[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Guasti alp 200
200
Ho la 200.
Cmq l'incidente è stato assurdo. Nessuna moto mai è stata pensata per cose del genere. Ero fermo e un fuoristrada mi è salito a bassissima velocità sull'anteriore. Il fatto è che è restato in equilibrio sulla mia ruota davanti per una ventina di secondi. Il cruscotto si è rotto perchè lo ha colpito col gancio della roulotte.
Se lo scarico è da modificare, mi ritiro. ora volgio godermi l'integrità del mio veicolo, quando lo riavrò.
grazie sapphire per la comprensione.
Cmq l'incidente è stato assurdo. Nessuna moto mai è stata pensata per cose del genere. Ero fermo e un fuoristrada mi è salito a bassissima velocità sull'anteriore. Il fatto è che è restato in equilibrio sulla mia ruota davanti per una ventina di secondi. Il cruscotto si è rotto perchè lo ha colpito col gancio della roulotte.
Se lo scarico è da modificare, mi ritiro. ora volgio godermi l'integrità del mio veicolo, quando lo riavrò.
grazie sapphire per la comprensione.
FAB.
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
Guasti alp 200
Ha un mio amico gli è successa una cosa stranissima, lui ha la 400 stavamo salendo un sentiero senza neanche sforzare troppo il motore quando sentiamo un colpo e gli si spegne il motore, proviamo a farlo partire ma non gira il mptorino allora conla pedivella, ma non scende neanche a spinta la ruota rimane li bloccata l'ho dovuto tirare fino a casa, nel suo garage iniziamo a smontare tutto, levata la testa gli dico ma che ci fanno le fasce elastiche?
dice ma valà cretino sono le righe delle incrostazioni, prendiamo una torcia e illuminiamo meglio, la biella!
si vedeva la biella spuntare in parte al pistone, ma il pistone era di storto, praticamente il pisto si è girato su se stesso e la biella è scappata fuori da sotto, in pratica ha dovuto cambiare un bel po di pezzi.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Guasti alp 200
Spero ci fosse una qualche garanzia... e spero che non sia una cosa che succede spesso perchè io vado sempre solo in posti dove se mi facio male o se rompo la moto sia impossibile tornare a casa.
Mi viene in mente ora una roba sul motore: mesi fa ho parlato con uno che fa ingenieria meccanica e mi ha detto che mi sono fatto prendere per il naso.
Una volta infatti ho comprato l'olio motore bardhal arricchito con Fullerene (quella molecola a forma di pallone da calcio) per la mia Alp. Peccato, dice l'amico di ingenieria, 5° anno, che la vita media di una molecola di fullerene in un motore in temperatura sia di 40 minuti circa... Ottimo per le gare, sprecato per il mondo reale.
Ciao
Mi viene in mente ora una roba sul motore: mesi fa ho parlato con uno che fa ingenieria meccanica e mi ha detto che mi sono fatto prendere per il naso.
Una volta infatti ho comprato l'olio motore bardhal arricchito con Fullerene (quella molecola a forma di pallone da calcio) per la mia Alp. Peccato, dice l'amico di ingenieria, 5° anno, che la vita media di una molecola di fullerene in un motore in temperatura sia di 40 minuti circa... Ottimo per le gare, sprecato per il mondo reale.
Ciao
FAB.
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
guasti alp 200
ciao a tutti!! sono nuovo del sito, sono anche io possessore di una alp 200 dal dic. 2012. la mia si e' rilevata una vera e propia fregatura!! l'ho comperata nuova, dando al conce una splendida yamaha 600 da strada di 5 anni.. ..rimpiango la mia "vecchia tutte el volte che vedo l'alp!! ![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Re: guasti alp 200
Una fregatura per cosa?manu80 ha scritto:ciao a tutti!! sono nuovo del sito, sono anche io possessore di una alp 200 dal dic. 2012. la mia si e' rilevata una vera e propia fregatura!! l'ho comperata nuova, dando al conce una splendida yamaha 600 da strada di 5 anni.. ..rimpiango la mia "vecchia tutte el volte che vedo l'alp!!
