[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Borile Multiuso: breve prova urbana
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
Borile Multiuso: breve prova urbana
Bella prova...serena...imparziale...
BRAVO RADIO !!!
BRAVO RADIO !!!
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
Borile Multiuso: breve prova urbana
Ah...dimenticavo...
Strumento : sono daccordo...si puo' migliorare...
Freni : trovo ok quelli di serie,pero' (e lo dico con cognizione di causa...) va' fatta una buona registrazione in preconsegna.
Rumorosita' : nella media...anzi a me piacerebbe un po' piu' di voce,ma so' di essere di indole "scostumata"...
Cablaggi : anche qui' ci sono margini di miglioramento...ma nella concorrenza c'è anche di peggio. Ma poiche' il Vate mira all'ASSOLUTO...si puo' senz'altro migliorare...
Stabilita' sul dritto : non è nelle corde della motoretta....ma...ma la versione Motard con avantreno ribassato,ruote maggiorate e sospensioni indurite...migliora notevolmente...
Strumento : sono daccordo...si puo' migliorare...
Freni : trovo ok quelli di serie,pero' (e lo dico con cognizione di causa...) va' fatta una buona registrazione in preconsegna.
Rumorosita' : nella media...anzi a me piacerebbe un po' piu' di voce,ma so' di essere di indole "scostumata"...
Cablaggi : anche qui' ci sono margini di miglioramento...ma nella concorrenza c'è anche di peggio. Ma poiche' il Vate mira all'ASSOLUTO...si puo' senz'altro migliorare...
Stabilita' sul dritto : non è nelle corde della motoretta....ma...ma la versione Motard con avantreno ribassato,ruote maggiorate e sospensioni indurite...migliora notevolmente...
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Borile Multiuso: breve prova urbana
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Sapphire:
Telaio Rosso:
Brianza:
Sapphire:
Giusto, per fili/sensori aggiuntivi intendevo quelli della riserva e contagiri, ho generalizzato e sono d'accordo che il contakm parziale e un orologino sarebbero utili, ma basterebbero per il tipo di moto.Lo strumento può benissimo avere la lettura dei chilometri parziali senza bisogno di fili aggiuntivi o sensori che ne penalizzano l'affidabilità ( la lettura dei chilometri parziali la reputo indispensabile in una moto da condurre in sentieri di montagna con un serbatoio di appena 4,2 litri totali reali di benzina ) non sarebbe difficile montarne uno migliore.
Sicuramente, in ogni caso la rumorosità inizia ad avvertirsi quando i giri motore aumentano, a bassi regimi è più che accettabile.Rumorosità e poco allungo motore,penso che chi compra un motore ad aste è bilancieri non deve poi lamentarsi della rumorosità perchè sono cose che già si conoscono,mi sarei meravigliato se fosse stato silenzioso.
La mia è stata una prova senza pretese, ho affondato due colpi di numero solo per sentire la compressione e verificare l'accessibilità della pedivella, magari è anche questione di abitudine e come dici correttamente tu, di posizione del pistone.Non sei riuscito ad accendere a pedivella,leggo che non sei il solo,questa cosa non mi piace, se c'è una pedivella deve funzionare, riprovare posizionando il pistone al PMS.
Telaio Rosso:
Buono a sapersi, grazie.Freni : trovo ok quelli di serie,pero' (e lo dico con cognizione di causa...) va' fatta una buona registrazione in preconsegna.
..e chi l'avrebbe mai dettoRumorosita' : nella media...anzi a me piacerebbe un po' piu' di voce,ma so' di essere di indole "scostumata"...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sicuramente interessante per un uso stradale.Stabilita' sul dritto : non è nelle corde della motoretta....ma...ma la versione Motard con avantreno ribassato,ruote maggiorate e sospensioni indurite...migliora notevolmente...
Brianza:
Concordo, e mi pare che Umberto si sia anche già reso disponibile.Sarebbe bello organizzare una prova comparativa con l’Alp200.
moto a mio avviso simile come utilizzo alla Multiuso.
