[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Migliorare Alp 4.0

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da sapphire » mar 05 ago, 2008 6:56 pm

Il porta pacchi in metallo pesa e non è comodo come un bauletto.Monta un bauletto sh 29 ha una piastra di base piccola e leggera molto più leggera del porta pacchi in metallo.In fuori strada togliendo il bauletto la sola base pesa pochissimo e non influisce sul peso totale della moto.
Immagine
Notare perno esagonale impernato sul telaio oltre ai 4 perni sul parafango.Montare rondelle in gomma e metallo con dado autobloccante.
Immagine
Il parafango è molto spesso ma bisogna mettere delle rondelle.
Ricordarsi di mettere un distanziatore nel perno in acciaio.
In breve la piastra viene tenuta dalle 4 viti direttamente sul parafango e il perno in acciaio. Il parafango viene tenuto dallo stesso perno che tiene la piastra più da i due perni delle maniglie e da una vite sotto il parafango.
Immagine

Immagine

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da frank » mer 06 ago, 2008 9:32 am

...grazie sapphire, ma così non si rischia di caricare troppo peso sul para in plastica? cmq dal vedere le tue foto, sembra che la predisposizione per il montaggio di quello che vendono come optional, preveda 3 punti di fissaggio al telaietto posteriore...allora mi viene in mente che si potrebbe fare una bella piastra in allumunio, come ha fatto max bellissima (sezione superenduro)...certo più lavoro ma che risultato :D (riporto foto)...e poi c'è anche chi ha fatto (riporto altra foto)
Immagine

Immagine
KAWA KLX 250_2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da sapphire » mer 06 ago, 2008 3:39 pm

Non ho avuto nessun problema dopo un test di 1800 km. Se noti bene il peso è ripartito sia sul parafango che sul telaio tramite il perno esagonale e il distanziatore di alluminio. Certamente non vanno caricate cose pesanti. Anche la piastra di alluminio sembra una buona soluzione ma sembra troppo spigolosa e quindi potrebbe essere pericolosa in caso di caduta.Qualunque cosa metti montala il più vicino possibile alla sella solleciti meno il telaio e scompensi meno l'assetto della moto. Ho adottato la soluzione bauletto sh 29 perchè più comoda, economica ( 38 euro) e più leggera ( la sola piastra del bauletto pesa meno).
Immagine

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Re: portapacchi

Messaggio da zendan » mer 06 ago, 2008 4:13 pm

frank ha scritto:ciao zendan, ho visto dalle foto che hai postato, che hai montato il portapacchi, potresti darmi la posizione (distanza tra i fori, tra i due vicino alla sella e tra questi e quello/i di mezzo) per l'attacco della piastra? Sono in ferie e non ho la moto sotto mano, volevo approfittare per costruirmi una piastra come ha fatto il max. Grazie per la cortesia

Ciao,
in questo momento neanche io ho la moto davanti, cmnq se devi costruirtela puoi seguire i consigli di Sapphire, io avendo comperato quello originale Beta, ho dovuto fare 3 fori (due dietro uno davanti) e poi con i distanziali, montarlo. Cmnq sopra il mio portapacchi anche io ho montato la base in plastica di un baulletto, che e' anche piu' grande del SH29, ci ho fatto vari km ed e' tutto ok (anche perche' essendoci il portapacchi come base, si puo' osare con un o' piu' di peso). L'unica cosa e' che si deve evitare di utilizzarlo in fuoristrada un po' piu' impegnativi in quanto in caso di cadute puo' spaccarsi.
ciao e fammi sapere se ti occorrono ancora le distanze dei fori cosi' te le faccio avere appena "rivedo" la alpona.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da sapphire » mer 06 ago, 2008 10:58 pm

