[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
per mio figlio: 50 opp. 80?
per mio figlio: 50 opp. 80?
ciao a tutti!
mio figlio ha 13 anni, 150 cm e si sta appassionando al trial, stiamo uscendo nel bosco insieme col mio FANTIC SECTION 250, lo prova, ha imparato a cambiare e si diverte! (nonostante tutto quel peso...)
cosa mi consigliate?
50 oppure 80?
ho visto qualche annuncio di BETA REV 50 ma ha le ruote piu piccole del "normale ovvero 19 ant e 17 post. forse troppo piccolo per lui in proiezione futura?
so che lui sarà fuori regola comunque fino all'anno prox (14 anni). che fare?
grazie mille
maurizio
mio figlio ha 13 anni, 150 cm e si sta appassionando al trial, stiamo uscendo nel bosco insieme col mio FANTIC SECTION 250, lo prova, ha imparato a cambiare e si diverte! (nonostante tutto quel peso...)
cosa mi consigliate?
50 oppure 80?
ho visto qualche annuncio di BETA REV 50 ma ha le ruote piu piccole del "normale ovvero 19 ant e 17 post. forse troppo piccolo per lui in proiezione futura?
so che lui sarà fuori regola comunque fino all'anno prox (14 anni). che fare?
grazie mille
maurizio
mau
per mio figlio: 50 opp. 80?
I ragazzi crescono presto,io preferirei un 80cc a maggior ragione del fatto che lo userebbe solo in fuoristrada.
Se prendi il 50cc dovi tenerlo almeno un paio di anni per ammortizzarne il costo,dipende anche dalla mentalità di tuo figlio,io farei scegliere a lui elencando i prò ed i contro della scelta.
Se prendi il 50cc dovi tenerlo almeno un paio di anni per ammortizzarne il costo,dipende anche dalla mentalità di tuo figlio,io farei scegliere a lui elencando i prò ed i contro della scelta.
per mio figlio: 50 opp. 80?
grazie sapphire.
io non ho specificato, effettivamente, che l'acquisto è rivolto ESCLUSIVAMENTE ad una moto usata, proprio per questi motivi.
ma c'è sempre differenza di dimensione della moto fra un 50 e un 80?
oppure posso trovare un 50 con dimensioni "normali"?
io non ho specificato, effettivamente, che l'acquisto è rivolto ESCLUSIVAMENTE ad una moto usata, proprio per questi motivi.
ma c'è sempre differenza di dimensione della moto fra un 50 e un 80?
oppure posso trovare un 50 con dimensioni "normali"?
mau
per mio figlio: 50 opp. 80?
Sono molti i 50cc ad avere dimensioni normali prova a cercare qualcosa di simile http://www.betamotor.it/it/enduro/bikes/rr-enduro-50-5
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
per mio figlio: 50 opp. 80?
Ti dico dei miei figli.
A 5 anni hanno avuto il Malaguti Grizzly monomarcia, ad 8 anni un Rivara Cross 4 marce, con cui hanno imparato a cambiare e sfrizionare.
A 10 anni Fantic Trial 50 (6 marce, ruote standard, circa 75 kg).
A 12 anni uno ha avuto un Fantic Trial 200, l'altro un ben più perfomante Fantic 240.
Quindi io a tuo figlio gli farei usare il Section, visto che l'ha provato e si trova bene... Casomai prendigli un trial più moderno, sempre 250, ad esempio un Beta Rev: pesa molto meno del Section ed ha meno CV, ma molti più bassi (i trial moderni sono sui 18 CV; il Section mi pare ne avesse 21, forse anche di più).
Un 50/80 va bene solo per bambini piu' piccoli del tuo, diciamo che già a 12 anni diventa insufficiente...
Se gli prendi un 250 usato ragionevolemente recente, se lo godrà per parecchi anni. Prendilo targato, che gli anni volan via, e fra poco lo potrà guidare anche su strada...
A 5 anni hanno avuto il Malaguti Grizzly monomarcia, ad 8 anni un Rivara Cross 4 marce, con cui hanno imparato a cambiare e sfrizionare.
A 10 anni Fantic Trial 50 (6 marce, ruote standard, circa 75 kg).
A 12 anni uno ha avuto un Fantic Trial 200, l'altro un ben più perfomante Fantic 240.
Quindi io a tuo figlio gli farei usare il Section, visto che l'ha provato e si trova bene... Casomai prendigli un trial più moderno, sempre 250, ad esempio un Beta Rev: pesa molto meno del Section ed ha meno CV, ma molti più bassi (i trial moderni sono sui 18 CV; il Section mi pare ne avesse 21, forse anche di più).
Un 50/80 va bene solo per bambini piu' piccoli del tuo, diciamo che già a 12 anni diventa insufficiente...
