![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
quale Rev
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom 03 feb, 2013 11:17 pm
quale Rev
Ciao amici, avrei bisogno di un consiglio: quale Rev comprare ? Visto le varie annate a disposizione sul mercato dell'usato. , ne farei un uso non trialistico ma boschivo (se cosi si dice), visto che andrebbe a sostituire la mia Alp 200. Grazie . ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
quale Rev
dal 2003 in poi, almeno questo è quello che dissero a me a suo tempo
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
quale Rev
ma 2T o 4T? Se 2T la migliore di tutte è l'ultima sfornata nel 2008 che monta un carburatore Keihin di serie (le altre avevano il Mikuni che perde sempre benzina, ma si può sempre sostituire o modificare per evitare ciò).
La 250 è più facile come erogazione motore, fluida, non strappa ma se apri ce n'è ... la 270 è invece un pò più aggressiva, nel senso che ti dà una leggera botta in avanti quando apri dopo il primo 4° di gas ... se sei su una salita e nn sei preparato rischi di trovarti troppo arretrato col risultato di impennare la moto .... è comunque gestibile e lo si impara guidandola e prendendoci confidenza .....
io ho preso una 250 2008 usata e la trovo perfetta per farci di tutto un pò (anche se nn è nemmeno paragonabile alla mia Ossa .....
)
ovvio che poi dipende da quanto vuoi spendere, una 2008 messa bene sta intorno ai 2400-2700 euro.
Non prendere le annate 2002-2003 perchè avevano i carter in magnesio che si bucavano se veniva a contatto col liquido radiatore (infatti molti l'hanno sostituito col carter in alluminio ... costo 79 euro + manodopera ... )
buon acquisto
La 250 è più facile come erogazione motore, fluida, non strappa ma se apri ce n'è ... la 270 è invece un pò più aggressiva, nel senso che ti dà una leggera botta in avanti quando apri dopo il primo 4° di gas ... se sei su una salita e nn sei preparato rischi di trovarti troppo arretrato col risultato di impennare la moto .... è comunque gestibile e lo si impara guidandola e prendendoci confidenza .....
io ho preso una 250 2008 usata e la trovo perfetta per farci di tutto un pò (anche se nn è nemmeno paragonabile alla mia Ossa .....
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ovvio che poi dipende da quanto vuoi spendere, una 2008 messa bene sta intorno ai 2400-2700 euro.
Non prendere le annate 2002-2003 perchè avevano i carter in magnesio che si bucavano se veniva a contatto col liquido radiatore (infatti molti l'hanno sostituito col carter in alluminio ... costo 79 euro + manodopera ... )
buon acquisto
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom 03 feb, 2013 11:17 pm
quale Rev
Grazie , per avermi risposto.max37 ha scritto:dal 2003 in poi, almeno questo è quello che dissero a me a suo tempo
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom 03 feb, 2013 11:17 pm
quale Rev
Grazie per la risposta: con la tua descrizione adesso ho le idee molto più chiare , pensavo di prendere la 2T (visto che ho sempre avuto 4T) 250, perche credo che per il mio uso e la mia poca esperienza sia una buona soluzione ,visto anche la sua leggerezza. Con calma mi metto alla caccia poi ti faccio sapere. Grazielazzaro54 ha scritto:ma 2T o 4T? Se 2T la migliore di tutte è l'ultima sfornata nel 2008 che monta un carburatore Keihin di serie (le altre avevano il Mikuni che perde sempre benzina, ma si può sempre sostituire o modificare per evitare ciò).
La 250 è più facile come erogazione motore, fluida, non strappa ma se apri ce n'è ... la 270 è invece un pò più aggressiva, nel senso che ti dà una leggera botta in avanti quando apri dopo il primo 4° di gas ... se sei su una salita e nn sei preparato rischi di trovarti troppo arretrato col risultato di impennare la moto .... è comunque gestibile e lo si impara guidandola e prendendoci confidenza .....
io ho preso una 250 2008 usata e la trovo perfetta per farci di tutto un pò (anche se nn è nemmeno paragonabile alla mia Ossa .....)
ovvio che poi dipende da quanto vuoi spendere, una 2008 messa bene sta intorno ai 2400-2700 euro.
