[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

alp 200, tre argomenti: gomme, sella, catena

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
verbier61
Messaggi: 6
Iscritto il: ven 16 mag, 2008 11:12 pm
Contatta:

alp 200, tre argomenti: gomme, sella, catena

Messaggio da verbier61 » lun 30 giu, 2008 12:40 pm

dopo i primi 2000 km con la alp 200 (del 2003) sono felice come una pasqua (siciramente è tra le migliori moto che abbia mai avuto in quanto a divertimento!), ma ci sono tre argomenti sui quali vorrei il vostro esperto parere:

gomme: ho montato delle michelin competition da trial, che uso a 0.6 sullo sterrato e a 1.5/1.7 sull'asfalto. Sono perfette in fuoristrada (non le userò con il fango), ma visto che purtroppo la parte sull'asfalto sarà sempre preponderante e la tenuta sull'asfalto stesso è così-così mi domando quali alternative ci siano.... tourance? anakee? scorpion? Sulla transalp con le scorpion e le tourance mi sono sempre trovato bene...

sella: dopo 60-90 minuti iniziano a dolermi le chiappe, e quando ho portato a spasso mia moglie (non è una che si lamenti molto, per la verità) ha detto che la sua parte di sella è da martirio... c'è qualche artigiano che può fare una sella più comoda?

catena: E' l'unica cosa che mi preoccupa un po', perchè sbatte facilmente facendo un rumore poco piacevole (molto superiore a quello che sono abituato a sentire sulle altre moto che ho avuto).. problema comune? a voi quanto è durata?

grazie mille!!!
alp 200, Honda TA 2002, KTM SM 950

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

alp 200, tre argomenti: gomme, sella, catena

Messaggio da frank » lun 30 giu, 2008 1:26 pm

ciao verbier, in relazione alle tue domande, ti rispondo in merito alla mia esperienza.
Per le ruote, appena acquistata la moto, le ho cambiate immediatamente con le pirelli scorpion, visto che l'asfalto è sempre preponderante, e se nn vai sul fango nn vedo grossi problemi.
Per la sella, so di una ditta (mi informo col mio meccanico) che fa delle selle molto belle, ma credo care in gel.
In quanto alla catena, io ho risolto con un tendicatena della cemoto, che è semplice da montare e tiene la catena nella giusta posizione, poi verifica che nn sia da sostituire perchè vecchia, però ogni tanto va verificata la tensione, anche se col tendicatena lo fai meno spesso (è comodo anche per l'uso col passeggero visto che in questa condizione va tenuta un pò più lenta).
Questa è la mia esperienza personale ed è come è attrezzata la mia alp 200
Piuttosto sulla mia ho notato un'instabilità dell'avantreno, sopratutto spostandomi a cavallo del serbatoio e facendo oscillare il manubrio....a te capita lo stesso?
KAWA KLX 250_2009

verbier61
Messaggi: 6
Iscritto il: ven 16 mag, 2008 11:12 pm
Contatta:

alp 200, tre argomenti: gomme, sella, catena

Messaggio da verbier61 » lun 30 giu, 2008 1:57 pm

grazie mille anticipate per la sella, resto in attesa!!

per l'avantreno ho avuto dei problemi all'inizio, poi trovata la giusta pressione della gomma anteriore il problema è praticamente sparito!
alp 200, Honda TA 2002, KTM SM 950

Rispondi