[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Uscita con problemi: cani da pastore.
raggi
Io sapevo che il famoso inseguire il postino dei cani, fosse legato agli ultrasuoni derivanti dalla risposta aerodinamica dei raggi delle ruote di bicicletta, bicicletta su cui il postino pedalava come un forsennato per sfuggire al cane.
Visto che in fuoristrada le ruote sono sempre a raggi, credo che i cani si infastidiscano proprio per la questione ultrasuoni. Mi sembra allora strano che esistano scacciacani ad ultrasuoni... Chissà, in effetti sopra i 20000 Hz non ci è dato sapere, i suoni saranno diversificati anche in quell'ambito.
La mia strategia, all'incontro con un cane, è un'iniziale indifferenza. Di solito non si mettono in mezzo alla strada, quindi gli si può passare davanti senza essere addentati. Se intendono sbarrarmi la strada, lo fanno capire. Al che sono le dimensioni del cane, le condizioni della strada, la salute della moto, il mio affaticamento, il numero di protezioni che ho addosso che mi fanno decidere. O torno indietro e cerco una strada alternativa, o parto impennando facendo togliere i cani.
Un bastardone vicino san gillio mi aveva interrotto già tre uscite, di cui una in vespa. Preso coraggio, ho alzato la moto. Il cane era totalmente terrorizzato. Ad ogni modo è meglio non impennare mirando al cane per non fargli male, per non farci male, per non farci fare male dai padroni del cane.
Nelle mie esperienze coi cani ho anche notato delle loro mosse COMBO. Quando sono in due, spesso uno resta nascosto, magari nel cortile, spesso all'ombra di un albero. Se il primo ci mette troppo a respingere l'intruso, anche il secondo entra in attività. Meglio essere decisi.
Da ultimo: io mi sono preso un morso su una pedalina del passeggero da parte di un cane che andava ai 60 all'ora
Visto che in fuoristrada le ruote sono sempre a raggi, credo che i cani si infastidiscano proprio per la questione ultrasuoni. Mi sembra allora strano che esistano scacciacani ad ultrasuoni... Chissà, in effetti sopra i 20000 Hz non ci è dato sapere, i suoni saranno diversificati anche in quell'ambito.
La mia strategia, all'incontro con un cane, è un'iniziale indifferenza. Di solito non si mettono in mezzo alla strada, quindi gli si può passare davanti senza essere addentati. Se intendono sbarrarmi la strada, lo fanno capire. Al che sono le dimensioni del cane, le condizioni della strada, la salute della moto, il mio affaticamento, il numero di protezioni che ho addosso che mi fanno decidere. O torno indietro e cerco una strada alternativa, o parto impennando facendo togliere i cani.
Un bastardone vicino san gillio mi aveva interrotto già tre uscite, di cui una in vespa. Preso coraggio, ho alzato la moto. Il cane era totalmente terrorizzato. Ad ogni modo è meglio non impennare mirando al cane per non fargli male, per non farci male, per non farci fare male dai padroni del cane.
Nelle mie esperienze coi cani ho anche notato delle loro mosse COMBO. Quando sono in due, spesso uno resta nascosto, magari nel cortile, spesso all'ombra di un albero. Se il primo ci mette troppo a respingere l'intruso, anche il secondo entra in attività. Meglio essere decisi.
Da ultimo: io mi sono preso un morso su una pedalina del passeggero da parte di un cane che andava ai 60 all'ora
FAB.
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
"If you can't rock me somebody will
If you can't rock me somebody will"
Uscita con problemi: cani da pastore.
Questo fine settimana eravamo a fare un giro dalle mie parti con Ciccio72 e altri amici del forum. Ad un certo punto ci siamo trovati indecisi sulla via da prendere ed abbiamo cominciato a fare esploazioni su sentieri laterali. Ciccio ne inbocca uno andando in avanscoperta con una rilassata andatura motoalpinistica. Non vedendolo tornare faccio per andargli incontro quando me lo vedo venire incontro con deraponi da prova speciale, che urla come un ossesso di tagliare la corda.
Pare si fosse ad un tratto trovato circondato da un branco di pastori abruzzesi decisamente malenitenzionati. Li ha distanziati, ma poi si e' trovato nella necessita' di tornare indietro, e non ha potuto far altro che adottare la linea dura: puntare il branco e aprire a tutta...!!!
Mi figuro mandibole che scattano a vuoto dietro un imprendibile lampo giallo!![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Pare si fosse ad un tratto trovato circondato da un branco di pastori abruzzesi decisamente malenitenzionati. Li ha distanziati, ma poi si e' trovato nella necessita' di tornare indietro, e non ha potuto far altro che adottare la linea dura: puntare il branco e aprire a tutta...!!!
Mi figuro mandibole che scattano a vuoto dietro un imprendibile lampo giallo!
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Uscita con problemi: cani da pastore.
Ernesto ha scritto:Questo fine settimana eravamo a fare un giro dalle mie parti con Ciccio72 e altri amici del forum. Ad un certo punto ci siamo trovati indecisi sulla via da prendere ed abbiamo cominciato a fare esploazioni su sentieri laterali. Ciccio ne inbocca uno andando in avanscoperta con una rilassata andatura motoalpinistica. Non vedendolo tornare faccio per andargli incontro quando me lo vedo venire incontro con deraponi da prova speciale, che urla come un ossesso di tagliare la corda.
Pare si fosse ad un tratto trovato circondato da un branco di pastori abruzzesi decisamente malenitenzionati. Li ha distanziati, ma poi si e' trovato nella necessita' di tornare indietro, e non ha potuto far altro che adottare la linea dura: puntare il branco e aprire a tutta...!!!