Anch'io l'ho comprato ma non voglio che sappiate.
Prima di montare il bauletto direttamente sul parafango lo avevo montato come hai fatto tu ma si è rotto dove c'è l'unico perno centrale che lo trattiene al telaio. Montarlo sul portapacchi è molto peggio perchè tre perni (due dietro e uno davanti) devono tenere portapacchi più bauletto.Inoltre montandolo sul portapacchi si trova posizionato più indietro e più in alto rispetto al montaggio diretto sul parafango e l'assetto della moto ne risente di più.La soluzione che ho adottato utilizza gli stessi perni del portapacchi più due di rinforzo nella parte posteriore. Il risultato finale è che sul parafango non si è rotto invece sul portapacchi prima o poi si rompe il telaio del portapacchi ( come è successo a molti ed anche a me ). Bauletto consigliato sh 29 perchè ha una piastra molto piccola, fare attenzione al distanziatore e ai gommini.Ovviamente non si devono caricare cose pesanti e non si deve andare veloce poichè viene modificata l'aereodinamica del mezzo e l'anteriore è meno stabile.(questo vale per tutte le moto).
Nella foto il portapacchi originale che ho tolto causa rottura del telaietto nel punto dove c'è un unico perno.
Immagine

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da zendan » ven 08 ago, 2008 12:30 pm

Ragazzi,
non vorrei annoiarvi con l'argomento portapacchi, cmnq in questi giorni ho fatto di piu': mi sono costruito una piastra in alluminio sagomata e con le relative guaine in gomma anti vibrazione, da mettere tra il portapacchi in metallo e la base in plastica del bauletto.. questo dovrebbe avere il vantaggio di dare maggiore stabilita' al tutto ed evitare il guasto successo a Sapphire. Inoltre c'e' il vantaggio, che rimuovendo 4 viti, rimane sempre il portapacchi originale utile e necessario quando si vuole usare con le corde elastiche per legare borse morbide in fuoristrada...
ciao!

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da frank » ven 08 ago, 2008 4:20 pm

zendan ha scritto:Ragazzi,
non vorrei annoiarvi con l'argomento portapacchi, cmnq in questi giorni ho fatto di piu': mi sono costruito una piastra in alluminio sagomata e con le relative guaine in gomma anti vibrazione, da mettere tra il portapacchi in metallo e la base in plastica del bauletto.. questo dovrebbe avere il vantaggio di dare maggiore stabilita' al tutto ed evitare il guasto successo a Sapphire. Inoltre c'e' il vantaggio, che rimuovendo 4 viti, rimane sempre il portapacchi originale utile e necessario quando si vuole usare con le corde elastiche per legare borse morbide in fuoristrada...
ciao!
...allora adesso, minimo aspettiamo delle foto ilustrative...e per i primi di settembre se finisco per tempo (al massimo qualche gg in più), vi giro quelle della piastra di cui sto elaborando il disegno al pc...
KAWA KLX 250_2009

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da zendan » mer 20 ago, 2008 2:57 pm

Non e' stata disegnata col PC e fatta con poco tempo mentre la moglie ti chiama per la cena, cmnq per l'uso va piu' che bene:
allumino da 4mm di spessore, leggero e resistente con pezzi di camera d'aria come anti vibrazione:

lato A:
Immagine


lato B:
Immagine


montato:

Immagine


ciao!

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da frank » mer 20 ago, 2008 3:14 pm

ottimo lavoro, ma hai utilizzato la posizione predisposta per i supporti del portapacchi originale, oppure hai forato il telaietto in altri punti più favorevoli al tuo lavoro?
KAWA KLX 250_2009

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Migliorare Alp 4.0

Messaggio da zendan » mer 20 ago, 2008 3:39 pm

Per il montaggio della piastra alluminio, ho usato i 4 fori predisposti direttamente sul portapacchi Beta; il quinto che vedi sulla foto, quello arretrato, serve per dare maggiore stabilita' alla base del bauletto dopo che viene montata sulla piastra in alluminio.
In pratica l'ordine di montaggio e':
1.Portapacchi Beta;
2.Piastra alluminio autocostruita;
3.Base Bauletto.

Rispondi