[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » mer 27 ago, 2014 7:30 pm
Loredana ha scritto:io non ho carrello o furgone!
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
non disperare, basta una roomster.
cmq consiglio l'agriturismo (non ricordo il nome, ma tantarobba od Umberto sapranno dire) dove siamo stati anche noi. ottimo cibo, cordiali, disponibili, e carino...
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
Loredana
- Messaggi: 101
- Iscritto il: gio 21 ago, 2014 11:02 am
- Località: milano
Messaggio
da Loredana » dom 31 ago, 2014 11:22 am
Dopo il giretto di ieri con gigetto, anche se easy, e compreso che posso farcela, sono ancora più gasata.. si va?
Loredana
-
zeppi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 31 lug, 2014 5:01 pm
Messaggio
da zeppi » dom 31 ago, 2014 4:24 pm
Se riesco a combinare con le date io mi aggrego volentieri.
É un po' come per un mussulmano andare alla mecca...
PS: ma voi con il fango a mo' di argilla come fate?
Quando mi é capitato di trovarlo mi si é bloccata la ruota davanti sono caduto tre volte ho rotto il fanale e per proseguire ho dovuto smontare il parafango...
Nota positiva? Grazie Umberto per la discreta dotazione di attrezzi...e per il portapacchi post in cui ho incastrato il parafango...
-
gigetto
- Messaggi: 173
- Iscritto il: dom 10 ago, 2014 4:25 pm
- Località: Milano
Messaggio
da gigetto » dom 31 ago, 2014 7:37 pm
zeppi ha scritto:Se riesco a combinare con le date io mi aggrego volentieri.
É un po' come per un mussulmano andare alla mecca...
PS: ma voi con il fango a mo' di argilla come fate?
Quando mi é capitato di trovarlo mi si é bloccata la ruota davanti sono caduto tre volte ho rotto il fanale e per proseguire ho dovuto smontare il parafango...
Nota positiva? Grazie Umberto per la discreta dotazione di attrezzi...e per il portapacchi post in cui ho incastrato il parafango...
Ciao Zeppi!
ma va... il nostro era liquido e solo un po' sdrucciolevole, non di certo argilla appenninica
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
con quella mi sa che ti salva solo il gas e sicuramente un tuo assetto di pesi a cavallo del mezzo, un po' sbilanciato indietro..
PS: Qualcuno ha messo dei distanziali tra il supporto del parafango ed il link alle forcelle... dei distanziali come quelli del clakson oppure dei portapacchi posteriori
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » mar 02 set, 2014 11:31 am
Il problema del fango che blocca la ruota anteriore è comune a tutte le moto con il parafango basso. Il fango bagnato e liquido non è un problema,quello appiccicoso come la colla invece può bloccare la ruota anteriore ed in casi estremi anche quella posteriore. Rialzare il parafango anteriore di un centimetro può essere di aiuto allontanando il problema che comunque si presenterà ugualmente se il fango è troppo. Contrariamente a quello che si pensa una ruota poco tassellata o liscia raccoglie meno fango di quella tassellata che raccogliendolo lo spara sotto il parafango formando un bel tappo che frena la ruota. Si potrebbe montare un parafango alto ma snaturerebbe l'estetica della moto. Ovviamente con il parafango alto sarebbe opportuno proteggere le forcelle con dei soffietti. Se si cerca di evitare quel tipo di fango solitamente i rialzi al parafango sono sufficienti ma non garantiscono l'immunità al bloccaggio. Dopo un uscita con il fango è d'obbligo pulire e lubrificare bene il tutto. Smontare anche il copripignone per togliere tutto il fango accumulato.
