[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
KTM 690 enduro
KTM 690 enduro
mi sembra che la moto in oggetto sia la dual piu' di qualita' in circolazione...
c'e' qualcuno di voi che l'ha provata in off? cosa si riesce a fare di "impegnativo"? tipo l'alp 4 ci si arriva?
c'e' qualcuno di voi che l'ha provata in off? cosa si riesce a fare di "impegnativo"? tipo l'alp 4 ci si arriva?
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
KTM 690 enduro
Fare le stesse cose che si fanno con l'alp4? Ma neanche per idea...
Vai sicuramente meglio sul veloce,ma è sicuramente una moto meno amichevole per via degli ingombri.
Per quanto riguarda la trazione la puoi regolare selezionando il tipo di mappatura e mettere la soft. La forcella è un po'legnosa e io l'ho fatta ritarare;ora è parecchio migliorata
Vai sicuramente meglio sul veloce,ma è sicuramente una moto meno amichevole per via degli ingombri.
Per quanto riguarda la trazione la puoi regolare selezionando il tipo di mappatura e mettere la soft. La forcella è un po'legnosa e io l'ho fatta ritarare;ora è parecchio migliorata
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
KTM 690 enduro
sarà di qualità ma a me non convince...sotto sotto è un motardone...il peso non è trascurabile, anche se non estremo per una 650..io vedevo più azzeccata la XR 650 (per restare in categoria), anche se non è più prodotta si trovano delle belle occasioni seminuove; poi dipende sempre da cosa ci si vuol fare...
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
KTM 690 enduro
L'xr650 nasceva come enduro-motorally e poi veniva convertita motard, per la ktm690 era più o meno l'inverso.
In ogni caso per l'enduro moderno le sospensioni sono un po'troppo cedevoli e il motore monocilindrico 650 pistona parecchio
In ogni caso per l'enduro moderno le sospensioni sono un po'troppo cedevoli e il motore monocilindrico 650 pistona parecchio
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
KTM 690 enduro
eh si...però intendo, se me la regalassero preferirei una XR che una 690...D-max1978 ha scritto:L'xr650 nasceva come enduro-motorally e poi veniva convertita motard, per la ktm690 era più o meno l'inverso.
In ogni caso per l'enduro moderno le sospensioni sono un po'troppo cedevoli e il motore monocilindrico 650 pistona parecchio
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
comunque con nessuna delle due si fa quello che si fa con una Alp4, ma neanche quello che si fa con un DRZ o una XR 250-400, secondo me; se lo si fa, si tribola...
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
KTM 690 enduro
Secondo me il 650 è una cilindrata un po' balorda per i canoni moderni (calcola che ho avuto xr600-ttr600- xr650 (2 volte motard ed enduro)- ktm690 (3 volte motard ed enduro, ora ho la R con doppia omologazione)...
E ti spiego il perché della mia affermazione: troppo motore in fuoristrada e poco per andar per strada in gruppo... Se vai da solo in ottica motoalpinistica e tranquilla secondo me van da dio
E ti spiego il perché della mia affermazione: troppo motore in fuoristrada e poco per andar per strada in gruppo... Se vai da solo in ottica motoalpinistica e tranquilla secondo me van da dio
KTM 690 enduro
ma invece per farci una vacanza a medio raggio, magari con passeggero, tipo chesso' un giro di un isola (corsica/sardegna etc.) va bene? troppo scomoda?
sul discorso in off (pensavo solo a sterratoni con pietre o poco piu') il mio dubbio maggiore e' sul peso e l'altezza: io sono 62 kg. x 172 cm., discretamente in forma ma...46nne, ce la farei a reggerla senza rischiare infarti?
sul discorso in off (pensavo solo a sterratoni con pietre o poco piu') il mio dubbio maggiore e' sul peso e l'altezza: io sono 62 kg. x 172 cm., discretamente in forma ma...46nne, ce la farei a reggerla senza rischiare infarti?
KTM 690 enduro
Hai pensato alla nuova Husqvarna Terra? Ha 60cv, ha una buona autonomia (utile nei viaggi) considerando anche i bassi consumi, per essere un mono vibra poco e non strappa ai bassi, la sella è comoda pure per il passeggero, pesa 173kg. è vero non sono pochi ma pesa come un Dominator per es. e con quest'ultima se non è estremo nell'off ti ci diverti quindi..., costa la bellezza di 2500 e rotti euro in meno della Ktm e non è poco...poi può non piacerti ma questo è un altro discorso.
Due link dove ne parlano (devo dire in modo entusiastico)
http://www.cafehusky.com/forums/tr650.28/
http://advrider.com/forums/showthread.p ... 84&page=94
Due link dove ne parlano (devo dire in modo entusiastico)
http://www.cafehusky.com/forums/tr650.28/
http://advrider.com/forums/showthread.p ... 84&page=94
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM 690 enduro
se la usi spesso in strada concordo ma per il fuoristrada la 690 non ha rivali ( a parità di cilindrata ovviamente )
comunque tutto è relativo, due miei amici con il 690 sono partiti, uno da vicenza e l'altro da padova, per il kristall rally che si svolge in norvegia a febbraio
http://www.motociclismo.it/kristal-rall ... moto-10481
facendosi tirate di 1300 km consecutivi.
uno dei due l'ha fatta per 5 o sei volte, diciamo che è un veterano della manifestazione
uno dei due pazzi

comunque tutto è relativo, due miei amici con il 690 sono partiti, uno da vicenza e l'altro da padova, per il kristall rally che si svolge in norvegia a febbraio
http://www.motociclismo.it/kristal-rall ... moto-10481
facendosi tirate di 1300 km consecutivi.
uno dei due l'ha fatta per 5 o sei volte, diciamo che è un veterano della manifestazione
uno dei due pazzi

Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
KTM 690 enduro
secondo me la Ktm 690 enduro è una gran moto adatta per le strade bianche, l'asfalto ed il turismo, mi sembra di capire che ci faresti solo qualche piccolo sasso ma non enduro vero e prorio quindi te la consiglio.
A differenza di un honda xr (moto di grande rispetto) ha delle sospensioni come si deve, componentistica seria e motore che cammina bene e tanto (parliamo di 67cv), cose che puoi apprezzare maggiormente su asfalto (proprio perchè deriva da un motard).
In off sicuramente si fa sentire il peso (che sta è quasi come quello di un xr circa 140kg) e l'altezza alla quale devi abituarti a gestire.
Come sempre la moto la devi sceglie in base alle tue esigenze, secondo me un alp400, se ci viaggi specialemente in due e ci fai poco sterrato non ci fai un granchè.
poi ti alternative ce ne sono tante!
In bocca al lupo!
A differenza di un honda xr (moto di grande rispetto) ha delle sospensioni come si deve, componentistica seria e motore che cammina bene e tanto (parliamo di 67cv), cose che puoi apprezzare maggiormente su asfalto (proprio perchè deriva da un motard).
In off sicuramente si fa sentire il peso (che sta è quasi come quello di un xr circa 140kg) e l'altezza alla quale devi abituarti a gestire.
Come sempre la moto la devi sceglie in base alle tue esigenze, secondo me un alp400, se ci viaggi specialemente in due e ci fai poco sterrato non ci fai un granchè.
poi ti alternative ce ne sono tante!
In bocca al lupo!
.......... Vai dove ti porta il mono ..........