Se gli prendi un 250 usato ragionevolemente recente, se lo godrà per parecchi anni. Prendilo targato, che gli anni volan via, e fra poco lo potrà guidare anche su strada...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
per mio figlio: 50 opp. 80?
gasp!
una risposta esaustiva e depistante allo stesso tempo!
effettivamente non fa una grinza, anche se essendo lui abbastanza minùto come corporatura, fa un po di fatica col section. anche le braccia le deve tenere a ragno, se sta seduto. e le leve sono lontane e dure per la sua forza attuale. e poi il 250 a che età potrebbe iniziare ad usarlo "legalmente"? a giugno ne avrà 13...
però è uno spunto per pensare al 125 per esempio....
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
una risposta esaustiva e depistante allo stesso tempo!
effettivamente non fa una grinza, anche se essendo lui abbastanza minùto come corporatura, fa un po di fatica col section. anche le braccia le deve tenere a ragno, se sta seduto. e le leve sono lontane e dure per la sua forza attuale. e poi il 250 a che età potrebbe iniziare ad usarlo "legalmente"? a giugno ne avrà 13...
però è uno spunto per pensare al 125 per esempio....
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
mau
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
per mio figlio: 50 opp. 80?
Il 125 lo potrà usare legalmente a 16 anni, il 250 a 18.
Tieni conto che un 50cc da enduro, una volta "stappato" (cosa che però lo rende illegale) ha quasi 20 CV, ce n'è da vendere per divertirsi... Un 80cc ne ha 26-27, c'è da ammazzarsi!
Viceversa, per un trial, servono i bassi, e quindi la cilindrata.
Io ho un Fantic Trial 125, ma ci ho messo su il motore di un 200 (che è poi 156cc), perchè il 125 è invero un po' scarsino...
Comunque se tuo figlio è minuto, e trovi un trial 125 recente e performante, sicuramente ci può già fare cose egrege...
Ovviamente 2T, un 125 4T è pesante e fiacco...
Se vuoi che lo possa guidare legalmente a 16 anni, io cercherei qualcosa del genere:
http://www.bikez.com/motorcycles/beta_r ... 5_2006.php
71 kg, essendo una Beta si trovano facilmente tutti i ricambi a prezzi ragionevoli, ed usata penso sta moto venga via per poco, è praticamente fuori mercato... Ha però quasi la metà dei Cv del tuo Section, cosa che costringerà tuo figlio ad imparare una ottima tecnica per riuscire a tenere il passo con te...
Potrebbe essere un'ottima scuola...
Ah, e fagli fare un bel corso di trial: molti motoclub (compreso il mio, MC Crociati Parma) li organizzano...
Tieni conto che un 50cc da enduro, una volta "stappato" (cosa che però lo rende illegale) ha quasi 20 CV, ce n'è da vendere per divertirsi... Un 80cc ne ha 26-27, c'è da ammazzarsi!
Viceversa, per un trial, servono i bassi, e quindi la cilindrata.
Io ho un Fantic Trial 125, ma ci ho messo su il motore di un 200 (che è poi 156cc), perchè il 125 è invero un po' scarsino...
Comunque se tuo figlio è minuto, e trovi un trial 125 recente e performante, sicuramente ci può già fare cose egrege...
Ovviamente 2T, un 125 4T è pesante e fiacco...
Se vuoi che lo possa guidare legalmente a 16 anni, io cercherei qualcosa del genere:
http://www.bikez.com/motorcycles/beta_r ... 5_2006.php
71 kg, essendo una Beta si trovano facilmente tutti i ricambi a prezzi ragionevoli, ed usata penso sta moto venga via per poco, è praticamente fuori mercato... Ha però quasi la metà dei Cv del tuo Section, cosa che costringerà tuo figlio ad imparare una ottima tecnica per riuscire a tenere il passo con te...
Potrebbe essere un'ottima scuola...
Ah, e fagli fare un bel corso di trial: molti motoclub (compreso il mio, MC Crociati Parma) li organizzano...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
per mio figlio: 50 opp. 80?
come sempre prezioso e puntuale, angelo!
la strada del 125 potrebbe essere ottima.
avevo pensato anche alle lezioni, io sono di milano e mi è arrivato materiale da FABIO LENZI a chiuduno BG; c'era una bella giornata "introduttiva" proprio domani 25/04 a prezzi contenuti, ma non c'è ancora il mezzo e mi manca ancora il gancio sulla macchina. il carrello ce l'ho dalla mia vecchia pratica dell'enduro. di solito io giro (da solo, pessima cosa, ma non trovo nessuno) vicino a Laveno (lago maggiore).
domanda di curiosità: il 70 opp l'80 cc (beta o gasgas) non sono immatricolabili, vero?
la strada del 125 potrebbe essere ottima.
avevo pensato anche alle lezioni, io sono di milano e mi è arrivato materiale da FABIO LENZI a chiuduno BG; c'era una bella giornata "introduttiva" proprio domani 25/04 a prezzi contenuti, ma non c'è ancora il mezzo e mi manca ancora il gancio sulla macchina. il carrello ce l'ho dalla mia vecchia pratica dell'enduro. di solito io giro (da solo, pessima cosa, ma non trovo nessuno) vicino a Laveno (lago maggiore).
domanda di curiosità: il 70 opp l'80 cc (beta o gasgas) non sono immatricolabili, vero?
mau