Non prendere le annate 2002-2003 perchè avevano i carter in magnesio che si bucavano se veniva a contatto col liquido radiatore (infatti molti l'hanno sostituito col carter in alluminio ... costo 79 euro + manodopera ... )
buon acquisto
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
quale Rev
se devo dirla tutta io avevo la 250 del 2000 ed era la mia prima trial, la 250 secondo me è davvero troppo fiacca, successivamente sono passato alla gas gas txt pro 280, un'altro mondo.
quella che avevo io aveva il forcellone in carta velina infatti l'ho spezzato in due e mi dissero che dal 2003 erano state fatte molte modifiche tra cui proprio il forcellone che era stato irrobustito.
se hai intenzione di tenerla non valutarla nemmeno la 250
quella che avevo io aveva il forcellone in carta velina infatti l'ho spezzato in due e mi dissero che dal 2003 erano state fatte molte modifiche tra cui proprio il forcellone che era stato irrobustito.
se hai intenzione di tenerla non valutarla nemmeno la 250
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
quale Rev
se devi farne un'uso boschivo la 250 va più che bene (scusa se dissento, Max)
basta aprire un pò il gas e ti porta dappertutto .... e non è scorbutica come la 270, consuma di meno ecc. ecc.
Se per problemi di budget non riesci a prendere una 2008 tieniti da parte 100 euro per comprare un carburatore Keihin usato (o la simil-copia che vende Mototekna) e vedrai che la moto cambia carattere ..... il mikuni ti costringe SEMPRE a chiudere il rubinetto benzina AD OGNI SOSTA .....
basta aprire un pò il gas e ti porta dappertutto .... e non è scorbutica come la 270, consuma di meno ecc. ecc.
Se per problemi di budget non riesci a prendere una 2008 tieniti da parte 100 euro per comprare un carburatore Keihin usato (o la simil-copia che vende Mototekna) e vedrai che la moto cambia carattere ..... il mikuni ti costringe SEMPRE a chiudere il rubinetto benzina AD OGNI SOSTA .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
quale Rev
....scusate ma perchè il mio rev (2004 con mikuni) non 'piscia'
ne si ingolfa è il mio
....ho sentito parlare,anche su questo sito, della possibilità di modificare il mikuni....ma non ho mai approfondito xchè non mi ha mai dato problemi, ...forse è già modificato? ....come lo vedo
.....comunque, per sentito dire, gli unici modelli che hanno difetti seri sono quelli prima del 2002, con forcelle a steli rovesciati.
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Speedy & evo290
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom 03 feb, 2013 11:17 pm
quale Rev
Grazie per la risposta ....lazzaro54 ha scritto:se devi farne un'uso boschivo la 250 va più che bene (scusa se dissento, Max)
basta aprire un pò il gas e ti porta dappertutto .... e non è scorbutica come la 270, consuma di meno ecc. ecc.
Se per problemi di budget non riesci a prendere una 2008 tieniti da parte 100 euro per comprare un carburatore Keihin usato (o la simil-copia che vende Mototekna) e vedrai che la moto cambia carattere ..... il mikuni ti costringe SEMPRE a chiudere il rubinetto benzina AD OGNI SOSTA .....
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
quale Rev
ci mancherebbe, anche l'alp 200 ti porta dove devi andare ma bisogna anche vedere come.lazzaro54 ha scritto:se devi farne un'uso boschivo la 250 va più che bene (scusa se dissento, Max)
io la 270 non l'ho mai provata e non so davvero quanto scorbutica possa essere.
per i consumi ho notato un litro all'ora sia con la rev 250 sia con la gas gas 280 sia con le montesa 250 4t e anche con le rev 300 4t.
sarà che non si facevano giri lunghissimi in termini di km ma la benzina che ci portavamo sullo zaino era uguale per tutti e nessuno è rimasto mai a piedi.
se dovessi prendermi un trial ora probabilmente prenderei la evo 300 4t, ma solo per un fatto di rumore e puzza altrimenti la gas gas 300 2t
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.