Se qualcuno vuole aggiungere delle considerazioni sul perché preferire l'una o l'altra sono bene accette
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
	Alp 200 vecchia o nuova...
- 
				Anonymous_22/02/12 18:51
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
 
Alp 200 vecchia o nuova...
Vorrei sapere se tra l' alp 200 (le prime senza le restrizioni dell' euro ) e il modello nuovo ci sono differenze di potenza e consumi... Vorrei inoltre capire se la sella del vecchio modello è effettivamente più comoda rispetto a quella del nuovo.
Se qualcuno vuole aggiungere delle considerazioni sul perché preferire l'una o l'altra sono bene accette![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
			
									
									
						Se qualcuno vuole aggiungere delle considerazioni sul perché preferire l'una o l'altra sono bene accette
- max37
 - Messaggi: 6633
 - Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
 - Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
 
Alp 200 vecchia o nuova...
la nuova è decisamente più bella ( parere personale ovviamente ) ma la sella è davvero distruttiva.
il consumo si attesta sempre abbondantemente sopre i 30 in strada e attorno ai 20 in fuoristrada, motore a parte sono due moto completamente diverse ma non ho mai provato la vecchia per dire le differenze
			
									
									il consumo si attesta sempre abbondantemente sopre i 30 in strada e attorno ai 20 in fuoristrada, motore a parte sono due moto completamente diverse ma non ho mai provato la vecchia per dire le differenze
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
						http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Alp 200 vecchia o nuova...
Qui ci vuole sapphire... ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
			
									
									
						- 
				radio nezz
 - Messaggi: 1114
 - Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
 - Località: provincia di Torino
 
Alp 200 vecchia o nuova...
Premetto che ho avuto la nuova e sulla vecchia mi ci sono solo seduto, ma ad intuito e in due parole direi che la vecchia è un pò più comoda di seduta e soprattutto più accessibile in fase di manutenzione, la nuova dovrebbe essere meglio a livello di ciclistica e (forse) sospensioni, il motore è lo stesso e quindi non dovrebbero esserci differenze di potenza e consumi, se non quelli dettati dai km che hanno sul groppone.
			
									
									Multi..datato
						- 
				Anonymous_22/02/12 18:51
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
 
Alp 200 vecchia o nuova...
Più che altro le vecchie hanno un prezzo ovviamente più appetibile e forse meno sbattimenti per via del ricircolo fumi assente ?
			
									
									
						- 
				radio nezz
 - Messaggi: 1114
 - Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
 - Località: provincia di Torino
 
Alp 200 vecchia o nuova...
Bhè si, c'è un pò di roba in meno, sulla nuova puoi sempre toglierlo ma devi ricarburare, devi rimontarlo in fase di revisione e comunque se lo togli non sei in regola col cds. Probabilmente per via di questa famigerata valvola ais un pelino-ino di potenza la perdi anche.D-max1978 ha scritto:...e forse meno sbattimenti per via del ricircolo fumi assente ?
Multi..datato
						- 
				Anonymous_22/02/12 18:51
 - Messaggi: 265
 - Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm
 
Alp 200 vecchia o nuova...
Servirebbe l'impressione di chi le ha provate entrambe  ![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
			
									
									
						Alp 200 vecchia o nuova...
Di uguale c'è soltanto il motore :
Il telaio è un altro,completamente diverso.
I rinvii del mono sono totalmente cambiati
Il mono è un altro modello
La forcella stessa marca ma ha le molle progressive
Freni e dischi sono differenti
La pompa del freno posteriore è differente
Il manubrio è senza traversino
Scatola filtro e presa d'aria differenti
Illuminazione e fanaleria differenti
Strumentazione differente
La nuova ha la possibilità di togliere la sella e le fiancate serbatoio
La nuova grazie al nuovo telaio ha una maggiore maneggevolezza ed in curva tiene che è una bellezza.
La nuova è migliore in tutto tranne che sulla manutenzione del filtro aria che obbliga a togliere sella e maniglie ed il serbatoio ( quindi autonomia ) che viene dichiarato 6 litri ( 5,5 reali a tappo ) contro i 6,8 litri della vecchia alp 200
Inutile chiedere notizie sulle prestazioni, i motori sono uguali ( suzuki dr 200 ) hanno le stesse prestazioni che possono variare a secondo della messa a punto,manutenzione,carburazione,età e stato di usura,rapporti,gomme o piccole modifiche e accorgimenti vari.
La sella della vecchia alp è più imbottita e comoda ,ma questa stranamente è la nuova tendenza a fare le selle sempre più piccole e scarne di imbottitura,a volte vedo le selle di moto di tanti anni addietro e sono enormi, ed imbottitissime.
			
									
									
						Il telaio è un altro,completamente diverso.
I rinvii del mono sono totalmente cambiati
Il mono è un altro modello
La forcella stessa marca ma ha le molle progressive
Freni e dischi sono differenti
La pompa del freno posteriore è differente
Il manubrio è senza traversino
Scatola filtro e presa d'aria differenti
Illuminazione e fanaleria differenti
Strumentazione differente
La nuova ha la possibilità di togliere la sella e le fiancate serbatoio
La nuova grazie al nuovo telaio ha una maggiore maneggevolezza ed in curva tiene che è una bellezza.
La nuova è migliore in tutto tranne che sulla manutenzione del filtro aria che obbliga a togliere sella e maniglie ed il serbatoio ( quindi autonomia ) che viene dichiarato 6 litri ( 5,5 reali a tappo ) contro i 6,8 litri della vecchia alp 200
Inutile chiedere notizie sulle prestazioni, i motori sono uguali ( suzuki dr 200 ) hanno le stesse prestazioni che possono variare a secondo della messa a punto,manutenzione,carburazione,età e stato di usura,rapporti,gomme o piccole modifiche e accorgimenti vari.
La sella della vecchia alp è più imbottita e comoda ,ma questa stranamente è la nuova tendenza a fare le selle sempre più piccole e scarne di imbottitura,a volte vedo le selle di moto di tanti anni addietro e sono enormi, ed imbottitissime.