![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
A quanto pare di questi tempi Borile è l'unico che riesce a vendere moto
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Benvenuto nel Clubrikivda ha scritto:Finalmente sono multidotato
![]()
Telaio n. 34 ed è arrivata proprio in una delle poche giornate di sole che abbiamo visto in Valle d'Aosta in questo mese di aprile.
Grande numero il 34, quello del grande Kevin!rikivda ha scritto:Finalmente sono multidotato
![]()
Telaio n. 34 ed è arrivata proprio in una delle poche giornate di sole che abbiamo visto in Valle d'Aosta in questo mese di aprile.
Perfetta per le mie esigenze, proprio ciò che volevo... grazie a voi tutti per i preziosi consigli esposti sul forum.
Ho però dovuto fare tre piccoli interventi:
- tirare la catena, dopo 40 km. era molle molle... e ho avuto la sensazione che i bulloni non fossero stati ben stretti;
- due bulloncini di tenuta del parafango posteriore senza dado;
- freno posteriore "inesistente", disco molto grasso che ho lavato ma anche dopo diverse prove e regolazioni sul pistoncino ho ottenuto solo un leggero miglioramento, sicuramente pastiglie impastate, devo ancora smontarle per un passaggio di cartavetro.
A breve vi invierò qualche foto tra la neve, l'ho già provata e la sensazione è stata molto buona.
A presto
Ecco uno sport che, dal mio personale punto di vista e quindi opinabile per definizione, era iniziato alla grande per poi tradire il suo spirito. Un esempio sono le coperte termiche! All'inizio erano delle enduro addomesticate con alla guida dei pazzoidi ora mi ricordano troppo delle stradali "vere" con i costi schizzati e gare molto meno divertenti dato che il primo pensiero e' domare cavallerie pazzesche e mezzi sempre più sofisticate. Lo dico con profondo dispiacere anche per gli eccellenti risultati della TM a livello mondiale. Personalmente strada per strada, al netto dei tratti sterrati e dei saltini mi diverte di più la super stock 600 che finalmente è trasmessa di nuovo da Italia2 o come diavolo si chiama uno di quei nuovi canali del digitale terrestre che ha tanti contro però ha certo arricchito la presenza di gare in tv. Ci ritrovo lo spirito di gara selvaggia e mezzi per umani che di tanto intanto entrano nelle grazie degli Dei per la gioia degli spettatori (ricordo ancora un certo Corradi che qualche anno fa a Monza fece una gara strepitosa con staccate furibonde e una grinta incredibile)telaiorosso ha scritto:Beh...ingolosire...mi hai ingolosito...ma oggi mi ha ingolosito piu' questo : sono andato con mio figlio a vedere la prima prova del Mondiale Supermoto....SPETTACOLO !!!Fresco fresco (ammetto ci sto dando dentro con i report per ingolosire telaiorosso e il suo alter ego coronet.....)
Per la verita' fino a qualche anno fa' lo seguivo assiduamente...ora non piu'...ha perso appeal...pero' da vicino lo spettacolo è affascinante,non tanto per la gara...ma sono stato una buona mezz'ora ad osservare al paddock Tm lo smontaggio di una frizione di un bombardone...che materiali...che lavorazioni...ho preso in mano un mozzo ruota piu' leggero di una ciocca di capelli....Ecco uno sport che, dal mio personale punto di vista e quindi opinabile per definizione, era iniziato alla grande per poi tradire il suo spirito.
Qualche mese fa sono andato a vedere una gara di italiano a Ottobiano (PV),è stata la prima volta in vita mia che non mi sono divertito a vedere girare dei motori.E' una specialità nata bene ma cresciuta male.telaiorosso ha scritto:Per la verita' fino a qualche anno fa' lo seguivo assiduamente...ora non piu'...ha perso appeal...pero' da vicino lo spettacolo è affascinante,non tanto per la gara...ma sono stato una buona mezz'ora ad osservare al paddock Tm lo smontaggio di una frizione di un bombardone...che materiali...che lavorazioni...ho preso in mano un mozzo ruota piu' leggero di una ciocca di capelli....Ecco uno sport che, dal mio personale punto di vista e quindi opinabile per definizione, era iniziato alla grande per poi tradire il suo spirito.
Un cavallo e mezzo sono tanti,troppi per recuperarli con una catena senza oring,semmai grazie alla corona più piccola avrai le marce più lunghe e riposate.jacklospin8 ha scritto:Mi è arrivata la corona da 38; ora vorrei prendere una catena NON o-ring per guadagnare quel cavallo e mezzo, puittosto che accorciare quella originale: il passo è 525, giusto?