[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
ti ringrazio nucciosan per la pronta risposta!
a breve aprirò anche io un post con la mia esperienza in questo nuovo campo,volevo solo tastare prima il terreno rendendomi conto di cosa cercare riguardo prestazioni,soluzioni,budget ecc
a breve aprirò anche io un post con la mia esperienza in questo nuovo campo,volevo solo tastare prima il terreno rendendomi conto di cosa cercare riguardo prestazioni,soluzioni,budget ecc
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
ciao nucciosan!
a breve comprerò finalmente le parti che mi servono per la conversione!
volevo sapere da te come ti trovi con il perm!
hai riscontrato usure,rotture,difetti o altro?
la tua esperienza diretta mi è utilissima!
un cordiale saluto
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
a breve comprerò finalmente le parti che mi servono per la conversione!
volevo sapere da te come ti trovi con il perm!
hai riscontrato usure,rotture,difetti o altro?
la tua esperienza diretta mi è utilissima!
un cordiale saluto
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
Scusami se non ti ho risposto subito. Ero in partenza per le ferie e non avevo visto questo messaggio.nicolò ha scritto:ciao nucciosan!![]()
a breve comprerò finalmente le parti che mi servono per la conversione!
volevo sapere da te come ti trovi con il perm!
hai riscontrato usure,rotture,difetti o altro?
la tua esperienza diretta mi è utilissima!
un cordiale saluto
Puoi leggere le mie 2 risposte sul tuo tread.
Ciao
Nuccio
Novità tecnologiche in fuoristrada.
Vorrei aggiornarvi sugli ultimi sviluppi dei miei progetti.
Tornando dalle ferie sono passato da Assisi dove si stanno preparando delle novità molto interessanti per il futuro del fuoristrada.
In questo video ci sono alcuni momenti dei collaudi.
http://www.youtube.com/watch?v=Z1dKZvdmQng
Si tratta di un prototipo in esemplare unico che probabilmente non verrà prodotto in serie, almeno in questa configurazione.
Il costruttore ha già un pilota che l'ha provata e ne è entusiasta. Si pensa di farla partecipare a gare contro le moto con motore a scoppio.
Questa moto verrà esposta all'AEM-EXPO' di LUGO Ravenna il 13-14-15 settembre e forse la si potrà vedere in azione su un fettucciato. Per chi è della zona segnalo qui sotto la manifestazione.
http://www.aem-zero.com/
Bella è ?
Ciao
Nuccio
Tornando dalle ferie sono passato da Assisi dove si stanno preparando delle novità molto interessanti per il futuro del fuoristrada.
In questo video ci sono alcuni momenti dei collaudi.
http://www.youtube.com/watch?v=Z1dKZvdmQng
Si tratta di un prototipo in esemplare unico che probabilmente non verrà prodotto in serie, almeno in questa configurazione.
Il costruttore ha già un pilota che l'ha provata e ne è entusiasta. Si pensa di farla partecipare a gare contro le moto con motore a scoppio.
Questa moto verrà esposta all'AEM-EXPO' di LUGO Ravenna il 13-14-15 settembre e forse la si potrà vedere in azione su un fettucciato. Per chi è della zona segnalo qui sotto la manifestazione.
http://www.aem-zero.com/
Bella è ?
Ciao
Nuccio
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
Bella sì e molto interessante, peccato che la maggior parte dei motociclisti (sia off che on che scooteristi) non siano ancora pronti per una mentalità "elettrica", sarà per questo che si vedono solo rari prototipi e nessuna azienda blasonata fà qualcosa di più?
Comunque complimenti per la tenacia, hai tutta la mia solidarietà.
Comunque complimenti per la tenacia, hai tutta la mia solidarietà.
Multi..datato
elettriche o no.
Il nostro obiettivo non è quello di rivoluzionare il mondo delle moto in pochi anni.
Non ci interessa nemmeno fare concorrenza ai cinesi con prodotti utilitari.
Puntiamo soprattutto alle competizioni enduro e cross.
Il nostro problema attuale è farci accettare dalla FIM e FMI per correre insieme alle moto con motore a scoppio. Loro vogliono fare un campionato specifico per elettriche.
Abbiamo già dei piloti che fremono per correre con questa moto.
Abbiamo anche contatti con un team di livello mondiale di motocross che sta valutando la possibilità di farlo.
Noi il nostro impegno ce l'abbiamo messo, se son rose fioriranno!
Ciao
Nuccio
Non ci interessa nemmeno fare concorrenza ai cinesi con prodotti utilitari.
Puntiamo soprattutto alle competizioni enduro e cross.
Il nostro problema attuale è farci accettare dalla FIM e FMI per correre insieme alle moto con motore a scoppio. Loro vogliono fare un campionato specifico per elettriche.
Abbiamo già dei piloti che fremono per correre con questa moto.
Abbiamo anche contatti con un team di livello mondiale di motocross che sta valutando la possibilità di farlo.