Guasti alp 200
..cmq vi spiego o almeno ci provo: appena presa, la moto non teneva il min, e il venditore del conce, me l'ha sbrigata dicendo che dopo il rodaggio, sarebbe andato tutto a posto.. dopo due settimane la faccio vedere ad un mio amico mecc.. e riusciamo a capire che un gommino ostruiva la cordina dell'aria in ingresso al carburatore, e finalmente problema risolto. dopo circa 20 gg non mi funzionava la riserva, rimango a piedi un paio di volte e dopo alcune prove capisco che il rubinetto della benza e rottoo!! 15 giorni per la spedizione in garanzia e ok!! sembra andare, ma dopo un giro con un mio amico passo all'autolavaggio una sciacquatina e torno a casa... il gg dopo la moto non e' piu' partita, l'ho presa con le infiltrazioni d'acqua, ma aime' la moto e' nuova puo' essere? la smonto per bene, smonto anche il serbatoio svuoto la benzina la rimetto nuova cambio la candela e.. la moto non va' piu', spara come un mitragliatore, sono quasi disperato, l'avevo comperata per non avere piu' problemi di nulla, una beta alp mi dicevano... il concessionario dove l'ho comperata dista 80 km da me, quindi opto per un'altro sempre beta ma che mi e' piu' vicino, 30 km.. quindi la carico e la porto, altra settimana.. e mi dice che non ha nulla, e solo la carburazione!! vado a prenderla la provo e non sono soddisfatto, sembra annaspare, e agli alti singhiozza.. la odio!! lui mi dice che e' meglio non tirarla a fondo, ha pochi km potrebbe fargli male.. (aveva molto da fare e la moto io l'ho comperata da un'altra parte).. cosi' molto scocciato, ma provo a tornare a casa. parto da foligno direzione spoleto 25 km.. a meta' strada la moto riinizia a sparare e mi molla in mezzo alla strada come un coglione.. penso di bruciarla li' dov'e' e quasi lo faccio, poi mi calmo e chiamo mio padre che con pazienza mi viene a soccorrere ricarichiamo la moto e a casa. chiamo il concessionario di rieti che mi ha venduto questa moto e dopo esposto i vari fatti mi dice: ma dai che non e' niente sara' la candela.. il lunedi' rosso di rabbia salto il lavoro e alle 8 sono a rieti con la moto sul carrello, la scarico e la lascio credendo nella buona fede dei meccanici, e alle parole tranquillizzanti di papa'. sono amareggiato incazzato e anche incredulo e perche' no' sfigato?? ..questa moto e nuova, e non puo' continuare cosi' non e' la mia prima moto, ho 32 anni e ne ho avute sei.. tutte due tempi enduro e cross, e una stradale che ho dovuto allontanare causa nascita di mio figlio, ma se avessi saputo a cosa andavo incontro ci avrei riflettuto molto piu'. dopo una settimana cmq vado a riprendermi la mia alp; dicono che e' ok, l'abbiamo provata abbiamo allargato un po' l'ingresso della benza mi dicono.. ora e' apposto. sfido la sorte prendo il casco e decido di tornare a spoleto in moto.. parto e via, sembra andare accellero e decellero come un 14enne fino a casa. un paio di giorni ok poi la sera esco un attimo per un gelato(siamo arrivati in piena estate..) accendo la moto e spam uno sparo!! non ci credo!! provo a partire ma i singhiozzi della moto me lo impediscono, siamo da capooooooo.. l'alp 200 si spegne come colpita da infarto e non riparte piuuuu!!! sembra uno scherzo ma non lo e', e' una tragedia grossa tragedia!! la mattina, dopo una notte quasi insonne sono per l'ennesima volta costretto a caricare la moto che in sei mesi ha viaggiato piu' sul carrello appendice che per terra con le sue ruote, e alle 9.30 sono ancora in rieti davanti alla faccia incredula del proprietario del conce che vedendomi arrivare ancora caricato si dilegua... lo intercetto e non lo faccio neanche parlare; ..parlo io: io questa moto non la voglio piu'!! ..chiamate beta chiamate chi volete aspetto notizie e intanto faro i miei passi... provo nei giorni seguenti a contattare beta motor, ma e' quasi inpossibile, allora gli invio una e mail scritta da un mio amico avvocato nella quale elenco tutte le mie avventure passate.. aspetto quasi un mese senza avere notizie ne da beta ne da rieti, e qualche gg prima di ferragosto mi chiamano da rieti; la moto e' pronta puoi venire.. ormai peggio di cosi' non puo' andare, mi faccio portare e tutti li mi sembrano quasi impauriti dal mio arrivo, mi dicono che in contatto con beta anno sostituito tutto e dico tutto l'impianto elettrico, me lo fanno vedere(il vecchio), e mi invitano a provarla di nuovo.. io salgo e parto senza neanche parlare, faccio una decina di km li' intorno e... torno da loro e gli garantisco che al minimo segno di imperfezione da li' in poi, non so neanche io che cosa sarebbe potuto succedere... non voglio dirlo forte ma da agosto ad oggi l'ho usata senza rotture e/o problemi ecc.. SCUSATEMI TUTTI SE VI HO ANNOIATO MA QUESTO PER ME E' STATO UNO SFOGO!!! (l'ho scritto solo oggi perche' questo pome smontando l'alp per ricaricare la batteria, guardando il cablaggio dei fili il loro passaggio e come in BETA assemlano queste moto, mi sono tornati i nervi di questa estate.. (DA ITALIANO C'E' DA VERGOGNARSI A GUARDARE L'INSUFFICIENZA E LA SUPERFICIALITA' CON CUI ASSEMBLANO QUESTE MOTO VERGOGNAAAA!!!). ciao a tutti e scusatemi ancora per il tema..
