[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Forcelle Alp 4.0

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Forcelle Alp 4.0

Messaggio da innebandy » mar 03 set, 2013 2:18 pm

A breve montero`i soffietti`alle forcelle dell'alpona ma prima di fare il lavoro chiedo se qualcuno conosce le coppie di serraggio delle forcelle nelle piastre. Non vorrei fare danni !!!
Grazie.
Sa ta öl, ta pöl !

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Forcelle Alp 4.0

Messaggio da carlo » mer 04 set, 2013 7:50 pm

Non riesco a trovarne traccia nel manuale indicato qui:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Ci sono le coppie relative al motore, ma non quella che ti serve. Penserei che non
e' cosi' critica...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
innebandy
Messaggi: 174
Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )

Forcelle Alp 4.0

Messaggio da innebandy » mer 04 set, 2013 8:20 pm

In rete alcuni paventano la possibilita`di schiacciare lo stelo se non si applica la corretta coppia di serraggio......
Io penso di piu` alla sicurezza in caso si applicasse minore coppia del dovuto proprio per non schiacciare lo stelo....
Sa ta öl, ta pöl !

Rispondi