Mi figuro mandibole che scattano a vuoto dietro un imprendibile lampo giallo!
Ernesto, spieghiamo pero' agli amici che non sono del posto che i pastori abbruzzesi sono ovviamente i cani, e non i loro padroni!!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Comunque, data la velocita' ed il manico di Ciccio, ora che l'ho conosciuto anche io di persona credo che quei cani ci abbiano rimesso piu' che le mandibole... Immaginate che fico se fossero andati ad azzannare la catena in movimento!!! Giustizia divina...
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Comunque anche io ho comperato uno scacciacani elettronico ad ultrasuoni, l'ho provato con il mio povero cane bastardone ed ha funzionato, nel senso che il cane ha provato fastidio ed indietreggiava.. sincereamente pero' non me la sono sentita di sperimentarlo anche su questi simpaticoni pastori abbruzzesi delle ns. parti...
Ernesto, appena puoi, hai anche pensato a fare un piccolo reportino sull'uscita fatta sabato scorso? E' stata davvero bella, grazie anche alla simpatia e "compagneria" di tutti!!
Uscita con problemi: cani da pastore.
Volentieri, ma mi dovrete dare un po' una mano con le foto perche' da trepidante organizzatore in erba non ero molto con la testa alla documentazione...zendan ha scritto:Ernesto, appena puoi, hai anche pensato a fare un piccolo reportino sull'uscita fatta sabato scorso? E' stata davvero bella, grazie anche alla simpatia e "compagneria" di tutti!!
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Uscita con problemi: cani da pastore.
ok.. anche io ho fatto pochissime foto. Fammi sapere (Anche via mail) se preferisco che te le mando o te le posto direttamente nel forum (dove preferisci).
ciao e un saluto grande a tutti i partecipanti del giro che hanno reso l'uscita fatta un bel moto-raduno!
ciao e un saluto grande a tutti i partecipanti del giro che hanno reso l'uscita fatta un bel moto-raduno!
Uscita con problemi: cani da pastore.
...utilizzare una pistola a salve che faccia qualche bel botto da far impaurire questi simpaticoni???
KAWA KLX 250_2009
Uscita con problemi: cani da pastore.
...altrimenti detta "scacciacani"...frank ha scritto:...utilizzare una pistola a salve che faccia qualche bel botto da far impaurire questi simpaticoni???
boh, se l'aggeggio elettronico confermasse la sua efficacia mi pare sicuramente piu' conveniente: meno peso, meno costo, meno disturbo (anche psicologico) per gli umani, e possibilita' di essere usato piu' a lungo prima di dover essere "ricaricato".
Per Zendan, a meno che tu non preferisca presentare le foto corredate da tuoi commenti, puoi mandarmele via e-mail: riceverai i dovuti credit...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Uscita con problemi: cani da pastore.
Ernesto ha scritto:...altrimenti detta "scacciacani"...frank ha scritto:...utilizzare una pistola a salve che faccia qualche bel botto da far impaurire questi simpaticoni???
boh, se l'aggeggio elettronico confermasse la sua efficacia mi pare sicuramente piu' conveniente: meno peso, meno costo, meno disturbo (anche psicologico) per gli umani, e possibilita' di essere usato piu' a lungo prima di dover essere "ricaricato".
daccordo, ma visto che va puntato verso il cane, quando sono più di uno come si fa
KAWA KLX 250_2009
Uscita con problemi: cani da pastore.
Se incontro un cane minaccioso che mi viene incontro vado avanti per la mia strada accelero leggermente puntando il cane come a volerlo investire appena giunto a circa un metro il cane si toglierà rapidamente per non farsi investire se non si toglie per tempo gli vado addosso(una volta mi è successo,attenzione perchè sono duri quasi come una pietra)ma Al 99,9% scappa via. Se sono due o tre puntare sempre il più aggressivo (se mettete paura al capo vano via tutti). Mai avere paura al limite se sono tanti tornare indietro con disinvoltura. Tenete presente che un cane pastore può correre per diversi chilometri senza fermarsi se desistono è perchè siamo fuori dal loro confine. Tenete presente che una moto che avanza con un pilota con stivali corazzati da fuori strada non ha nulla da temere mai fermarsi al limite tornare indietro. Se dimostrerete codardia e fuggirete inseguiranno qualunque motociclista gli capiti a portata identificandoli tutti allo stesso modo.
Uscita con problemi: cani da pastore.
Non condivido l'investimento del cane, il motoalpinismo è immergersi nella natura, non andare a caccia.sapphire ha scritto:Se incontro un cane minaccioso che mi viene incontro vado avanti per la mia strada accelero leggermente puntando il cane come a volerlo investire appena giunto a circa un metro il cane si toglierà rapidamente per non farsi investire se non si toglie per tempo gli vado addosso(una volta mi è successo,attenzione perchè sono duri quasi come una pietra)ma Al 99,9% scappa via. Se sono due o tre puntare sempre il più aggressivo (se mettete paura al capo vano via tutti). Mai avere paura al limite se sono tanti tornare indietro con disinvoltura. Tenete presente che un cane pastore può correre per diversi chilometri senza fermarsi se desistono è perchè siamo fuori dal loro confine. Tenete presente che una moto che avanza con un pilota con stivali corazzati da fuori strada non ha nulla da temere mai fermarsi al limite tornare indietro. Se dimostrerete codardia e fuggirete inseguiranno qualunque motociclista gli capiti a portata identificandoli tutti allo stesso modo.
Solitamente quando si è in moto si è anche adeguatamente protetti: stivali, ginocchiere, pantaloni lunghi, giacca robusta, guanti, e la moto ci permette di accelerare con disinvoltura fuggendo via.
Quando si è in mtb si rischia maggiormente.