[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Motoalpinismo Percorso 67
Motoalpinismo Percorso 67
Questo è la seconda parte del percorso con Alettajoe e Gnacuri.
Proviamo a spingere la TT di Gnacuri su per la pietraia ma non è il caso.
Quindi decidiamo di tornare indietro e prendere un percorso diverso.
Buona Visione.
Proviamo a spingere la TT di Gnacuri su per la pietraia ma non è il caso.
Quindi decidiamo di tornare indietro e prendere un percorso diverso.
Buona Visione.
Ontano
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Motoalpinismo Percorso 67
bello tosto il primo tratto
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Motoalpinismo Percorso 67
Ciao vadasi hai ragione,
davanti a casa mia si erge un complesso di montagne a sviluppo carsico; quando sei sopra a questi monti sembra di essere in Sardegna.
Su un lato di casa mia si erge un vulcano inattivo con tre vette a sviluppo conico.
Dietro casa mia invece inizia l'appenino Tosco Emiliano con le su rocce sedimentarie.
Infine sull'altro lato la pianura, un tempo palude, bonificata in parte da gli Etruschi, in parte dai Romani; comunque abitata fin dall'era del ferro.
Come giustamente indicavi, i sassi a noi non mancano.
Un Saluto.
davanti a casa mia si erge un complesso di montagne a sviluppo carsico; quando sei sopra a questi monti sembra di essere in Sardegna.
Su un lato di casa mia si erge un vulcano inattivo con tre vette a sviluppo conico.
Dietro casa mia invece inizia l'appenino Tosco Emiliano con le su rocce sedimentarie.
Infine sull'altro lato la pianura, un tempo palude, bonificata in parte da gli Etruschi, in parte dai Romani; comunque abitata fin dall'era del ferro.
Come giustamente indicavi, i sassi a noi non mancano.
Un Saluto.
Ontano
Motoalpinismo Percorso 67
Bella la compagnia e bello anche vedere quanto l'amicizia e la passione sono prioritari
sulle caratteristiche tecniche e le possibilità dei vari mezzi.
Comunque i salitoni ripidi e smossi mi piacciono un sacco, tanto in salita che in discesa.
I colori a partire dal minuto 10:47 sono bellissimi!
Ciao!![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Vorrei aggiungere che ho sempre organizzato giri con tutti i tipi di moto: endurone, racing, trial, trail. Tutti insieme e via a divertirsi!
Dal 50ino al V-Strom, dall'Africona alla vecchia XT-500... dal quattordicenne al quasi pensionato...
Dove scarseggia il fisico abbonda l'esperienza, e alla fine si va dappertutto. Tutti insieme


sulle caratteristiche tecniche e le possibilità dei vari mezzi.
Comunque i salitoni ripidi e smossi mi piacciono un sacco, tanto in salita che in discesa.
I colori a partire dal minuto 10:47 sono bellissimi!
Ciao!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Vorrei aggiungere che ho sempre organizzato giri con tutti i tipi di moto: endurone, racing, trial, trail. Tutti insieme e via a divertirsi!
Dal 50ino al V-Strom, dall'Africona alla vecchia XT-500... dal quattordicenne al quasi pensionato...
Dove scarseggia il fisico abbonda l'esperienza, e alla fine si va dappertutto. Tutti insieme
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)


Motoalpinismo Percorso 67
Grazie Rokes,
hai le mie stesse idee.
Non è divertente andare a sfidare i propri limiti, è invece divertente andarci assieme ad altri; aiutare ed essere aiutati, ed insieme fare cose che magari da solo non faresti mai.
Ma il carattere delle persone è molto vario, anche se ho fatto una lunga pausa, ormai sono molti anni che le mie ruote sentono solo sassi, tanti sono stati i compagni di percorso, tra loro alcuni molto esperti che non si sentono a loro agio se non fanno il salitone impossibile, se non saltano il muro.
Questi sono quelli che non ritornato con te se non fai l'impossibile, eppure la loro esperienza farebbe comodo.
Bel gruppone assortito nelle tue foto.
I colori del percorso 68 saranno ancora più belli.
Un Saluto.
hai le mie stesse idee.
Non è divertente andare a sfidare i propri limiti, è invece divertente andarci assieme ad altri; aiutare ed essere aiutati, ed insieme fare cose che magari da solo non faresti mai.
Ma il carattere delle persone è molto vario, anche se ho fatto una lunga pausa, ormai sono molti anni che le mie ruote sentono solo sassi, tanti sono stati i compagni di percorso, tra loro alcuni molto esperti che non si sentono a loro agio se non fanno il salitone impossibile, se non saltano il muro.
Questi sono quelli che non ritornato con te se non fai l'impossibile, eppure la loro esperienza farebbe comodo.
Bel gruppone assortito nelle tue foto.
I colori del percorso 68 saranno ancora più belli.
Un Saluto.
Ontano
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Motoalpinismo Percorso 67
Ma non è per caso che volete convincere Gnacuri a comprarsi una motina più leggera, oppure volete fargli capire che non lo volete più con voi portandolo per quelle pietraie a zampettare e sputare l'anima?
Ovviamente scherzo, bravi bel giro e soprattutto bello spirito.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Multi..datato
Motoalpinismo Percorso 67
Ciao radio nezz,
già fatto gnacuri ora viene con un Fantic 200.
devi sapere che con il caricamento dei filmati sono indietro di due anni.
Dal filmato 71 vedrete gnacuri con la Fantic appena presa.
Ps. comunque zampetta anche con quella....... ma non è solo.....
Un saluto.
già fatto gnacuri ora viene con un Fantic 200.
devi sapere che con il caricamento dei filmati sono indietro di due anni.
Dal filmato 71 vedrete gnacuri con la Fantic appena presa.
Ps. comunque zampetta anche con quella....... ma non è solo.....
Un saluto.
Ontano
Motoalpinismo Percorso 67
Dal mio punto di vista qualche tratto un po' "tosto", ma non impossibile, in un'uscita ci sta; quel poco che bastaontano ha scritto:Grazie Rokes,
hai le mie stesse idee.
Non è divertente andare a sfidare i propri limiti...
per aggiungere un tocco d'avventura e di piccante alla giornata, e creare qualche succoso aneddoto utile
a passare la serata attorno ad una bella tavola imbandita in una rustica osteria di paese.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Per non essere frainteso dire "migliorare i propri limiti", che vuol dire anche imparare, cosa che in moto non
si finisce mai di fare, piuttosto che sfidarli ché potrebbe essere inteso anche come prendere degli inutili rischi,
(cosa alla quale sono allergico!)
Molte volte si da la colpa ai limiti del mezzo, quando in realtà 9 su 10 il limite siamo proprio noi,
(i miei non li conto più!
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ciao!