[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Yamaha TT 600 R
Yamaha TT 600 R
che ne pensate? vorrei usarla al 50% per andarci al lavoro al 50% per occasionali girate in campagna (anche in 2),
per il brutto userei la t-ride o una sua (ormai prossima mi sa) sostituta
la versione normale ha solo avviamento a pedale... e' una pizza?
per il brutto userei la t-ride o una sua (ormai prossima mi sa) sostituta
la versione normale ha solo avviamento a pedale... e' una pizza?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Yamaha TT 600 R
avendone un'altra io prenderei qualcosa col bottoncino e più comoda per la donna
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Yamaha TT 600 R
esiste la versione E che ha l'avviamento elettrico. Stranamente molto piu' difficile da trovare...max37 ha scritto:avendone un'altra io prenderei qualcosa col bottoncino e più comoda per la donna
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Yamaha TT 600 R
La versione E dicono che sia una ciofeca allucinante: pesante, fiacca (euro 2 se non erro), sospensioni più scadenti del TTR...
...e che già il TTR non ha una gran fama, almeno da come avevo sentito io (valutavo l'acquisto); era costruito in Italia e, dicono, in maniera approssimativa...
più che altro, col peso che si ritrovano questi mezzi, sono troppo al limite (per le persone normali) per un utilizzo dual sport...quindi tanto vale qualcosa di poco più pesante ma con tutt'altro comfort; più che altro devi valutare bene che off devi farci, a che velocità, in che modo...ecc!Se io avessi un'altra moto per l'off, sinceramente un mezzo del genere lo scarterei...
PS: esteticamente è molto bella, quasi quanto la TT 59X!
...e che già il TTR non ha una gran fama, almeno da come avevo sentito io (valutavo l'acquisto); era costruito in Italia e, dicono, in maniera approssimativa...
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
più che altro, col peso che si ritrovano questi mezzi, sono troppo al limite (per le persone normali) per un utilizzo dual sport...quindi tanto vale qualcosa di poco più pesante ma con tutt'altro comfort; più che altro devi valutare bene che off devi farci, a che velocità, in che modo...ecc!Se io avessi un'altra moto per l'off, sinceramente un mezzo del genere lo scarterei...
PS: esteticamente è molto bella, quasi quanto la TT 59X!
Ultima modifica di frank_lodrone il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Yamaha TT 600 R
Io intendevo proprio un'altra moto.
Dr 650 fine anni novanta
Xtr 660
Roba del genere insomma.
Più pesanti e meno prestazionali ma decisamente più adatte all'uso che vuoi farne tu.
Secondo me almeno
Dr 650 fine anni novanta
Xtr 660
Roba del genere insomma.
Più pesanti e meno prestazionali ma decisamente più adatte all'uso che vuoi farne tu.
Secondo me almeno
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
Yamaha TT 600 R
Visto che per il brutto sei già a posto
ti consiglierei qualcosa di più godibile, (più stradale).
tipo XT600, non farai certo fatica a trovare una bella occasione senza spendere un capitale.
Io mi ero riavvicinato al mondo delle due ruote con una Yamaha TTE600,
in strada in due, dei brevi giretti si potevano anche fare, ma in off vuoi per il peso, l'altezza e la mia imbranataggine non era certo il massimo.
Ecco due foto, il modello successivo a questo è ancora più bello.


Ciao.
ti consiglierei qualcosa di più godibile, (più stradale).
tipo XT600, non farai certo fatica a trovare una bella occasione senza spendere un capitale.
Io mi ero riavvicinato al mondo delle due ruote con una Yamaha TTE600,
in strada in due, dei brevi giretti si potevano anche fare, ma in off vuoi per il peso, l'altezza e la mia imbranataggine non era certo il massimo.
Ecco due foto, il modello successivo a questo è ancora più bello.


Ciao.
-
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
Yamaha TT 600 R
Ho avuto la TT 600 R del '98. Esteticamente per me rimane ancora bellissima!!!
