[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Candele all'iridio
Candele all'iridio
Qualcuno dice che la moto gira più pulita ed avverte una maggiore prontezza,esperienze in merito ?
http://www.ngk.de/nc/it/ricerca-prodott ... R8EA/4522/
http://www.ngk.de/nc/it/ricerca-prodott ... R8EA/4522/
Candele all'iridio
Ciao! Stavo giusto per chiedere lumi in merito poi l'ho comprata per curiosità e installata sull'Alp 4 da una settimana; ci ho fatto 200 Km circa; è la Ngk cr9eix, consigliata come alternativa per il motore Suzuki 350. Le mie impressioni: al primo giorno devo dire che ne ero entusiasta, moto partiva sempre al primo colpo, impressione di maggior fluidità e prontezza (non so però quanto pesi la suggestione); dopo un po' devo dire che mi sono abituato e con rammarico, da calda, ho notato che non sempre la moto parte al primo colpo (la prontezza di accensione dovrebbe essere uno dei grandi vantaggi dell'iridio, ma lo ho riscontrato in parte e solo a motore freddo). Io l'ho pagata poco (10 euro) e l'ho provata, ma il mio meccanico dice che non serve a nulla, anzi su una moto del genere non ha senso; mi riservo ulteriore periodo di prova, cmq ce l'ho su. Ulteriore curiosità: mi ha sballato il contagiri opzionale che avevo applicato attorcigliando il filo al cavo candela e che con la precedente funzionava bene (questa proprio non l'ho capita...strano che cambiando candela il contagiri sia molto più ballerino e impreciso). Dite la Vostra.
Candele all'iridio
Sulla Alp200 dopo aver montato la candela all' iridio l'accensione era migliorata
sia a caldo che a freddo, e il motore saliva meglio al massimo dei giri, ma
avevo modificato anche la carburazione.
Sulla KLX non saprei dare un giudizio.
Le migliori sono le Denso che hanno un elettrodo di soli 0,4 mm.
sia a caldo che a freddo, e il motore saliva meglio al massimo dei giri, ma
avevo modificato anche la carburazione.
Sulla KLX non saprei dare un giudizio.
Le migliori sono le Denso che hanno un elettrodo di soli 0,4 mm.
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Candele all'iridio
Ma la candela originale dell'Alp (200 o 4 fà lo stesso) quanto vi è durata?. La candela all'iridio l'avete messa perchè quella originale era morta o solo per provare? Chiedo questo perchè la mia alpona ha tre anni esatti e la candela va ancora benissimo e mi stavo chiedendo se era quasi ora di prenderne una di scorta.
Multi..datato
Candele all'iridio
Io l'ho messa su solo per provare, non certo perché quella normale fosse da cambiare. Ho venduto la mia precedente Alp con 10000 km circa, senza aver mai smontato la candela originale e senza avere nessuna avvisaglia sulla sua ridotta efficienza... Sicuramente la Ngk che ho preso non è al livello della Denso, ma l'ho pagata relativamente poco, penso quanto una normale.
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Candele all'iridio
Grazie della risposta Arcade, allora è nella norma anche la mia che ha 11000 km. Oltretutto la smonto e la pulisco spesso. A quel prezzo ovviamente hai fatto bene a prenderla ma per capire se c'è differenza probabilmente devi usarla ancora un pò. Se mai mi passerà la scimmia per la Multiuso magari la proverò anch'io.Arcade ha scritto:Io l'ho messa su solo per provare, non certo perché quella normale fosse da cambiare. Ho venduto la mia precedente Alp con 10000 km circa, senza aver mai smontato la candela originale e senza avere nessuna avvisaglia sulla sua ridotta efficienza...
Multi..datato
Candele all'iridio
Figurati Radio Nezz! A me la scimmia penso che verrà per la Trialend, sempre se esce, o per il Ktm dual 390 di cui si vocifera. Per tornare in topic, qualcuno degli esperti del forum sa spiegarmi perché cambiando candela il contagiri si è sballato (è un trail tech contaore/giri, con cavo attorcigliato al cavo candela), e perché da fredda la moto non ha esitazioni a partire, mentre da calda a volte sì, anche con iridio? Ciao.
Candele all'iridio
La tua moto è carburata leggermente grassa al minimo.
Il tuo contagiri opzionale funziona prelevando il segnale dal cavo bobina /candela, probabilmente la candela all'iridio avendo una scintilla più forte assorbe una maggiore energia e di conseguenza le spire che hai fatto sul cavo candela per il contagiri opzionale non sono sufficienti, devi aumentare le spire per prelevare maggior segnale.
Avere la candela ancora buona dopo 11000 chilometri per un monocilindrico è un ottimo risultato,quella all'iridio dovrebbe durare il doppio o addirittura il triplo,praticamente non la cambi più.
Ho visto che costa mediamente circa 14 euro penso di cambiarla perchè in ogni caso le cose possono solo migliorare ma non peggiorare.
http://www.ngk.de/nc/it/ricerca-prodott ... R8EA/4522/
Il tuo contagiri opzionale funziona prelevando il segnale dal cavo bobina /candela, probabilmente la candela all'iridio avendo una scintilla più forte assorbe una maggiore energia e di conseguenza le spire che hai fatto sul cavo candela per il contagiri opzionale non sono sufficienti, devi aumentare le spire per prelevare maggior segnale.
Avere la candela ancora buona dopo 11000 chilometri per un monocilindrico è un ottimo risultato,quella all'iridio dovrebbe durare il doppio o addirittura il triplo,praticamente non la cambi più.
Ho visto che costa mediamente circa 14 euro penso di cambiarla perchè in ogni caso le cose possono solo migliorare ma non peggiorare.
http://www.ngk.de/nc/it/ricerca-prodott ... R8EA/4522/
Candele all'iridio
Grazie Sapphire per la risposta puntuale. La tua conoscenza della moto e delle varie sue problematiche con soluzione sempre pronta è una vera risorsa di questo forum: provvederò a riattorcigliare aumentando le spire. Perdona la mia ignoranza sull'altro punto: mi dici che la mia moto è carburata leggermente grassa al minimo; deduco sia questo il motivo per cui non parte sempre al primo colpo da calda (ma con la precedente candela era il contrario, al primo colpo da fredda niente, ma da calda bastava sfiorare il bottoncino). Forse c'entra l'iridio? Se no come devo ulteriormente intervenire? Considera che ho estirpato l'Ais e ho agito sulla vite Mix come da prassi, cioè svitando di poco meno di due giri... Ciao e sempre mille grazie.
Candele all'iridio
In tutte le prove che ho fatto io, su auto e moto, ma non sulla Alp, a me risulta che vadano meglio candele multielettrodo, piuttosto che in metalli nobili. La spiegazione che mi sono dato è che la scintilla non è coperta dall'elettrodo di massa, quindi brucia meglio (fronte di fiamma con forma diversa). Sulla Honda CRM ho una Golden Lodge, a scarica superficiale 4 elettrodi, avanzatami dai tempi in cui guidavo una Alfetta GTV. Rischi di forare il pistone, non ce ne sono.
Ultima modifica di Pinus il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.