Guasti alp 200
Non sei il solo ad esserti lamentato,in alcune moto gli assemblaggi erano fatti con i piedi ! Io stesso nella alp 4.0 ho dovuto rivedere diverse cose per evitare problemi nel tempo,devono avere qualche assemblatore che non sa cosa significhi assemblare una moto correttamente. Se si sommano assemblaggi imperfetti ed una qualità non proprio eccelsa di alcuni componenti la frittata è presto fatta
Piccolo elenco problemi avuti :
Alp 4.0
Entra acqua dal tappo serbatoio
Riposizionamento filo frizione
Pulsante leva frizione ( la moto non si avvia )
Regolazione carburazione ( minimo irregolare )
Rottura cavalletto
Riposizionamento tubo benzina
Alp 200 vecchio modello ( 2004 )
Pulsante leva frizione ( la moto non si avvia )
Adesivi e decalco che si tolgono solo a guardarli
Codino posteriore che si rompe
Alp 200 nuovo modello ( 2011 )
Copri catena non perfettamente allineato
Guarnizione coperchio filtro aria che non chiude bene
Al momento non ricordo altro però tra le tre la migliore come componentistica è la 200new
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Piccolo elenco problemi avuti :
Alp 4.0
Entra acqua dal tappo serbatoio
Riposizionamento filo frizione
Pulsante leva frizione ( la moto non si avvia )
Regolazione carburazione ( minimo irregolare )
Rottura cavalletto
Riposizionamento tubo benzina
Alp 200 vecchio modello ( 2004 )
Pulsante leva frizione ( la moto non si avvia )
Adesivi e decalco che si tolgono solo a guardarli
Codino posteriore che si rompe
Alp 200 nuovo modello ( 2011 )
Copri catena non perfettamente allineato
Guarnizione coperchio filtro aria che non chiude bene
Al momento non ricordo altro però tra le tre la migliore come componentistica è la 200new
Guasti alp 200
Di sicuro il tuo acquisto è stato sfortunato, di solito le alp hanno dei problemi
di assemblaggio e componentistica non eccelsa ma risolvibili con poco.
L'importante è che adesso tu possa godertela senza altri inconvenienti.![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
di assemblaggio e componentistica non eccelsa ma risolvibili con poco.
L'importante è che adesso tu possa godertela senza altri inconvenienti.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Guasti alp 200
..si spero vivamente di godermela un po', io sto' in campagna, il suo abitat ideale.. ..e quindi quando la lavo al lavaggio l'acqua entra nella cassa filtro e da' li' per un po' scoppietta e singhiozza rimandandomi ai terribili momenti passati.. ..oggi ho rimontato la batteria(scomodissima) e sembra andare, l'ho ricaricata 24 h!!
Guasti alp 200
..quel poco che l'ho usata, mi ci sono divertito il giusto, qui' c'e' il solito gruppone di enduristi "rumorosi, ma io ed un'altro pazzo con la vecchia 200 ci tuffiamo uvunque.. la mia l'ho "demolita mascherina parafango fianchetti ecc.. ci sono delle mulattiere da paura nelle quali entra e si destreggia meglio di qualche enduro. certo e palese che la potenza e' minima, non sono certo io a confermarlo, ma la sua "coppia ti fa' passare dapertutto.. in autunno io l'altro ci abbiamo messo un'ora per tirarla fuori da un dirupooo!!!