[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
rev 3 2001 fa i capricci
rev 3 2001 fa i capricci
salve,come da titolo ho un rev tre 250 del 2001 (quello blu per intenderci) preso da poco (oggi).
la moto era in contovendita da un concessionario dove è stata solo tagliandata.
purtroppo era ferma da tanto tempo e fin da subito si sono fatti vedere i classici problemi derivanti da questo fattore,come paraoli forcella secchi (che ovviamente perdono) e pistoncini del freno bloccati (tutto dopo 2-3 ore di utilizzo).
tutti problemi da poco e che il concessionario risolvera gratuitamente (spero)
pero c'è un problema che non riesco a risolvere:
girando piano in seconda,cioè facendo zone,la moto va abbastanza bene,solo un po grassa di carburazione,ma quando faccio un pezzo di strada tenendo il motore a regime costante in 3, 4 o 5 comincia a non essere lineare fino a fare vuoti,andare a colpi per poi spegnersi del tutto.
per rimetterla in moto bisogna aspettare qualche secondo se no non parte.
altra cosa è un rumore tipo cloc cloc derivante dal motore e che si fa sentire un po prima dei vuoti.
ho pensato che fosse lo sfiato impomato del tappo serbatoio ma cosi non è.
qualcuno ha qualche idea?
ancora non ho controllato carburatore e candela,domani vedo,intanto aspetto qualche vostro consiglio.
grazie
p.s.
la prossima volta compro un montesa!!!
la moto era in contovendita da un concessionario dove è stata solo tagliandata.
purtroppo era ferma da tanto tempo e fin da subito si sono fatti vedere i classici problemi derivanti da questo fattore,come paraoli forcella secchi (che ovviamente perdono) e pistoncini del freno bloccati (tutto dopo 2-3 ore di utilizzo).
tutti problemi da poco e che il concessionario risolvera gratuitamente (spero)
pero c'è un problema che non riesco a risolvere:
girando piano in seconda,cioè facendo zone,la moto va abbastanza bene,solo un po grassa di carburazione,ma quando faccio un pezzo di strada tenendo il motore a regime costante in 3, 4 o 5 comincia a non essere lineare fino a fare vuoti,andare a colpi per poi spegnersi del tutto.
per rimetterla in moto bisogna aspettare qualche secondo se no non parte.
altra cosa è un rumore tipo cloc cloc derivante dal motore e che si fa sentire un po prima dei vuoti.
ho pensato che fosse lo sfiato impomato del tappo serbatoio ma cosi non è.
qualcuno ha qualche idea?
ancora non ho controllato carburatore e candela,domani vedo,intanto aspetto qualche vostro consiglio.
grazie
p.s.
la prossima volta compro un montesa!!!
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
rev 3 2001 fa i capricci
Tutto indica scarso afflusso di benzina al carburatore, controlla i vari filtri (quello sopra il rubinetto dentro il serbatoio, quello all'ingresso del carburatore). Ed anche la valvola a spillo che regola l'afflusso di benzina dentro la vaschetta...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
rev 3 2001 fa i capricci
grazie della risposta.
penso di aver trovato il problema,una piccola crepa nel collettore di gomma.
ora la riporto al concessionario e se la risolve lui ( gratis) dato che ho trovato anche acqua nel motore.
a volte la garanzia è utile.
ho visto che sei di parma...
mi sai indicare qualche concessionario in zona?
il trial park esiste ancora? se si dove?
grazie.
cmq appena la moto sara a posto riportero la soluzione ai problemi.
penso di aver trovato il problema,una piccola crepa nel collettore di gomma.
ora la riporto al concessionario e se la risolve lui ( gratis) dato che ho trovato anche acqua nel motore.
a volte la garanzia è utile.
ho visto che sei di parma...
mi sai indicare qualche concessionario in zona?
il trial park esiste ancora? se si dove?
grazie.
cmq appena la moto sara a posto riportero la soluzione ai problemi.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
rev 3 2001 fa i capricci
E' un classico! A 'sto punto una bella pulita al carburatore non farebbe certo maleuna piccola crepa nel collettore di gomma
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Acqua nel motore... AZZ! Se l'olio motore e' emulsionato (sembra latte), allora vuol dire che il paraolio dell'alberino della pompa acqua non fa tenuta. Nella migliore dlle ipotesi, si risolve cambiado paraolio e alberino, se la sede pompa e' rovinata, allora bisogna cambiare anche il carterino esterno sinistro del motore (circa 100 euro di ricambi in tutto).
Per quanto riguarda il trial park di Parma, e' ancora aperto, ma in questa stagione e' un pantano. E' ubicato in Via Irpino, fra la tangenziale nord-est e il Dadaumpa . Per potervi accedere negli orari di apertura, bisogna essere iscritti al MC Crociati di Parma
rev 3 2001 fa i capricci
ok grazie.
penso che tutte le parti in gomma siano andate a causa di un lungo stop della moto.
ho appena sentito il meccanico e mi ripara tutto in garanzia.
poi provo a sentire mototekna per il pwk che vendono (il mikuni è un disastro).
se lo sport mi piace (è il mio primo trial) a fine stagione cambiero moto.
un altra domanda: da che anno il gasgas è diventato affidabile? ho sentito dal 2008
.. giusto?
penso che tutte le parti in gomma siano andate a causa di un lungo stop della moto.
ho appena sentito il meccanico e mi ripara tutto in garanzia.
poi provo a sentire mototekna per il pwk che vendono (il mikuni è un disastro).
se lo sport mi piace (è il mio primo trial) a fine stagione cambiero moto.
un altra domanda: da che anno il gasgas è diventato affidabile? ho sentito dal 2008
.. giusto?
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
rev 3 2001 fa i capricci
A proposito: mi fai venire in mente che debbo pagare la quota associativa...Misso ha scritto:Per quanto riguarda il trial park di Parma, e' ancora aperto, ma in questa stagione e' un pantano. E' ubicato in Via Irpino, fra la tangenziale nord-est e il Dadaumpa . Per potervi accedere negli orari di apertura, bisogna essere iscritti al MC Crociati di Parma
Quando? Dove? Scusate l'OT...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
rev 3 2001 fa i capricci
OT: bella domanda... devo pagarla anch'io!
Solitamente sono cose che si sbrigano al giovedi' dopo cena al motoclub, ma mi informo e ti faccio sapere.
Misso
Solitamente sono cose che si sbrigano al giovedi' dopo cena al motoclub, ma mi informo e ti faccio sapere.
Misso
rev 3 2001 fa i capricci
risolto! il meccanico mi ha messo a posto tutto senza farmi spendere 1 euro...in piu mi ha regalato 1 kg d'olio motore...davvero onesto.
il problema dello spegnimento era dato da un cavo spelato che faceva massa....ancora nn capisco come mai succedeva solo un quarta....amen.
grazie a tuttti.
il problema dello spegnimento era dato da un cavo spelato che faceva massa....ancora nn capisco come mai succedeva solo un quarta....amen.
grazie a tuttti.
rev 3 2001 fa i capricci
probabilmente in quarta le vibrazioni erano maggiori ed il filo arrivavafelipe ha scritto:ancora nn capisco come mai succedeva solo un quarta....amen.
grazie a tuttti.
a toccare...