[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

modifica angolo di sterzo t-ride

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

modifica angolo di sterzo t-ride

Messaggio da Osvaldo » mar 03 set, 2013 12:12 pm

l'angolo di sterzo della t-ride 2T e' troppo stretto.
secondo voi posso intervenire sul fermo saldato al telaio, limandolo
o togliendolo del tutto?

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

modifica angolo di sterzo t-ride

Messaggio da radio nezz » mer 04 set, 2013 9:46 am

Il problema è che diventa un operazione irreversibile, prima di tagliare o limare ci penserei bene, e se poi togli troppo e tende a sottosterzare?, e se la devi rivendere? Se però lo vuoi proprio fare è superfluo dirlo ma vai per gradi togli poco e provi.
Magari metti una foto o due, qualcuno con l'occhio attento potrebbe darti suggerimenti alternativi :wink:
Multi..datato

Rispondi