Il motore non era gran che come potenza ma era molto affidabile: mai avuto rogne. Prendeva sempre con poche pedalate.
La moto era si pesante, ma grazie ad un buon tiro ai bassi e ridotti volumi laterali si poteva portarla in posti impensabili. Sicuramente molto meglio in off del mio attuale 690.
Però calcola che sono 1,86 gamba lunga
Il motore non era gran che come potenza ma era molto affidabile: mai avuto rogne. Prendeva sempre con poche pedalate.
La moto era si pesante, ma grazie ad un buon tiro ai bassi e ridotti volumi laterali si poteva portarla in posti impensabili. Sicuramente molto meglio in off del mio attuale 690.
Però calcola che sono 1,86 gamba lunga
Yamaha TT 600 R
detto col cuore...
o prenderei una moto compromesso, che ti faccia entrambi le cose, o punterei a qualcosa di più affascinante per la strada/leggero off, come la xl che avevi postato, oppure una xt500, ma anche qualcosa di stradale come la 500 four o similari.
se deve essere tt, 350 tutta la vita... bellissimi ricordi di quella motoretta quasi "perfetta"...
o prenderei una moto compromesso, che ti faccia entrambi le cose, o punterei a qualcosa di più affascinante per la strada/leggero off, come la xl che avevi postato, oppure una xt500, ma anche qualcosa di stradale come la 500 four o similari.
se deve essere tt, 350 tutta la vita... bellissimi ricordi di quella motoretta quasi "perfetta"...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. ![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Yamaha TT 600 R
Io ho avuto il TT-RE, che rispetto al TTR ha l'avviamento elettrico, sospensioni
piu' scarse, sella bassa ("solo" 89 cm) e una buona ventina di chili in piu'. In
off leggero andava bene, anche in due (il limite erano le gomme di primo
equipaggiamento), su strada non era comodissima ma ci ho fatto anche giri
relativamente lunghi (medie di 400 km/giorno) stracarica di bagagli, su percorsi
di tutti i tipi (dagli sterratoni all'autostrada). Se puoi tollerare i cm in
piu' del TTR e l'avviamento a pedale direi che va bene per quello che vuoi fare.
Sull'osservazione che, avendo gia' un mezzo per il fuoristrada vero, ti conviene
una moto piu' stradale: mi convince abbastanza, ma direi che il fattore
discriminante e' quanto e' importante per te fare giri fuoristrada in due e
quanto sarebbe fattibile farli (per le tue capacita' di guida e stazza fisica)
con un mezzo piu' pesante, meno agile e piu' orientato all'asfalto.
piu' scarse, sella bassa ("solo" 89 cm) e una buona ventina di chili in piu'. In
off leggero andava bene, anche in due (il limite erano le gomme di primo
equipaggiamento), su strada non era comodissima ma ci ho fatto anche giri
relativamente lunghi (medie di 400 km/giorno) stracarica di bagagli, su percorsi
di tutti i tipi (dagli sterratoni all'autostrada). Se puoi tollerare i cm in
piu' del TTR e l'avviamento a pedale direi che va bene per quello che vuoi fare.
Sull'osservazione che, avendo gia' un mezzo per il fuoristrada vero, ti conviene
una moto piu' stradale: mi convince abbastanza, ma direi che il fattore
discriminante e' quanto e' importante per te fare giri fuoristrada in due e
quanto sarebbe fattibile farli (per le tue capacita' di guida e stazza fisica)
con un mezzo piu' pesante, meno agile e piu' orientato all'asfalto.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Special77k
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab 05 gen, 2013 7:00 pm
- Località: Chiavari (GE)
Yamaha TT 600 R
Io sto quasi valutando di dare via la tricker per un tt 600re...posso agganciarmi a questo topic?
Per esplorare su mulattiere e strade secondarie con asfalto scadente penso sia una buona scelta...o no?
Per esplorare su mulattiere e strade secondarie con asfalto scadente penso sia una buona scelta...o no?
In perenne ricerca delle moto ideali...