[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Saluti..dagli anni settanta
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Saluti..dagli anni settanta
Saluti a tutti, ho 53 anni e vivo nei dintorni di Torino. E' da parecchio che vi seguo e mi scuso se non mi sono registrato prima ma come leggerete sono un motociclista poco più che virtuale. Ho praticato trial dalla metà degli anni settanta fino al 1990. Ho mosso i primi passi, o meglio ho piegato i primi parafanghi posteriori (erano ancora in metallo) sulla Ossa Explorer di mio zio, poi appena maggiorenne ho avuto la mia prima moto, una Montesa Cota 348, alla quale ne sono seguite altre due, la 349 e la 349 White. Quindi è iniziato il periodo Fantic, 240, 300, 301 e 303, poi sono passato all'unica Beta, la TR34 Campionato ed ho concluso tornando alla marca degli inizi con la Montesa Cota 310. Dopo 15 anni di trial però ho iniziato ad appassionarmi a sport che richiedevano un maggiore impegno fisico ma molto meno impegno in termini di tempo da dedicare loro. Non ultimo il fatto di potere girare in mezzo a boschi e colline senza il patema di multe o discussioni. Così mi sono dedicato alla mtb prima e al podismo più tardi, dimenticando completamente le moto. Nel 2008, dopo 18 anni, il fuoco piano piano si è riacceso ed ho ripreso a documentarmi. Non mi interessava più praticare il trial ma avendo sempre avuto solo moto di quel genere per affetto ho scelto una Alp 200 da usare per il tragitto casa-lavoro, ma a causa di alcuni limiti/difettucci più o meno tipici di questo modello l'ho cambiata dopo due anni con la sorella maggiore Alp 4, nettamente migliore per il mio tipo di utilizzo e oltretutto per ora esente da problemi. Da un pò di tempo mi sta ronzando in testa la Multiuso ma per ora resisto, anche se facilmente ci rileggeremo nella sezione a lei dedicata. Spero di non avervi annoiato, buona moto a tutti.
Multi..datato
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Saluti..dagli anni settanta
benvegnù
bellissima presentazione
bellissima presentazione
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Saluti..dagli anni settanta
Ciao e benvenuto.
-
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
Re: Saluti..dagli anni settanta
ben arrivato!radio nezz ha scritto:Saluti a tutti, ho 53 anni e vivo nei dintorni di Torino. E' da parecchio che vi seguo e mi scuso se non mi sono registrato prima ma come leggerete sono un motociclista poco più che virtuale. Ho praticato trial dalla metà degli anni settanta fino al 1990. Ho mosso i primi passi, o meglio ho piegato i primi parafanghi posteriori (erano ancora in metallo) sulla Ossa Explorer di mio zio, poi appena maggiorenne ho avuto la mia prima moto, una Montesa Cota 348, alla quale ne sono seguite altre due, la 349 e la 349 White. Quindi è iniziato il periodo Fantic, 240, 300, 301 e 303, poi sono passato all'unica Beta, la TR34 Campionato ed ho concluso tornando alla marca degli inizi con la Montesa Cota 310. Dopo 15 anni di trial però ho iniziato ad appassionarmi a sport che richiedevano un maggiore impegno fisico ma molto meno impegno in termini di tempo da dedicare loro. Non ultimo il fatto di potere girare in mezzo a boschi e colline senza il patema di multe o discussioni. Così mi sono dedicato alla mtb prima e al podismo più tardi, dimenticando completamente le moto. Nel 2008, dopo 18 anni, il fuoco piano piano si è riacceso ed ho ripreso a documentarmi. Non mi interessava più praticare il trial ma avendo sempre avuto solo moto di quel genere per affetto ho scelto una Alp 200 da usare per il tragitto casa-lavoro, ma a causa di alcuni limiti/difettucci più o meno tipici di questo modello l'ho cambiata dopo due anni con la sorella maggiore Alp 4, nettamente migliore per il mio tipo di utilizzo e oltretutto per ora esente da problemi. Da un pò di tempo mi sta ronzando in testa la Multiuso ma per ora resisto, anche se facilmente ci rileggeremo nella sezione a lei dedicata. Spero di non avervi annoiato, buona moto a tutti.
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
Saluti..dagli anni settanta
Ciao e benvenuto , sono contento che ci sia qualcuno della mia zona in questo forum , io sono arrivato tardi alla moto e ancora piu tardi alla mtb che attualmente pratico ma non a livello agonistico .Esattamente di che zona della provicia sei ? Io abito a Rivarolo e conosco abbastanza bene la zona prealpina , se vuoi compagnia fai un fischio , io giro x boschi e mulattiere con una beta alp 200 MY2010 e un Ktm 400 .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Saluti..dagli anni settanta
Grazie a tutti.
Stepper, le tue zone sono molto belle, ci sono stato moltissime volte con la moto e qualche volta con la mtb, molti anni fa, nell'altra vita insomma. Io abito all'inizio della ValSangone, Orbassano. Purtroppo ho una situazione familiare un pò particolare e il mio tempo libero è praticamente inesistente, l'unica occasione che ho per andare in moto è usarla per andare al lavoro, meglio di niente. Però grazie lo stesso, davvero.
Stepper, le tue zone sono molto belle, ci sono stato moltissime volte con la moto e qualche volta con la mtb, molti anni fa, nell'altra vita insomma. Io abito all'inizio della ValSangone, Orbassano. Purtroppo ho una situazione familiare un pò particolare e il mio tempo libero è praticamente inesistente, l'unica occasione che ho per andare in moto è usarla per andare al lavoro, meglio di niente. Però grazie lo stesso, davvero.
Multi..datato
Saluti..dagli anni settanta
Dopo una presentazione così che dire : benvenuto !!!!
Il viaggio é tale se ti godi il panorama
Saluti..dagli anni settanta
Ciao , io invece non conosco affatto la tua zona , io al lavoro non ci posso andare in moto perche ho una ditta ma appena finisco con la bella stagioneradio nezz ha scritto:Grazie a tutti.
Stepper, le tue zone sono molto belle, ci sono stato moltissime volte con la moto e qualche volta con la mtb, molti anni fa, nell'altra vita insomma. Io abito all'inizio della ValSangone, Orbassano. Purtroppo ho una situazione familiare un pò particolare e il mio tempo libero è praticamente inesistente, l'unica occasione che ho per andare in moto è usarla per andare al lavoro, meglio di niente. Però grazie lo stesso, davvero.
capita che mi metto il casco e mi faccio un giro anche solo in campagna , mi rilassa il non vedere traffico e rumore Saluti ,a risentirci ..
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Saluti..dagli anni settanta
Condivido in pieno, l'importante è andare, anche poco lontano, ma andare.stepper ha scritto: ....mi metto il casco e mi faccio un giro anche solo in campagna , mi rilassa il non vedere traffico e rumore Saluti ,a risentirci ..
Ciao
Multi..datato