Multi..datato
Borile Multiuso: breve prova urbana
Anche se penso di avere le idee abbastanza chiare non sarebbe male un provino del genere, ritengo che radio nezz ci ci sia andato molto vicino. Le moto dovrebbero essere entrambe nuove e regolate al meglio,non avrebbe senso provarne una nuova ed una usata,magari anche comprata usata ,vecchio modello e con una messa a punto approssimativa.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mer 28 nov, 2012 9:11 pm
- Località: PROVINCIA BOLOGNA
Borile Multiuso: breve prova urbana
radio nezz, sei mitico!
hai fatto una descrizione della tua prova veramente analitica e capace di far immedesimare chi legge, trasferendo le sensazioni obiettivamente.
Ben al di sopra di ciò che si trae dalle riviste specializzate, direi che non esiste proprio il confronto.
Davvero bravo,
sarà che ti seguivo da tempo per questa tua prova, ma si percepisce nettamente l'intento di trasferire le informazioni in modo genuino e senza ricadere nei luoghi comuni.
Se accadesse anche nelle riviste tornerei ad abbonarmi.
Ma dimmi,
visto che la corona giusta aumenterebbe la velocità dai 70 della prova a quasi 80,
la riterresti sostenibile(per tenuta di strada, rumore del motore) questa andatura per i trasferimenti su asfalto in compagnia di enduristi od in tangenziale?
ciao e grazie di tutto
hai fatto una descrizione della tua prova veramente analitica e capace di far immedesimare chi legge, trasferendo le sensazioni obiettivamente.
Ben al di sopra di ciò che si trae dalle riviste specializzate, direi che non esiste proprio il confronto.
Davvero bravo,
sarà che ti seguivo da tempo per questa tua prova, ma si percepisce nettamente l'intento di trasferire le informazioni in modo genuino e senza ricadere nei luoghi comuni.
Se accadesse anche nelle riviste tornerei ad abbonarmi.
Ma dimmi,
visto che la corona giusta aumenterebbe la velocità dai 70 della prova a quasi 80,
la riterresti sostenibile(per tenuta di strada, rumore del motore) questa andatura per i trasferimenti su asfalto in compagnia di enduristi od in tangenziale?
ciao e grazie di tutto
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: sab 22 set, 2012 3:12 pm
Borile Multiuso: breve prova urbana
Ragazzi...provata la 42...provata la 38....e provata la 35.... Con la corona da 42 i rapporti sono, a mio avviso, esageratamente corti per i trasferimenti o per uso stradale, la 38 almeno è d'obbligo, ma ho idea che potrebbe starci anche la 35. Per un uso prettamente fuoristradistico ci vorrebbe una prova a parte.
Per strada la 35 è ok...anzi si potrebbe ancora scendere di un po' volendo...
Domani faro' la prova sul lago salato e vi relazionero' in merito alla punta massima con la corona da 35...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Borile Multiuso: breve prova urbana
Scusate, mi ero perso la provocazione .... che però non raccolgo (noblesse oblige)tanta robbbba ha scritto:bebeking ha scritto: lo sai che se dovessi ordinarla ora, non saprei se prenderla nera o verde?... verde! se l'avessi scelta su carta senza vederle, avrei scelto sabbia... ma ora, sono contento della scelta obbligata. ma nera, però....
Hihihi adesso voglio vedere cosa dirà Vadasi.....
perché, come diceva qualcuno: "nobili si nasce e io lo nacqui"
Sarà per questo che l'ho scelta color "Prosecco"
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
vusempreaspass
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Borile Multiuso: breve prova urbana
Grazie sei troppo buono.corvorosso ha scritto:...Ma dimmi,
visto che la corona giusta aumenterebbe la velocità dai 70 della prova a quasi 80,
la riterresti sostenibile(per tenuta di strada, rumore del motore) questa andatura per i trasferimenti su asfalto in compagnia di enduristi od in tangenziale?
ciao e grazie di tutto
Non è facile rispondere alla tua domanda, ci sono tante variabili da considerare, dipende dal tuo concetto di rumore, dalla moto alla quale sei abituato, da quanti km devi percorrere, insomma da quanto sei disposto a pagare in termini di confort pur di avere una motina che in fuoristrada (ed in garage) ti regalerà credo molte soddisfazioni, comunque ci provo.
Innanzitutto c'è da dire che sè è vero che il rumore e le vibrazioni aumentano a certe velocità, è però anche vero che sella, posizione e sospensioni fanno un ottimo lavoro.