Noi il nostro impegno ce l'abbiamo messo, se son rose fioriranno!
Ciao
Nuccio
Re: elettriche o no.
In base a quale regola le moto elettriche verrebbero assegnate alle varie classinucciosan ha scritto:Il nostro problema attuale è farci accettare dalla FIM e FMI per correre insieme alle moto con motore a scoppio. Loro vogliono fare un campionato specifico per elettriche
esistenti per i motori a combustione interna? Proponete la divisione in base alla
potenza del motore o qualcosa di piu' complesso (visto che le caratteristiche dei
due tipi di motore sono piuttosto diverse)?
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
Anche le elettriche possono essere classificate in base a dati facilmente verificabili dai commissari di gara.
Sui motori a scoppio viene smontato parzialmente il motore per verificare alesaggio e corsa e cioè la cilindrata.
Per l'elettrico il parametro determinante potrebbe essere la tensione massima della batteria (facilmente misurabile con un voltmetro prima della gara) oppure il peso, oppure la corrente massima assorbita dal motore (registrata da uno strumentino durante tutto l'arco della gara).
Coi motori a scoppio il metodo era chiaro ed universale, poi quando hanno voluto favorire i 4T che erano troppo fiacchi rispetto ai 2T, hanno fatto delle categorie in cui i 2T potevano accedere ma con cilindrata quasi dimezzata.
Se dipendesse da me farei correre le moto elettriche senza limitazioni ma solo nella massima categoria(450), oppure attribuire la categoria in base alla tensione di batteria. Esempio le 48V entra nella categoria 125cc. Le 74V entra nelle 250cc, e nelle 450cc tutte le quelle con tensioni superiori a 74V
Per il momento è già tanto se ci fanno fare un campionato specifico per elettriche.
Ciao
Nuccio
Sui motori a scoppio viene smontato parzialmente il motore per verificare alesaggio e corsa e cioè la cilindrata.
Per l'elettrico il parametro determinante potrebbe essere la tensione massima della batteria (facilmente misurabile con un voltmetro prima della gara) oppure il peso, oppure la corrente massima assorbita dal motore (registrata da uno strumentino durante tutto l'arco della gara).
Coi motori a scoppio il metodo era chiaro ed universale, poi quando hanno voluto favorire i 4T che erano troppo fiacchi rispetto ai 2T, hanno fatto delle categorie in cui i 2T potevano accedere ma con cilindrata quasi dimezzata.
Se dipendesse da me farei correre le moto elettriche senza limitazioni ma solo nella massima categoria(450), oppure attribuire la categoria in base alla tensione di batteria. Esempio le 48V entra nella categoria 125cc. Le 74V entra nelle 250cc, e nelle 450cc tutte le quelle con tensioni superiori a 74V
Per il momento è già tanto se ci fanno fare un campionato specifico per elettriche.
Ciao
Nuccio
Costruiamoci in casa la nostra MOTO ELETTRICA.
ciao a tutti mi chiamo Stefano è sono molto interessato al progetto cross elettrico.
nucio se vuoi far correre le tue moto ti posso dare il numero di telefono del pressidente del motociclismo uisp veneto,sarà ben felice di farle correre nel campionato di motocross uisp nel Veneto è sarà una ottima pubblicità per l'elettrico.
nucio se vuoi far correre le tue moto ti posso dare il numero di telefono del pressidente del motociclismo uisp veneto,sarà ben felice di farle correre nel campionato di motocross uisp nel Veneto è sarà una ottima pubblicità per l'elettrico.
Ultima versione moto da cross elettrica.
Ciao a tutti !!!
La ROBO STONE è stata migliorata un bel po' e adesso siamo al top dell'evoluzione.
http://www.youtube.com/watch?v=1mJr2ISclBQ
http://www.youtube.com/watch?v=_QQ3lE5stYk
http://www.youtube.com/watch?v=ItovqzA9FBg
In 5 minuti si può configurarla come Enduro Racing, oppure come Cross Racing.
E per fortuna, perché i piloti che l'hanno provata, hanno chiesto di ridurre la potenza.
Tra qualche settimana verrà provata da un'autorevole rivista.
Ciao
Nuccio
PS: Grazie a Stefano per l'aiuto offerto. Credo che possa essere utile. Ci sentiremo più avanti. Ciao
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La ROBO STONE è stata migliorata un bel po' e adesso siamo al top dell'evoluzione.
http://www.youtube.com/watch?v=1mJr2ISclBQ
http://www.youtube.com/watch?v=_QQ3lE5stYk
http://www.youtube.com/watch?v=ItovqzA9FBg
In 5 minuti si può configurarla come Enduro Racing, oppure come Cross Racing.
E per fortuna, perché i piloti che l'hanno provata, hanno chiesto di ridurre la potenza.
Tra qualche settimana verrà provata da un'autorevole rivista.
Ciao
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Nuccio
PS: Grazie a Stefano per l'aiuto offerto. Credo che possa essere utile. Ci sentiremo più avanti. Ciao