sapphire ha scritto:Bebeking per vedere le tue foto si deve fare clik,perchè non le pubblichi correttamente ? Questa la sistemo io.
Non fate mai quello che ha fatto se non volete fare frullato di computer,povero hard disk
forse ti era sfuggita questa conversazione:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
non succederà più...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
il PC è ancora integro e lo dimostra il fatto che è quello da cui stò scrivendo. ;P
sapphire ha scritto:Ti sei cappottato in discesa ? niente di grave, io una volta con la yamaha 250 mi sono cappottato in salita..........
Comunque siamo quì per cercare di ottimizzare al meglio la Multiuso. Perchè con forti pendenze la ruota anteriore saltella e perde il contatto con il terreno tendendo a ribaltare la moto ? La complicità della sospensione posteriore troppo fiacca, un anteriore leggero e la posizione del pilota non corretta possono creare il problema. In salita tutto il carico si trasferisce al posteriore e la forcella rimane tutta fuori,praticamente non lavora la sospensione anteriore è come se non ci fosse. Si potrebbe provare a sfilare le canne di 1 cm ( il precarico ed il freno del mono lo avete già aumentato ). Ci vorrebbe una buona sospensione posteriore,troviamola .
davvero comincio a non capire più dove tu voglia parare... hai intenzione di comprare la multi? è una forma di autoconvincimento che per te, meglio di ciò che hai non c'è? od un nuovo hobby: screditiamo pubblicamente la multi, oltretutto con opinioni personali e discutibili... scendendo dalla alp4/urban (le ho avute in contemporanea) le sospensioni della multi mi sono sembrate un altro mondo, pensa quanto può essere soggettiva la cosa. fino al tuo commento nessuno aveva mai sentito l'esigenza di cambiare le sospensioni, tranne giggetto che le ha scoppiate, ma sono cose che succedono anche alle migliori (ho sfondato il mono di un KTM gs250 in gioventù). se husale sente l'esigenza di cambiare sospensioni, sarà lui a decidere, altrimenti si "accontenterà", come hai fatto tu per la alp200. del resto non c'è possessore od ex possessore di alp che non si sia lamentato delle sospensioni od addirittura, ha investito bei soldoni per cambiarle.
ebbene si... la multi ha l'anteriore più leggero della alp200, e dato che ci sono 20 kg circa di scarto, molto probabilmente anche il posteriore lo sarà...
non voglio convincere nessuno a comprare cosa od a convincere me od altri che una è meglio dell'altra, ma mi fa rabbia vedere pubblicati commenti che hanno il tono sentenziale, quando invece dovrebbero essere personali e quindi opinabili.
non me ne frega nulla delle figurine con le freccette colorate. io sono andato per sentieri con brugola in tasca, e scegliendo un tratto con pendenza acuta, scaloni, profonde buche di circa 400 mt (la famigerata fangaia), l'ho fatta su e giù 3-4 volte cambiando ogni volta l'angolazione del manubrio. ho suggerito ad husale come IO mi sono trovato meglio. magari a lui piace guidare più arretrato ed affrontare le salite in velocità in stile cross/enduro.
insomma, mi rivolgo agli indecisi che verranno a leggere questo post; sapphire ama la sua alp200 ed ora ancor di più, io amo tutte le moto (mi ci rovinerei) ma tra la alp4, urban200 e la multi (perchè per avere una completa visione penso sia meglio possederle ed averle possedute), amo sicuramente di più la multi.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
1 a 1