-
gigetto
- Messaggi: 173
- Iscritto il: dom 10 ago, 2014 4:25 pm
- Località: Milano
Messaggio
da gigetto » mar 02 set, 2014 11:40 am
sapphire ha scritto:Il problema del fango che blocca la ruota anteriore è comune a tutte le moto con il parafango basso. Il fango bagnato e liquido non è un problema,quello appiccicoso come la colla invece può bloccare la ruota anteriore ed in casi estremi anche quella posteriore. Rialzare il parafango anteriore di un centimetro può essere di aiuto allontanando il problema che comunque si presenterà ugualmente se il fango è troppo. Contrariamente a quello che si pensa una ruota poco tassellata o liscia raccoglie meno fango di quella tassellata che raccogliendolo lo spara sotto il parafango formando un bel tappo che frena la ruota. Si potrebbe montare un parafango alto ma snaturerebbe l'estetica della moto. Ovviamente con il parafango alto sarebbe opportuno proteggere le forcelle con dei soffietti. Se si cerca di evitare quel tipo di fango solitamente i rialzi al parafango sono sufficienti ma non garantiscono l'immunità al bloccaggio. Dopo un uscita con il fango è d'obbligo pulire e lubrificare bene il tutto. Smontare anche il copripignone per togliere tutto il fango accumulato.
hehehehehe... è si sono un po questi i problemi!
....comunque si possono anche pensare a dei distanziali un po' più alti.. secondo me 3cm bastano per ogni occasione.. anche perchè la ruota anteriore, non avendo motricità, non si pulisce sparando fango dappertutto come la post, è solo questione di mantenerle un po' distanti dal parafango, quando la gomma si trasforma in una slik
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
hehehehehehehe!!!
Tipo qui... PS: per chi è debole di stomaco, devo avvisarvi, questo è un video su i nostri mezzi con due ruote in più del normale.......... Abominevole! ahhahahahah!
https://www.facebook.com/video.php?v=11 ... =3&theater
-
radio nezz
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Messaggio
da radio nezz » gio 04 set, 2014 10:55 am
C'è chi ha fatto le prove di velocità (il buon Telaiorosso detiene il rekord), chi ha fatto le prove di ogni genere di carico (Bebe il più fantasioso), chi le prove di durata (Gigetto per me rasenta la ...follia
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
), io ho fatto le prove di "lentezza" nel cortile dietro casa (non mia), e devo dire che per non essere una moto da trial se la cava benino.
Dopo aver ancora "discusso" e quasi subito perso la pazienza con imagestime, recupero le foto dal social di Borile che me le ha pubblicate:
https://www.facebook.com/borilemotorcyc ... =1&theater
Multi..datato
-
TANGO
- Messaggi: 426
- Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
- Località: Robecco S/N
Messaggio
da TANGO » gio 04 set, 2014 1:09 pm
radio nezz ha scritto:C'è chi ha fatto le prove di velocità (il buon Telaiorosso detiene il rekord), chi ha fatto le prove di ogni genere di carico (Bebe il più fantasioso), chi le prove di durata (Gigetto per me rasenta la ...follia
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
), io ho fatto le prove di "lentezza" nel cortile dietro casa (non mia), e devo dire che per non essere una moto da trial se la cava benino.
Dopo aver ancora "discusso" e quasi subito perso la pazienza con imagestime, recupero le foto dal social di Borile che me le ha pubblicate:
https://www.facebook.com/borilemotorcyc ... =1&theater
Lo stile senza dubbio c'è....grande!!!!
-
bebeking
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
- Località: Viareggio
-
Contatta:
Messaggio
da bebeking » gio 04 set, 2014 5:31 pm
radio nezz ha scritto:C'è chi ha fatto le prove di velocità (il buon Telaiorosso detiene il rekord), chi ha fatto le prove di ogni genere di carico (Bebe il più fantasioso), chi le prove di durata (Gigetto per me rasenta la ...follia
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
), io ho fatto le prove di "lentezza" nel cortile dietro casa (non mia), e devo dire che per non essere una moto da trial se la cava benino.
Dopo aver ancora "discusso" e quasi subito perso la pazienza con imagestime, recupero le foto dal social di Borile che me le ha pubblicate:
https://www.facebook.com/borilemotorcyc ... =1&theater
mi aggrego... davvero stiloso.
mi piacerebbe vedere la nostra motoretta in mano ad uno di quei pazzi che farebbero volare anche un triciclo, per capire fin dove può arrivare...
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato.
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)