[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Restaurare l'Alp

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

Restaurare l'Alp

Messaggio da Realbiker » lun 15 set, 2008 9:08 pm

Con l'arrivo dell'inverno mi vengono sempre in mente lavoretti "fai da te" sulle mie moto... :D
Quest'anno vorrei restaurare il mio Alp. In particolare vorrei riverniciare telaio, forcellone e foderi forcella perchè sono davvero vissuti. Inoltre sul telaio in parecchi punti sta affiorando la ruggine :(
Sono il quinto proprietario di questa moto e i miei predecessori non l'hanno certo risparmiata!
Chiedo consiglio sulla verniciatura... partendo da un telaio in metallo nudo come operereste? fondo primer a bomboletta? pistola a spruzzo del compressore? quante mani di vernice e di lucido trasparente?
Vorrei però sentire quello che avete fatto voi realmente ed i risultati.. le opinioni su "io farei così" non sono di aiuto :D meglio testimonianze vere o siti specializzati.
Grazie 200 :wink:
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Restaurare l'Alp

Messaggio da max37 » lun 15 set, 2008 9:44 pm

non sbagli mai se fai sabbiare il tutto e lo fai verniciare a polveri.
è lo stesso tipo di colore che usano le case tanto e vero che l'originale è molto difficile da togliere con la sabbiatrice.

ho esperienze dirette su cerchi da macchina, da moto, telaio go kart e telaio huski, inoltre anche mio padre l'ha fatto fare su telai da moto vari e su ruote.

se cerchi sulle pagine gialle della tua zona trovi sia chi ti sabbia e sia chi ti vernicia a polveri.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

Restaurare l'Alp

Messaggio da Realbiker » mar 16 set, 2008 9:13 am

Grazie mille
La sabbiatura posso farla fare dove lavoro, abbiamo quelle professionali per sabbiare qualsiasi tipo di metallo... i miei dubbi erano sulla verniciatura, volevo capire se potevo farmelo da me oppure dovevo affidarmi ad un verniciatore professionista... per reperire aziende specializzate non è un problema... lavoro alle porte di milano e c'è una concentrazione tale di aziendine e piccole officine da far paura! :D
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Rispondi