[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da tanta robbbba » dom 20 gen, 2013 5:06 pm

La vera fortuna è quella di riuscire a concedere ad una parte di sè di rimanere per sempre bambino, e così partiamo dai fondamentali (mi è capitato casualmente prima di Natale di mettere le mani su una Saltafoss e non ho saputo resistere!):

Immagine
Immagine


Capita nella vita di tutti i giorni di dover fare colazione in maniera ortodossa e nelle opportune sedi ma per fortuna il fine settimana vale fare un pò come ci pare, è così gratificante fare colazione nel paradiso dietro casa (sulla sella il sacchetto delle brioches...):

Immagine


Seguo il fiume delle emozioni a una velocità media inferiore ai 12km/h, che per un certo verso è supersonica tanto c'è da osservare davanti, dietro, al fianco e sotto le ruote:

Immagine


Emilio Salgari non si è mai allontanato da casa sua eppure nessuno ha saputo raccontare meglio di lui le terre d'oriente. Chi mi vieta di definire Gran Canyon queste sponde popolate di tigri e alligatori?!

Immagine


Scampati i pericolosi attacchi felini da terra e quelli degli alligatori dall'acqua mi godo la placida calma di questa ansa:

Immagine


Trovo il tempo di fare un saluto riconoscente a questo albero e al suo innocuo inchino sul fiume:

Immagine
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da max37 » dom 20 gen, 2013 11:31 pm

bravo bel giretto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da rokes » lun 21 gen, 2013 1:37 am

Mi sorge una domanda: se la tua Musa ispiratrice è la Multiuso,
quale forza avrà mai ispirato Emilio Salgari?

Anche i giretti campestri hanno il loro fascino! :D

Avatar utente
alfista1974
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
Località: Verona

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da alfista1974 » lun 21 gen, 2013 10:23 am

Nessun umano che abbia vissuto tra gli anni '70 ed i primi '80 può resistere ad una saltafoss ... specialemente se è rossa !!!
Ricordo chiaramente che fu la prima bici ad avere l' impianto elettrico a batteria e non a dinamo ... montava una di quelle batterie quadrate enormi ... durava alcuni minuti e comunque il fanale faceva più che altro buio piuttosto che luce !!!
Una meraviglia !!! :P
Vecchio arrampicatore in cerca di amici

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

saltafoss

Messaggio da tanta robbbba » lun 21 gen, 2013 12:02 pm

vedo che non sono l'unico SALTAFOSS-patito!

ricordo ancora il giorno in cui andai a ritirarla con mio padre, la gioia cosmica che mi avvolse e la complanare della gioia percorsa a tutta birra non appena arrivato a casa!

non conto i voli aria-aria e quelli aria-terra, rarissimi quelli terra-aria e quasi tutti onirici...

puoi capire che quando un mio amico mi ha detto di aver visto UNA SALTAFOSS abbandonata presso un ciclista di provincia: il tempo di saltare in macchina e pochi minuti dopo era già nel bagagliaio diretta verso casa, la sua nuova casa
Ultima modifica di tanta robbbba il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da TANGO » lun 21 gen, 2013 12:59 pm

La Saltafoss è semplicemente un mito.
Ne ho avuta anche io una da bimbo,desiderata fino allo sfinimento
Era una delle ultime versioni,telaio nero e parafanghi oro.....la Multi mi ricorda un po' anche lei
Pensate che uno dei primi commenti ricevuti quando ho "esibito"la Multi agli amici è stato: "E' la + bella Saltafoss che abbia mai visto!!!!!"

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da bebeking » lun 21 gen, 2013 6:22 pm

ahahahah... la saltafoss, un mito che non ho mai avuto. bella davvero... e giretto invidiabile. è una vita che non strapazzo la motoretta. quando devo lavorare, quando il meteo con condizioni impossibili, quando l'influenza, è da metà novembre che la piccola (2-3 volte casa lavoro a parte), e coperta sotto la tettoina. :(
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

TANGO
Messaggi: 426
Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
Località: Robecco S/N

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da TANGO » mar 22 gen, 2013 12:31 pm

Peccato Bebe....avrai modo di recuperare.Don't worry!!!!

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

la MULTIUSO nel paradiso dietro casa 2

Messaggio da bebeking » mar 29 gen, 2013 9:19 pm

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

Saltafoss

Messaggio da tanta robbbba » mar 29 gen, 2013 10:01 pm

bebeking ha scritto:a proposito di saltafoss

http://moto.it/news/storie-di-concessio ... -moto.html
Mi hai fatto commuovere! Grande Ceriani, passerò di sicuro a salutare suo figlio a Castellanza!
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

Rispondi