Grazie per la dritta del manico del martello. Dopo aver ben lubrificato la ghiera son riuscito a sbloccarla con un paio di colpetti. Dopodiché ce l'ho fatta a regolarla con le mani agendo direttamente sulla molla.
La mia era regolata al minimo di precarico. Fai conto che non riuscivo ad estrarre il cavalletto se ero seduto sulla moto. La moto era troppo seduta ed era un po' difficoltosa da inserire in curva. Ora non avendo termini di paragone l'ho avvitata di due giri. In pratica è come nella foto che hai postato: si vedono due filetti. Anche io sono molto leggero ma sono pur sempre una quindicina di kg. più di tua figlia e forse ci sarà ancora da intervenire.
Hai idea di quale sia costante elastica della molla? Qual'è la regolazione di fabbrica, ovvero quanti filetti restano scoperti? Sempre ipotizzando che il mono Ollé che monta la mia sia uguale come molla a quello che monta la tua Alp nuovo modello. Il meccanico del concessionario Beta mi ha detto che il mono della mia moto è stato sostituito perché nel 2001 usciva con un altra marca di ammortizzatore. Non mi ha saputo dire quale.
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)