[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da rokes » mar 30 ott, 2012 1:17 am

Immagine Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana


Domenica scorsa è stata una di quelle belle, tiepide e soleggiate giornate d'inizio autunno.
La luce pomeridiana che preannuncia il tramonto, tinge il paesaggio di riflessi dorati.
Mi lascio andare a brevi pause riflessive; qua e la, passeggio e osservo i luoghi che mi circondano,
immerso in un labirinto di saliscendi tra mille filari di viti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Lungo uno sterrato, incontro un'anziana signora che visibilmente è stata a funghi,
questione - dice lei - di non star chiusi in casa a guardare quella tivù, che, ancora oggi, non si rassegna
all'idea di doverla pagare, tanto vale poco per contenuti e personalità.
Gli chiedo del "raccolto", e lei mi mostra fiera il suo cestino. Non tanta roba, ma che belli!
"Sa, - dice - una volta se ne trovavano di più. Tanti ci provano e tornano a mani vuote. É che i posti bisogna conoscerli".
Deducendo che alla sua età non potesse essere andata lontano, ho dedicato una mezz'oretta,
nella speranza d'avvistarne qualcuno, in un improbabile quanto vano tentativo!

In compenso, di "marroni", le nostre castagne - quelle grosse e dolci, per intenderci - ne trovo un po',
e riempio il fondo dello zaino quanto basta per cucinarne una bella padellata.

Immagine


Cambio zona e decido d'inoltrarmi in un bosco al *pusterno, percorrendo sterrate e semplici sentieri..

Immagine


Siccome oggi ho deciso che non sono i chilometri che devono farla da padroni, adotto un ritmo molto blando
- non che solitamente corra come un disperato -, ma non proprio consono alle intrinseche qualità del mezzo.
In discesa spengo il motore e mi lascio andare… All'approccio di un tornante scorgo un prato leggermente scosceso.

Immagine


Che bella sorpresa, due piccoli rustici - al civico n° 2! - con una magnifica vista che si apre sulla valle sottostante.
Ne approfitto per far due foto e godermi lo spettacolo.

Immagine

Immagine

Immagine


Conclusione:

anche oggi, un telaio, un motore e due semplici ruote, sono bastati ad appagarmi, ed a farmi riflettere
che si può viaggiare, con la mente e non solo, anche dietro l'angolo di casa;
che i veri tesori si celano dappertutto: nei lontani continenti, ma anche nei colli, nei piccoli grandi monti
che scorgiamo dalla finestra ogni giorno che ci affacciamo per vedere che tempo che fa,
così vicini che talvolta li potremmo accarezzare con le mani. Come i sogni.


* Pusterno: in Veneto, dove non batte il sole, specialmente nelle zone di montagna.

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da Tucs666 » mar 30 ott, 2012 10:08 am

rokes ha scritto: * Pusterno: in Veneto, dove non batte il sole, specialmente nelle zone di montagna.[/color]
*Ubach o Ubai in Piemontese/occitano :)
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da rerechan » mar 30 ott, 2012 4:36 pm

Interessante come report ma tu diventi sempre piu' strano...
Alcune foto non le capisco, bisognerebbe studiarsi prima un libro di critica artistica...
Ottima una padella di maroni gratis, caspita!

A proposito,..... vai piu' piano, spegni il motore, ti fermi a fotografare, raccogli roba da mangiare...; ..., ..., allora la prossima volta che vengo la' vengo in bicicletta cosi' non devo continuamente riaccendere il motore, giusto? E mi porto ovviamente dei sacchetti!!!!!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da rokes » mar 30 ott, 2012 10:28 pm

rerechan ha scritto:Interessante come report ma tu diventi sempre piu' strano...
...sarà l'effetto dei funghi (che tu non hai mangiato)? :mrgreen:
od una spiccata presa di posizione?! 8)

Guarda che qui c'è la neve a 800 metri e avrei voglia di fare un bel giretto ...molto panoramico!
A buon intenditore (i)... :lol:

Ciao!

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da husqvarna100 » mer 31 ott, 2012 10:25 am

Foto bellissime.
Sono tentato dal giro nella neve.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da rokes » mer 31 ott, 2012 3:18 pm

husqvarna100 ha scritto:Foto bellissime.
Sono tentato dal giro nella neve.
Io volevo andarmene qualche giorno a correre un po' da qualche parte,
ma sono bloccato col lavoro proprio questo giovedì, per cui penso che rimarrò a casa.
Se vuoi fare una scappata...

Ciao! :D

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da rerechan » mer 31 ott, 2012 4:30 pm

husqvarna100 ha scritto:Foto bellissime.
Sono tentato dal giro nella neve.
Ue', quando passi di la' fai un fischio che arrivo pure io... , cosi' ti faccio vedere che la evo va molto piu' forte della cota..... ha hah, ovviamente e' una battuta e poi si va comunque piano...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da husqvarna100 » gio 01 nov, 2012 1:49 pm

Rere la Cota va forte ma sono io che vado piano. :lol:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da rerechan » gio 01 nov, 2012 10:05 pm

husqvarna100 ha scritto:Rere la Cota va forte ma sono io che vado piano. :lol:
Potrei dire la stessa cosa, anche perche' visti i consumi di benza e' meglio che accelero poco, ha ha hah... e per fortuna che ho un dente di pignone in piu'...
Fai un fischio se vieni che poi ce le scambiamo un po'...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Motoescursionismo nell'Alta Marca Trevigiana

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » ven 02 nov, 2012 5:17 am

Quand'è che fate questo giro? Se riesco a rimontar la scorpa mi piacerebbe venire visto che sono vicino... sempre se mi volete...

Rispondi