[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motoalpinismo Percorso 70

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati nella Repubblica di San Marino, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da ontano » mar 04 giu, 2013 8:05 am

Ciao rere,
la Evo se non ricordo male è una quattro tempi.
Il mio casco invernale è quel Marushin, uno dei più leggeri integrali da enduro con la visiera integrata.
In discesa con questo casco si vede molto poco come giustamente indichi.
Però, protegge da freddo, vento, acqua e neve.
Diciamo che i pregi superano i difetti.
Mentre per l'estate uso sempre un Marushin modificato però dalla GTT Design.

Sotto le foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ontano

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da rerechan » mar 04 giu, 2013 3:32 pm

Ah, quindi casco aperto col caldo.... io invece sempre integrale, infatti poi luglio/agosto faccio la sauna... a volte ci mancava poco a morire asfissiati...
certo pero' che almeno ripara quando si passa in mezzo alle piante che a volte sono pure rovi...

Comunque sul Marushin integrale intendevo dire che il frontino mi risulta lungo sempre, non solo in discesa... ma puo' dipendere anche dall'altezza del pilota, io sono 1,65.
Poi puo' anche essere che i nostri due caschi siano leggermente diversi.
In ogni caso ho l'altro, solo che la visiera che si vede male e' inutile e dovro' prendere gli occhialoni "da aviatore"...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da ontano » mar 04 giu, 2013 5:31 pm

Si e di solito sullo zaino ho la rete per togliermi il casco e godere invece di fare la sauna.
So che non si fa, ma dai ogni tanto bisogna anche godere.
Per quanto riguarda l'integrale, hai provato ad allentare le viti della visiera ?.
Il mio con le viti lenti ha una discreta escursione in alto.
Sicuramente è diverso dal mio come misura; il mio è un XXXL.
Figurati una volta volevo per capodanno comprarmi un cappello, ma il cappellaio non aveva la mia misura (andava fatto su misura).
Sicuramente la mia testa farebbe da fodero al tuo casco.
Comunque non ti preoccupare e grossa grossa ma vota vota.

Un Saluto.
Ontano

Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da rokes » mer 05 giu, 2013 1:03 am

Giornata dai colori superlativi, e poi quant'è bello il sound dello schioppettio della motoretta
ogni qualvolta gli dai un filo di gas… :D

Ciao!

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da ontano » mer 05 giu, 2013 7:43 am

Grazie Rokes,
in effetti l'Aprilia ha un bel sound.

Un Saluto.
Ontano

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da rerechan » ven 07 giu, 2013 4:43 pm

ontano ha scritto:... hai provato ad allentare le viti della visiera ?.
Il mio con le viti lenti ha una discreta escursione in alto.....
No, non ho provato volutamente ma una volta le ho trovate un po' svitate e le ho fissate, quindi puo' essere si' che con quel sistema si sistemi il frontino + verso l'alto, ma ormai non sistemo + avendo due caschi...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

Motoalpinismo Percorso 70

Messaggio da ontano » sab 08 giu, 2013 8:30 am

rerechan ha scritto:
ontano ha scritto:... hai provato ad allentare le viti della visiera ?.
Il mio con le viti lenti ha una discreta escursione in alto.....
No, non ho provato volutamente ma una volta le ho trovate un po' svitate e le ho fissate, quindi puo' essere si' che con quel sistema si sistemi il frontino + verso l'alto, ma ormai non sistemo + avendo due caschi...
Peccato però lasciare un casco così bello a casa.. :cry:
Comunque rere se non erro ci dovrebbero essere visiere più corte per lo stesso modello, senza però i disegni del casco originale.

Un saluto.
Ontano

Rispondi