[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Messaggio
da thunderstorm79 » gio 21 ago, 2008 4:51 pm
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda perchè dalle foto e dai commenti ancora non mi è chiaro.
Mi piacciono tutte le soluzioni proposte, portapacchi o aggancio diretto al parafango ma se non ho capito male bisogna praticare uno o più fori alla plastica del parafango. E' corretto?
Io sono in cerca di una soluzione ottimale per avere uno spazio dove riporre gli oggetti ma l'idea di bucare quel bellissimo codino non mi piace.
Chi mi illumina?
Grazie.
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » ven 22 ago, 2008 12:39 am
scusa thunder, c'è poco da illuminare, anche se monti il suo portapacchi originale, devi forare il codino...
KAWA KLX 250_2009
-
thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Messaggio
da thunderstorm79 » ven 22 ago, 2008 10:32 am
frank ha scritto:scusa thunder, c'è poco da illuminare, anche se monti il suo portapacchi originale, devi forare il codino...
Era quello che temevo...
Credo che se non troverò una soluzione alternativa userò lo zaino anche se mi da un po fastidio...
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » sab 23 ago, 2008 12:25 pm
Se non vuoi forare l'originale ordina un parafango di ricambio e fora quello.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » sab 23 ago, 2008 12:51 pm
La piastra anche se ben fatta non risolve il problema,prima o poi il porta pacchi si rompe per come è successo a me.
Il porta pacchi originale non è fatto per mettere il bauletto prima o poi si rompe dichiarato max 3kg.Comunque sperimentare è bello,ma quando si romperà tenete presente la soluzione che ho proposto che fino adesso sembra andare bene in quanto la piastra non è ancorata solo al parafango ma anche da un quinto perno al direttamente al telaio della moto.
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 23 ago, 2008 1:25 pm
secondo me la soluzione migliore, sarebbe quella di farsi una piastra-portapacchi da installare direttamente, al posto del portapacchi, proposto come optional dalla Beta, un po come ha fatto il Max sulla sua Kappa...io sto preparando una piastra da 8 mm, sagomata e forata per alleggerirla da posizionare direttamente sul telaietto post della moto con appositi distanziali (credo che il difficile sarà trovare questi) e poi la piastra del baulletto o lui direttamente con qualche modifica...
KAWA KLX 250_2009
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 23 ago, 2008 8:18 pm
...pensavo non mi servissero, ma invece mi sbagliavo...se ho capito bene il portapacchi si monta su 3 punti, come da foto 1,2,3 se così, qualcuno mi potrebbe dare la dist. tra 1 e 2, tra 1 e 3 e tra 2 e 3...grazie
KAWA KLX 250_2009
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 23 ago, 2008 8:20 pm
ecco la foto di cui sopra...ho dimenticato di inserirla...

KAWA KLX 250_2009
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » gio 28 ago, 2008 9:11 am
Come giustamente segnalato da thunderstorm79 Bisogna controllare la tuberia del motore perchè si sono verificati casi di assemblaggi mal fatti ( non rari in betamotor ) per cui alcuni tubi fanno delle curve anomale ed in particolare quello di sfiato del motore che fa una strana piega e quello della benzina che tocca la testata.