Con la corona da 42, come ho già detto, su strada è un pò una sofferenza ma se i km sono pochi può essere accettabile, bisognerebbe provare con la 38 e 35 per capire le reali differenze, e qui Telaiorosso ne sà sicuramente molto più di noi tutti.
La stabilità se paragonata ad una moto da trial è sicuramente buona, ma io che scendo da una alp4 con gomme scorpion mt90 (scorrevoli, silenziose, si piega quasi come una motard) la trovo un pò ballerina, ma ci mancherebbe, sono due cose diverse, un altro passo e un altro peso.
Per il rumore che dire, il bel borbottio pieno e tranquillo con quegli stupendi scoppiettii in rilascio della alp qui non ci sono, è più metallico ma è una caratteristica alla quale bisogna abituarsi, a molti piace anche di più.
Vedo dai tuoi vecchi post che a volte fai anche 40km di asfalto con la scorpa 4t, non mi sembrano pochi con questo genere di moto, quindi dovresti anche valutare cosa fai una volta giunto in fuoristrada, certo che se ti infili nel medio brutto la Multiuso ti aiuterà parecchio, ma se percorri degli ampi sterrati non è che ti cambi chissachè.
Alla fine della fiera ti ho confuso ancora di più probabilmente, se accetti un consiglio provala, è l'unica cosa che ti aiuterà.
Poi credo che quandi si parla di passioni, moto bici o quello che vuoi, se il tuo cuore ti spinge davvero in una certa direzione, anche se non è quella più razionale, c'è poco da fare, lì andrai, perchè è lì che batte più forte.
Però ripeto, provala se puoi, tra l'altro a Bologna se non ricordo male c'è un concessionario.
Stammi bene.
Multi..datato
Borile Multiuso: breve prova urbana
suvvia... allordunque, qual'è poi stata la tua scelta di colore? dalle suddette parole, si dedurrebbe un verde prima versione.radio nezz ha scritto: Poi credo che quandi si parla di passioni, moto bici o quello che vuoi, se il tuo cuore ti spinge davvero in una certa direzione, anche se non è quella più razionale, c'è poco da fare, lì andrai, perchè è lì che batte più forte.
Stammi bene.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Borile Multiuso: breve prova urbana
aggiungo...
una volta che è ben rodato il motore, che il tuo orecchio si è abituato al suono ed ai giri, gli 80 kmh di crociera, sono fattibilissimi.
spesso la mattina presto, (specie ora con il getto da 100) sui viali a mare quando non c'è traffico, mi ritrovo ad abbassare lo sguardo e vedere il tachimetro ad 80 con mio stupore... anche perchè son ben al di fuori dei limiti di velocità, e di sicurezza...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
e sempre per utilizzo urbano, vogliamo parlare della comodità dei portapacchi... sono fighissimi. il bauletto è si comodo, ma orrendo sulle moto, e poi dipende da sagome di quello che vuoi mettere non ce lo infili. io ho quello anteriore.
compri il pane? senza neanche togliere casco cercar chiavi etc etc, via, la baguette nel portapacchi. hai dubbi se la sera al ritorno da lavoro avrai freddo? zac, felpina li e via. l'altro giorno ho dovuto fare una consegna a domicilio di un servito piatti 18 pz... macchina??? ma che??? portapacchi, elastico, e via...![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
una volta che è ben rodato il motore, che il tuo orecchio si è abituato al suono ed ai giri, gli 80 kmh di crociera, sono fattibilissimi.
spesso la mattina presto, (specie ora con il getto da 100) sui viali a mare quando non c'è traffico, mi ritrovo ad abbassare lo sguardo e vedere il tachimetro ad 80 con mio stupore... anche perchè son ben al di fuori dei limiti di velocità, e di sicurezza...
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
e sempre per utilizzo urbano, vogliamo parlare della comodità dei portapacchi... sono fighissimi. il bauletto è si comodo, ma orrendo sulle moto, e poi dipende da sagome di quello che vuoi mettere non ce lo infili. io ho quello anteriore.
compri il pane? senza neanche togliere casco cercar chiavi etc etc, via, la baguette nel portapacchi. hai dubbi se la sera al ritorno da lavoro avrai freddo? zac, felpina li e via. l'altro giorno ho dovuto fare una consegna a domicilio di un servito piatti 18 pz... macchina??? ma che??? portapacchi, elastico, e via...
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)