e cittadino, e qualche giretto su in collina, avevo preso in esame il Dominator, ne avevo anche trovato uno in ordine a poco prezzo e l'ho provato. Ed in effetti non mi ero trovato benissimo, è troppo pesante e col baricentro alto, poco maneggevole, e il motore era "strapposo".
Poi ho preso invece una Yamaha XT600, molto più leggera e bassa, e con un motore forse piu' fiacco ma decisamente più docile, con un tiro ai bassi da trial, ed una progressione davvero gustosa che riduce tantissimo la necessità di cambiare marcia...
Resto comunque dell'idea che, sinchè Borile non ci darà una vera Dual moderna, è dura fare tutto con una moto sola: ce ne vuole una piccola, leggera, monoposto per fare off "serio", ed una più grossa, pesante e comoda da usare in città e per viaggetti con la moglie.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Quella giusta....
Premesso che, come puntualizzi in un messaggio successivo, la risposta vera sara' laangelofarina ha scritto:Fossi in te io il Domi lo terrei, la coppia Alp250+Domi copre tutti gli utilizzi...
Vendi l'altra, invece, che in mezzo a ste due cosa ci sta a fare?...
nuova creatura di Borile (l'unico che pare sia in grado di capire quello che serve, sara'
che e' l'unico costruttore che va in moto a fare le stesse cose che vogliamo fare noi)...
...be', in realta' un posto intermedio per l'Alp 4.0 io lo vedo. Immagina di fare giri
stradali a lungo raggio, e immagina che nel posto piu' lontano sia pieno di sterrate
invitanti, che non sai quanto diventano impegnative piu' avanti. L'Alp 250 non e'
adatta per il troppo asfalto, la Domi non e' adatta perche' potrebbe metterti in
situazioni difficili in off su percorsi sconosciuti... ma l'Alp 4.0 e' quasi perfetta.
P.S.: bene ammiraglio, ora possiamo vedere la moto tutta insieme e non a pezzi... e
anche i messaggi.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Quella giusta....
Lui l'Alp 4.0 ce l'ha già, e pensava che potesse fare "per tutto", ma si è reso conto che nei posti davvero impestati poi fa fatica ad andarci, e quindi ora sta sgolosando una Alp 250...
C'è poco da fare, al momento la moto totale non esiste (ancora).
Ma Borile sta lavorando con lena, le premesse ci sono tutte per avere una "super alp 4.0" con telaio di alluminio, che pesi sui 100kg max, con 8-10 Cv in più dello storico 350 Suzuki, e delle sospensioni degne di questo nome...
Sinchè non arriva, secondo me ci voglion due moto, una "similtrial" per il motoalpinismo estremo, rigorosamente monoposto, ed una bella dual per uso primariamente stradale e cittadino, anche biposto, ma che consenta di fare quei lunghi giri su sterratone (tipo via del sale) che con una similtrial diverrebbero noiosi...
E l'unico modo per sopportare i costi di due moto anzichè una è che siano storiche, cosi' costa poco sia comprarle che pagare bollo ed assicurazione...
Fortunatamente, nei primi anni '90 facevano già moto ancora attuali, con freni a disco e sospensioni valide, dotate di motori indistruttibili.
Certo, avendo soldi e spazio illimitati, allora è anche meglio averne 3 di moto, con la attuale Alp 4.0 a fare da "ponte" fra le prime due. Ma ragionando cosi' meglio averne 4, con una bella moto da turismo stradale bicilindrica di grossa cilindrata per viaggiare con valigioni e carenatura, etc.
E magari anche una quinta supersportiva, magari una 4 cilindri, per togliersi qualche soddisfazione ogni tanto su strada...
Ed una sesta, una enduro racing dura e pura, quando si ha voglia di adrenalina...
C'è poco da fare, al momento la moto totale non esiste (ancora).
Ma Borile sta lavorando con lena, le premesse ci sono tutte per avere una "super alp 4.0" con telaio di alluminio, che pesi sui 100kg max, con 8-10 Cv in più dello storico 350 Suzuki, e delle sospensioni degne di questo nome...
Sinchè non arriva, secondo me ci voglion due moto, una "similtrial" per il motoalpinismo estremo, rigorosamente monoposto, ed una bella dual per uso primariamente stradale e cittadino, anche biposto, ma che consenta di fare quei lunghi giri su sterratone (tipo via del sale) che con una similtrial diverrebbero noiosi...
E l'unico modo per sopportare i costi di due moto anzichè una è che siano storiche, cosi' costa poco sia comprarle che pagare bollo ed assicurazione...
Fortunatamente, nei primi anni '90 facevano già moto ancora attuali, con freni a disco e sospensioni valide, dotate di motori indistruttibili.
Certo, avendo soldi e spazio illimitati, allora è anche meglio averne 3 di moto, con la attuale Alp 4.0 a fare da "ponte" fra le prime due. Ma ragionando cosi' meglio averne 4, con una bella moto da turismo stradale bicilindrica di grossa cilindrata per viaggiare con valigioni e carenatura, etc.
E magari anche una quinta supersportiva, magari una 4 cilindri, per togliersi qualche soddisfazione ogni tanto su strada...
Ed una sesta, una enduro racing dura e pura, quando si ha voglia di adrenalina...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it