[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Chicca 1°

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
massimiliano
Messaggi: 45
Iscritto il: sab 06 set, 2008 6:43 pm
Località: Milano

Chicca 1°

Messaggio da massimiliano » lun 15 set, 2008 11:14 am

GRAZIE x il vostro benvenuto.

Sinceramente non vorrei rovinare la sorpresa a riguardo della mia mot da alpinismo, fatta in casa, a proposito vorrei chiamarla "EXPLORER", che ne pensate???

Vorrei intanto mostrarvi, ho visto che nel forum qualcuno ha menzionato moto di questo genere, a proposito delle Honda serie CT, che non sono altro che dei ciclomotori da trail.
Io ne ho acquistato uno un paio di anni fa' quando sono andato a trovare i miei parenti in Australia e poi l'ho importato in Italia, si tratta di una Honda CT 110.

Vi allego dei depliant originali (immagine allegata 1 & 2) di questo fantastico mezzo che utilizzo quasi tutti i giorni per girare in città (immagine allegata 12 & 13)

Il mio è la versione ex postale (postie-bike codice Honda UY= Australian Postal ministry)) comprato ovviamente usato (attualmente ha percorso 31000 Km.) è il motore del famoso SuperCub con cilindro inclinato 4T con 4 marce e senza frizione (metti le marce e vai) va bene ha bisogno di pochissima manutenzione, cosuma pochissimo (1 L. di benza x 38/40 Km.) velocità max 90 Km./h , di crociera 60 Km./h. Una volta l'ho usato anche in fuoristrada leggero, purtroppo avendo i copertoni stradali è limitato, ma sono comunque andato dove mi ero prefissato di andare.

Immagine

Immagine
Massimiliano

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Chicca 1°

Messaggio da spark » lun 15 set, 2008 11:24 am

Non male, si potrebbe fare una comparativa con la beta 200
percorro,non corro

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Chicca 1°

Messaggio da sapphire » lun 15 set, 2008 1:10 pm

No, questo No.... Avete visto bene forcellone telaio e sospensioni ????? Improponibile come moto.La alp 200 sarà più pesante e meno maneggevole ma al confronto è una moto professionale.

massimiliano
Messaggi: 45
Iscritto il: sab 06 set, 2008 6:43 pm
Località: Milano

Comparativa

Messaggio da massimiliano » lun 15 set, 2008 1:17 pm

Beh io non volevo mica paragonarla ad una qualsiasi moto da fuoristrada, in effetti è un ciclomotore ad uso polivalente e comunque sempre meglio di quegli aspirapolveri (vedi scooter) che ci sono in giro oggi, al massimo si potrebbe confrontarlo col l'Honda ZOOMER, ma qui andiamo in un altro settore.

CIAO massimiliano
Massimiliano

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Chicca 1°

Messaggio da max37 » lun 15 set, 2008 1:48 pm

ma come hai fatto ad omologarlo in italia?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Chicca 1°

Messaggio da spark » lun 15 set, 2008 2:17 pm

sapphire ha scritto:No, questo No.... Avete visto bene forcellone telaio e sospensioni ????? Improponibile come moto.La alp 200 sarà più pesante e meno maneggevole ma al confronto è una moto professionale.
Dai! Scherzavo...un po' :D
percorro,non corro

massimiliano
Messaggi: 45
Iscritto il: sab 06 set, 2008 6:43 pm
Località: Milano

Honda CT 110

Messaggio da massimiliano » lun 15 set, 2008 5:54 pm

Dai spark ho capito che scherzavi, a proposito ho visto che anche tu sei di Milano, dove vai solitamente a girare???
Io vado nell'Oltrepo' o nel Piacentino, se appena ho finito la mia moto, vorrei andare a provarla nelle prox domeniche, io ho il carrello, se ti va di andare a fare un giretto, con altri del forum della zona di MI, si organizza, così saggiamo un po' il terreno (tempo permettendo)

CIAO massimiliano
Massimiliano

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Chicca 1°

Messaggio da spark » lun 15 set, 2008 7:12 pm

avevo risposto che scherzavo a Sapphire perchè era inorridito per il paragone con l'Alpetta :D

Giro nel piacentino nel pavese e nel novarese oltre che attorno a Milano, esco spesso da solo per non aver problemi di incompatibilità. Non esco più con gente giovane, ormai ho una visione diversa della moto e scelgo solo dei vecchietti come compagni. Magari con il petto pieno di medaglie...motociclistiche ma con sufficienti acciacchi da non aver voglia di ingarellarsi tra le pietre o il fango :D
percorro,non corro

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Chicca 1°

Messaggio da nolimit » lun 15 set, 2008 9:46 pm

mannaggia, ma perchè sei tanto lontano..... :roll: il profilo che hai tracciato mi calza a pennello Immagine

Rispondi